Caos in vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pinnetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/05/19, 0:52

Caos in vasca

Messaggio di Pinnetta » 18/02/2021, 2:36

Buongiorno a tutti,
Un paio di giorni fa sono andata in negozio per ripopolare il mio acquario e mi sono innamorata di un Pulcher e sull’onda dell’entusiasmo, ho acquistato la coppia dopo essere stata rassicurata dal proprietario circa la compatibilità con gli altri pesci.
Mi ha anche detto che avrei potuto inserire anche delle Caridina :-? :-? , affermando che nessun pesce le mangia.

Stasera mi sono accorta che due dei miei Cory hanno la pinna dorsale mangiucchiata e temo che il colpevole sia la femmina Pulcher :-
In serata anche la femmina Gurami è morta stecchita senza dare segni di sofferenza :-s

Più che un acquario di comunità il mio è davvero (troppo) multietnico, ho cominciato cercando di informarmi e leggere il più possibile ma all’inizio è davvero difficile orientarsi e facendo affidamento a consigli di negozianti diversi, ognuno diceva la sua e soprattutto vendeva il suo 🥺

Pensavo quindi di fare due vasche più piccole (monospecifiche o biotopi) per poter dividere la popolazione e creare qualcosa di più sensato, e vendere il mio acquario da duecento litri.

Nel frattempo devo trovare una soluzione, non voglio che i miei Cory vengano smangiucchiati:
ho un piccolo acquario da una sessantina di litri in disuso e pensavo di trasferirci la coppia di Pucher, è troppo piccolo?
Grazie a chi avrà il tempo di darmi qualche consiglio 🙏

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Caos in vasca

Messaggio di Fiamma » 18/02/2021, 3:03

Ciao Pinnetta,
Servirebbe qualche dato in più:
Fauna attuale e foto dell'acquario e dei suoi abitanti
Dimensioni del 60 litri
Valori se li hai
Cominciamo da qui... :)

Avatar utente
Pinnetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/05/19, 0:52

Caos in vasca

Messaggio di Pinnetta » 18/02/2021, 11:18

:ympray:
Allora i valori:
pH 8, KH 6, NO2- 0, CO2 (calcolata) 1,8; NO3- tra 25 e 50 ppm; PO43- 0,25 ppm; Fe 0,2
GH sconosciuto perché il reagente sembra andato a male 🙄
Ho aumentato il flusso di CO2 per abbassare pH (ho fatto bene?)

Popolazione - mi vergogno 🤧:
Un gourami perlato (femmina deceduta ieri)
3 Danio (al plurale sono sempre danio?)
5 Tetra + 6 tetra più piccoli che qui in Francia chiamano pesci zebra
9 Cory - non della stessa specie purtroppo
2 Ancistrus
E infine la coppia di pulcher

L’acquario attuale è un 200 L della Ciano con filtro Pratiko (mi sfugge anche la marca ora) e impianto per la CO2, abbastanza piantumato, ho introdotto nuove piante da poco.
Il fondo è adatto per i Cory (è “sabbia” ? A granulometria grossa arrotondata ma non so se vada bene per i pulcher).
A breve aggiungo foto.
Il 60 l in realtà è un 30, quindi credo proprio che per i pulcher non vada bene.
Pensavo di provare a regalare il gourami maschio per iniziare.
Poi non so, sono abbastanza persa 🥺

...stavo dimenticando anche un melanotaenia anche lui superstite di un pessimo acquisto fatto seguendo i consigli di un venditore temo poco serio...
Per di più da solo mi fa pena ma non vorrei fare altri danni.
Insomma vorrei ricominciare facendo le cose per bene.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caos in vasca

Messaggio di roby70 » 18/02/2021, 12:25

Pinnetta ha scritto:
18/02/2021, 11:18
Ho aumentato il flusso di CO2 per abbassare pH (ho fatto bene?)
Si ma quante bolle stai erogando?

Sul discorso pesci sai da solo che hai un bel fritto misto che sarebbe da sistemare dando via i pesci o facendo nuovi acquari. Diciamo che il gourami è il primo a cui trovare una sistemazione.

Intanto però ci sono da abbassare i valori; oltre ad aver aumentato la CO2 cercherei di iniziare a ridurre il KH con un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pinnetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/05/19, 0:52

Caos in vasca

Messaggio di Pinnetta » 18/02/2021, 12:38

Grazie.
Va bene, domani sostituisco 40 litri con acqua demineralizzata (temperatura ambiente va bene?).
Comincio a cercare casa al Gourami.
Ora conto le bolle (ho aumentato appena).

Credevo che l’urgenza fosse separare i Pulcher, c’è il rischio che uccidano altri pesci?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caos in vasca

Messaggio di roby70 » 18/02/2021, 12:39

Pinnetta ha scritto:
18/02/2021, 12:38
Va bene, domani sostituisco 40 litri con acqua demineralizzata (temperatura ambiente va bene?).
Cerca di portarla alla stessa temperatura dell'acquario per evitare problemi.
Pinnetta ha scritto:
18/02/2021, 12:38
Credevo che l’urgenza fosse separare i Pulcher, c’è il rischio che uccidano altri pesci?
Me li ero persi :D Non li conosco troppo quindi chiediamo a @Monica ^:)^
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48052
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caos in vasca

Messaggio di Monica » 18/02/2021, 13:13

Ciao :) non sono pesci aggressivi, se non con chi invade i loro spazi, Corydoras secondo me, che occupano il fondo come loro e il Gourami che è comunque un pesce di carattere e forse è andato dove non doveva :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pinnetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/05/19, 0:52

Caos in vasca

Messaggio di Pinnetta » 18/02/2021, 14:34

Grazie ^:)^
Sono più tranquilla.

È possibile che i gourami perlato siano più pacifici?
Perché i miei non hanno mai degnato di una sguardo gli altri pesci [-(

Aggiunto dopo 22 minuti 36 secondi:
Qualche foto come richiesto

Aggiunto dopo 27 minuti 42 secondi:
Ho contato: sono a 22 bolle/minuto con diffusore acceso 15 ore al giorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caos in vasca

Messaggio di roby70 » 18/02/2021, 17:59

Pinnetta ha scritto:
18/02/2021, 15:24
Ho contato: sono a 22 bolle/minuto con diffusore acceso 15 ore al giorno.
Per prima cosa lasciala accesa h24 così eviti anche sbalzi di pH e vediamo se inizia a scendere, altrimenti aumenti le bolle.
Pinnetta ha scritto:
18/02/2021, 15:24
È possibile che i gourami perlato siano più pacifici?
Non saprei ma il problema maggiore sono le diverse esigenze rispetto agli altri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Caos in vasca

Messaggio di Fiamma » 18/02/2021, 22:40

La vasca è molto spoglia...con più piante anche i pesci si sentirebbero più a loro agio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti