Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 15/02/2021, 21:55

fablav ha scritto:
15/02/2021, 19:58
Ciao e scusa se la volta scorsa mi sono perso il post.
Non preoccuparti :-bd
fablav ha scritto:
15/02/2021, 19:58
Prova a bagnare la punta di una siringa nel Cifo fosforo e mettila nella boccetta del test. Agita un pochino e se diventa tutto blu allora il test funziona.
Evitiamo spese inutili
ok!
fablav ha scritto:
15/02/2021, 19:58
In che senso? Dopo quanto tempo dalla fertilizzazione l'hai misurata?
all'incirca una settimana dopo. La prossima volta lo faccio dopo 3-4h, almeno vedo se sale o meno!
fablav ha scritto:
15/02/2021, 19:58
E curvate all'interno!
C'era una carenza che porta a queste conseguenze.
Indaga:
sembrerebbe carenza di carbonio, che però escluderei dato l'incrocio fra pH e KH. Escluderei anche fe (tracciato dai test), magnesio (GH 8 o 9) e calcio (KH)
Considerando che la ludwigia ha fatto molte radici avventizie (che non vedi perché di recente l'ho potata ed interrata) e le punte di quelle due tre foglie dell'echinodorus, potrei pensare ad una carenza di azoto (plausibile dato che ne ho messo una dose irrisoria solo una volta) che sta bloccando l'assimilazione del carbonio

concordi?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 15/02/2021, 21:58

markfree ha scritto:
15/02/2021, 21:55
sembrerebbe carenza di carbonio, che però escluderei dato l'incrocio fra pH e KH
É un microelemento

Aggiunto dopo 54 secondi:
Le radici le fa sempre x natura x ancorarsi al terreno

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 15/02/2021, 22:08

bella questa... dalla descrizione si potrebbe pensare a ferro o rame, in entrambi i casi le foglie nuove nascono accartocciate. Guardando la foto e paragonandole alle mie piante direi ferro, che però è visto dai test (ma si tornerebbe al punto di prima, qualche altra carenza che ne blocca l'assorbimento)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 15/02/2021, 22:09

Cosa usi x i micro?

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Ultimo cambio?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 15/02/2021, 22:54

Uso il flortis rinverdente sprint (prodotto dalla orvital), la cui composizione è

CLASSIFICAZIONE: concime CE - Miscela di microelementi fluida con boro (B), ferro (Fe), manganese (Mn), molibdeno
(Mo) e zinco (Zn).

COMPOSIZIONE: boro (B) solubile in acqua 0,6%, ferro (Fe) solubile in acqua 0,7%, ferro (Fe)chelato con EDTA 0,7%,
manganese (Mn) solubile in acqua 0,1%, manganese (Mn) chelato con EDTA 0,1%, molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,02%,
zinco (Zn) solubile in acqua 0,6%, zinco (Zn) chelato con EDTA 0,6%.
Agente chelante per ferro, manganese e zinco: EDTA. Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione
chelata dell’EDTA: 4,5-7.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA.

MATERIE PRIME: boro etanolammina, chelato di ferro (EDTA), chelato di manganese (EDTA), sodio molibdato, chelato
di zinco (EDTA).


ultimo cambio....negli ultimi 10gg avrò tolto una 30na di litri, in quanto sto curando in una vaschetta a parte uno scalare ed i cambi della sua acqua li sto facendo prendendo l'acqua della vasca
Prima di questo evento, non facevo cambi da più di un mese

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 15/02/2021, 23:53

markfree ha scritto:
15/02/2021, 22:54
Uso il flortis rinverdente
Eccalà, forse manca il rame.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 16/02/2021, 9:39

questo è un problema, come integro solo lui? ho riletto le guide sul pmdd e non c'è un integratore specifico :-?

domanda teorica: come fai ad essere sicuro che sia mancanza di rame (di cui forse ho anche il test, potrebbe essere scaduto ma in mattinata lo provo) e non di qualche altro elemento che ne limita l'assorbimento? ti chiedo perché sono stato anni a temere la legge di liebig, a cercare anche una minima traccia di NO3-, PO43- etc... in vasca, ed ora vedo la loro assenza ti preoccupa relativamente...

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 16/02/2021, 13:48

Ti confermo che il test del rame indica 0, il test dei fosfati funzionano e il test del potassio indica 5mg/l

Facendo un recap, NO3- cu e PO43- sono a zero, fe a 0,1, K a 5mg/l

Se sei d'accordo Propenderei per integrare i PO43- a 1mg/l ed aumentare giorno dopo NO3- e PO43- dosando 20ml di KNO3 (6,6mg/l di NO3- e 4mg/l di K). La prima volta che vado al garden center compro anche il cifo nitrati, così da scorporarlo dal potassio

Rimane però il problema del rame, come lo inserisco??

Ti ringrazio
Mark

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 16/02/2021, 23:51

markfree ha scritto:
16/02/2021, 13:48
La prima volta che vado al garden center compro anche il cifo nitrati
Si perché non puoi andare di NK. L'eccesso é dietro l'angolo.
Cifo azoto.
markfree ha scritto:
16/02/2021, 13:48
Rimane però il problema del rame, come lo inserisco??
Solfato di rame. Sostituire il rinverdente con il Profito Easy Life per un po', o monetine da 5 cent nel vano pompa. :D

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 17/02/2021, 18:05

fablav ha scritto:
16/02/2021, 23:51
Cifo azoto.
domani passo al garden e lo prendo!
fablav ha scritto:
16/02/2021, 23:51
ostituire il rinverdente con il Profito Easy Life per un po'
in casa ho gia il sera florena ed il jbl ferropol, posso usarli? sul ferropol c'è anche la composizione in percentuale, allego foto

20210217_173142.jpg
20210217_172851.jpg
se mi dai l'ok, riprenderei la fert con

giorno 1) cifo fosforo
giorno 2) cifo azoto
giorno 3) ferropol ad 1/3 della dose consigliata

riguardo il cifo azoto, c'è qualcosa che non mi quadra

se volessi portare l'azoto a 5mg/l dovrei inserirne 0,8ml, con un rischio di nitriti a 2,7mg/l. Se non volessi rischiare valori di nitriti cosi alti dovrei dosare 0,1ml (possibili nitriti a 0,3) con un aumento dei nitrati a 0,3mg/l

in pratica, quanto devo dosarne, considerando che la vasca ha circa 4mesi di vita?

ti ringrazio e perdonami i mille dubbi e soprattutto le centomila paure alla parola "nitriti"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 6 ospiti