Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Guera70

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guera70 » 17/02/2021, 21:48

Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto del mio 2 acquario, pensavo al modello Emotion one LED 80 di Askoll oppure pure xl LED Askoll questo modello perché già con luci programmabili con effetto alba e tramonto, chiedo qualche consiglio, abito in zona Brescia e non ci sono molti negozi specializzati, grazie a tutti.
Guera70
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 17/02/2021, 22:05
Il pure lascialo perdere, filtraggio scomodo e illuminazione molto scarsa, non vale assolutamente il prezzo che costa.
L'emotion pare di livello superiore, bisogna sempre vedere l'illuminazione, che è il tallone d'Achille degli acquari "preassemblati", specialmente nei modelli LED. Poi dipende anche da che piante ci vuoi mettere.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Guera70 (17/02/2021, 23:17)
stefano94
-
Guera70

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guera70 » 17/02/2021, 22:42
Pensavo ad un fondo fertile e poi piante vere cercherò inizialmente quelle più semplici, pensi che sia meglio cambiare illuminazione sull'Emotion!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Guera70 ha scritto: ↑17/02/2021, 22:42
Pensavo ad un fondo fertile e poi piante vere cercherò inizialmente quelle più semplici, pensi che sia meglio cambiare illuminazione sull'Emotion!!! Di serie monta una LED 6000k
Guera70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 18/02/2021, 9:01
Il fondo fertile lo eviterei che non è per forza necessario e sicuramente ti costringe a cambiare la luce ed erogare CO2.
Hai le caratterische dell'emotion?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 18/02/2021, 10:09
L'emotion ha un LED da 24 watt su 150 litri, aiuterebbe sapere i lumen, ma non li ho trovati, credo sia un'illuminazione di potenza medio-bassa. Bisogna vedere se sono disposti i modo da illuminare tutta la vasca, per piante semplici dovrebbe andare benone.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Guera70 (18/02/2021, 13:31)
stefano94
-
Guera70

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guera70 » 18/02/2021, 13:38
Screenshot_20210218_133454_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
roby70 ha scritto: ↑18/02/2021, 9:01
Il fondo fertile lo eviterei che non è per forza necessario e sicuramente ti costringe a cambiare la luce ed erogare CO
2.
Hai le caratterische dell'emotion?
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Quanti lumen consigli per acquario da 150 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guera70
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 18/02/2021, 13:54
Se il modello e questo e una bella vasca.
Se le tue intenzioni sono di realizzare un Plant ho un Aquascape io metterei un fondo fertile oppure prendi il SECHEM Blak Sand fondo unico.
Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Compra tutto su internet trovi il mondo e risparmi il 30 40% per cento
I Negozianti di Acquariofilia stanno morendo, quelli che sono in vita sono carissimi e vendono solo articoli dove le aziende gli fanno più sconti per cercare di sopravvivere quindi non anno una scelta.
qui ci sono i link dove puoi comprare il mondo in 24 48 ore ti arriva tutto a casa
https://www.acquariomania.net
https://www.rareaquaticplantshop.com/it/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/02/2021, 14:08
roby70 ha scritto: ↑18/02/2021, 9:01
Il fondo fertile lo eviterei che non è per forza necessario e sicuramente ti costringe a cambiare la luce ed erogare CO
2.
Concordo.
Inerte e Viaa!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 18/02/2021, 17:53
Guera70 ha scritto: ↑18/02/2021, 13:46
Quanti lumen consigli per acquario da 150 litri
Non sono indicati i lumen ma possiamo supporre che siano tra 1900 e 2400 quindi siamo più o meno (probabilmente meno) di 20 lumen/litro. Per piante veramente poco esigenti possono forse bastare ma cercherei comunque il modo almeno di raddoppiarla.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Guera70 (18/02/2021, 19:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Guera70

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guera70 » 18/02/2021, 19:32
Esatto la vasca è proprio questa solo che monta una lampada Aquatlantis easy LED 2.0 fw 742 mm 36 watt con il suo smart LED controller 3128 lumens
Guera70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti