Abbassare il KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Abbassare il KH

Messaggio di Satsui » 01/02/2021, 10:31

Buon giorno, il 5 gennaio ho iniziato il mio caridinaio senza filtro, e dopo i primi inevitabili errori da neofita, sembra che adesso ci sia un buon equilibrio.. ma ora mi sto ponendo un problema.. La vasca è una 40x25 fondo inerte con rocce e piantumata con una sessiliflora un Hygrophila la Lemna Minor e 2 Crypto il 3 febbraio vorrei aggiungere un altra sessiliflora una Ceratophyllum un muschio di giava e della Limnobium, il problema è che ho un KH estremamente alto 20 °dh ho letto che cambiare un po' d'acqua lo abbassa e quindi per facilitarmi la piantumazione probabilmente toglierò un 10% di acqua che sostituirò con lo stesso numero di acqua osmotica (non vorrei esagerare perché chiaramente i cambi d'acqua rallentano la maturazione) chiaramente non basterà per abbassarla abbastanza.. Esiste un altro modo per abbassare il KH? o casa mi consigliate di fare? Grazie

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Abbassare il KH

Messaggio di Vissalino » 01/02/2021, 18:06

Ciao,
Per avere un KH a 20 che acqua hai usato per riempire?
Per l’aggiunta di piante fai bene anche se una foto sarebbe ottima per vedere la situazione.
Il cerato però non va d’accordo con la lemna minor. Prevale in colonna.
Dai un’occhiata qua👇
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
Per quanto riguarda l’abbassamento del KH credo che tu possa intervenire soltanto con un cambio d acqua.
Poi cedo parola ai più esperti.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Abbassare il KH

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2021, 18:08

Parliamo di 10 litri totali circa?
Se si acqua in bottiglia e problema chiuso in in attimo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Abbassare il KH

Messaggio di Satsui » 01/02/2021, 18:39

BollaPaciuli ha scritto:
01/02/2021, 18:08
Parliamo di 10 litri totali circa?
Se si acqua in bottiglia e problema chiuso in in attimo
Sono, litro più litro meno 20 litri.. e mi sono già fatto dare 5 litri di osmotica..

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Abbassare il KH

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2021, 18:46

Fauna già presente?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Abbassare il KH

Messaggio di Satsui » 01/02/2021, 18:49

Vissalino ha scritto:
01/02/2021, 18:06
Ciao,
Per avere un KH a 20 che acqua hai usato per riempire?
Per l’aggiunta di piante fai bene anche se una foto sarebbe ottima per vedere la situazione.
Il cerato però non va d’accordo con la lemna minor. Prevale in colonna.
Dai un’occhiata qua👇
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
Per quanto riguarda l’abbassamento del KH credo che tu possa intervenire soltanto con un cambio d acqua.
Poi cedo parola ai più esperti.
IMG_20210201_184039.jpg
Questa è la vasca, grazie per la dritta sulla lemna.. detto ciò ho riempito con quella di rubinetto.. perché i valori non erano troppo male.. non sapendo che il KH non poteva essere modificato in altro modo -.-" e niente allora procederò con il cambio ma lo farò gradualmente 2 litri a settimana su 20 almeno cerco di non destabilizzare troppo la maturazione -.-"

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
01/02/2021, 18:46
Fauna già presente?
No no.. sto aspettando.. l'unica cosa presente in vasca sono le Planorbis e le physa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Abbassare il KH

Messaggio di Satsui » 09/02/2021, 7:47

Senza aprire un altro post, aggiorno questo.. ho sostituito 5 litri d'acqua con acqua di osmosi.. e a distanza di 24 ore ho fatto il test.. e mi dice che il KH è ancora a 20.. inizio a credere che il problema sia nel test.. ho utilizzato le strisce della Tetra 6 in 1 quindi ieri ho acquistato il kit a reagenti della Aquili 5 in 1 ora il dubbio è.. avrò un valore diverso? o dovrò usare 20 gocce di reagente?
Qualcuno che mi "rassicuri" o mi racconti la sua esperienza.. Grazie...

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Abbassare il KH

Messaggio di Vissalino » 17/02/2021, 9:29

Ciao,
Hai comprato test aquili a reagente?
Dando un occhiata ai pareri delle persone non credo siano molto efficienti.
Vai su sera o jbl per avere più sicurezza.
La vasca che hai nel profilo è quella giusta? Vedo 12 litri....
Hai cambiato 5 L di acqua osmotica su quanti in totale?
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 17/02/2021, 17:14

Satsui ha scritto:
01/02/2021, 10:31
ho un KH estremamente alto 20 °d
...che ti impedisce di abbassare il pH con torba, foglie secche e altra roba acidificante "leggera"
La strada più sicura ma un po' impegnativa è la sostituzione di gran parte dell'acqua dell'acquario con il 75% di acqua demineralizzata, mentre la strada più rapida ma più rischiosa è l'aggiunta di acido muriatico.

Comunque in fase di maturazione è sempre bene avere un'acqua con un pH di circa 7,5 per accelerarla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Abbassare il KH

Messaggio di Satsui » 17/02/2021, 18:47

Vissalino ha scritto:
17/02/2021, 9:29
Ciao,
Hai comprato test aquili a reagente?
Dando un occhiata ai pareri delle persone non credo siano molto efficienti.
Vai su sera o jbl per avere più sicurezza.
La vasca che hai nel profilo è quella giusta? Vedo 12 litri....
Hai cambiato 5 L di acqua osmotica su quanti in totale?
Purtroppo al momento c'è moria di test a reagente, questi li ho trovati dopo 1 mese di ricerca.. detto ciò al momento ho questo e il KH è abbastanza fedele credo visto che è a viraggio.. no quella del profilo è la mia prima vasca per una Sternotherus questa è un caridinaio senza filtro da 20 litri netti, ho cambiato per ora quasi 7 litri su 20 ma gradualmente 2 litri, 2 litri, 1 litro, 2 litri.. così da non far alzare i nitriti e non intaccare la maturazione, difatti ho scoperto che il KH era di 18 a reagente e adesso infatti mi risulta di 11..

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
lucazio00 ha scritto:
17/02/2021, 17:14
Satsui ha scritto:
01/02/2021, 10:31
ho un KH estremamente alto 20 °d
...che ti impedisce di abbassare il pH con torba, foglie secche e altra roba acidificante "leggera"
La strada più sicura ma un po' impegnativa è la sostituzione di gran parte dell'acqua dell'acquario con il 75% di acqua demineralizzata, mentre la strada più rapida ma più rischiosa è l'aggiunta di acido muriatico.

Comunque in fase di maturazione è sempre bene avere un'acqua con un pH di circa 7,5 per accelerarla!
Sto percorrendo la strada lunga.. alla fine sono riuscito ad arrivare a 11.. oramai il passo per portarlo tra 6,5 e 7,5 è breve..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 10 ospiti