Problemi in acquario con i Platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Acquario92
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/02/21, 19:03

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di Acquario92 » 14/02/2021, 22:40

Buonasera a tutti, ho una vasca di 70 litri circa, avviata nel 2016, nel 2019 cambiai il filtro con uno esterno, di preciso presi il Mantovani Eden 511.
In vasca ho semplice fondo non fertile, che ora mi pento perchè non mi piace molto, avrei preferito qualcosa di più piccolo quasi sabbioso in modo che sia morbido anche per facilitarmi nell'inserimento delle piante ma beh era il mio primo acquario, ormai...
Non ho CO2, di piante ho un'Anubias che mi tiene compagnia dal 2016 :-bd anche se con parecchie alghe e delle foglie bucate, poi ho Hygrophila, Cryptocoryne, Cabomba e Hydrocotile. In settimana me ne arrivano altre a crescita rapida.
I valori sono:

Acqua del rubinetto
KH=6
GH=6
NO3-=12,5 mg/l

Acqua acquario
KH=5
GH=10
NO3-=100 mg/l
NO2-=<0,3 mg/l
T°= 24/25 gradi

Per ora ho soltanto questi test.
Circa una settimana e mezzo fa in vasca avevo solo 3 Platy femmine e soltanto anubias e crypto.
Siccome avevo l'acquario spoglio ho voluto prendere altri 3 Platy e poi qualche giorno dopo ne ho presi altri 3, insomma adesso in tutto ho 9 Platy.
Le piante le ho prese subito dopo aver fatto i test dell'acqua, volevo sapere se quelli che vi ho descritto vanno bene, tranne per i nitrati, ho già fatto due cambi sifonando ma i nitrati non scendono, sto sperando che con l'inserimento delle piante si abbassino ma non lo so sono dubbioso, ho notato anche che qualche pesce si sfrega sul fondo e sulle foglie, è una conseguenza dei nitrati alti?
Faccio cambi di 16 litri perchè è il massimo di secchio capiente che ho in casa, con acqua del rubinetto e biocondizionatore ma lascio ugualmente decantare lo stesso anche solo 12 ore.
Sotto allego qualche foto.
Scusate se mi sono dilungato troppo ma ho voluto essere il più preciso possibile fin da subito.
Grazie a chi risponderà e buona serata a tutti! :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 14/02/2021, 22:57

Acquario92 ha scritto:
14/02/2021, 22:40
ho notato anche che qualche pesce si sfrega sul fondo e sulle foglie
Puntini bianchi per caso ne noti?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Acquario92
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/02/21, 19:03

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di Acquario92 » 14/02/2021, 23:14

Ciao, allora qualche cosa si ho notato, qualcuno ha dei piccoli puntini sulla coda ma ho visto che si vedono meno col passare del tempo, invece una ha una macchietta bianca sul fianco.
Chi si struscia e non ha nulla a livello visivo invece? Conseguenza dei nitrati?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di EnricoGaritta » 15/02/2021, 14:41

Ciao @Acquario92 la presenza di sole piante lente ti ha portato ad un accumulo di inquinanti :-?
Anche i nitriti a 0,3 non mi piacciono proprio.
In vasca cambia un buon 50% d'acqua e metti il getto del filtro a pelo d'acqua se possibile, in alternativa inserisci un areatore.

Serve un video che inquadri bene tutti i pesci, quelli con segni esterni e anche quelli che si grattano

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Acquario92
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/02/21, 19:03

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di Acquario92 » 15/02/2021, 23:20

Ciao, grazie per aver risposto, allora posto qualche foto di un platy femmina rossa, lei ha una macchia bianca vicino alla coda quasi.
Posto anche un video, purtroppo non si vede che si strusciano sulle foglie, lo fanno poche volte però l'ho notato, uno dei due Platy rosso e nero (due maschi) ha dei piccolissimi puntini sulla coda, non so se si riesce a notare.
Invece una femmina quella di colore blu ha un comportamento strano, che nel video purtroppo non si vede, ma tende ad isolarsi dagli altri, staziona spesso in superficie senza boccheggiare ma rimane la, ogni tanto il maschio va a punzecchiarla.

Per quanto riguarda il cambio dell'acqua, ne ho fatto uno domenica, aspetto magari qualche giorno prima di fare un cambio del 50%?
L'uscita dell'acqua in superficie va bene o la devo alzare ancora?
Ho testato ancora i nitrati e sono ancora alti, nitriti rimangono stabili a 0,3 mg/l. Uso i test a reagente della Tetra.
Il mangime l'ultima volta gliel'ho dato mercoledì, non so se aspettare ancora o dargli qualcosina. Di solito comunque uso il Guppy Colour della Tetra che è già sminuzzato.

Ringrazio ancora per la pazienza che avete nell'aiutarmi, auguro una buona serata a tutti :-bd

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di EnricoGaritta » 17/02/2021, 21:18

Ciao @Acquario92 scusa il ritardo, allora il cambio fallo se non lo hai già fatto.
La pescetta con la macchia isolala in una vasca di quarantena di plastica da almeno 5 litri riempita con acqu dell'acquario e mantenuta a temperatura.
Una volta isolata pesa 3g/L di sale da cucina, scioglilo in un bocchiere e versalo nella quarantena in almeno mezz'ora.
Dovrai lasciarla li per qualche giorno, fai cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale.

Ti consiglio anche di aprire un topic in sezione primo acquario per rivedere un attimo la gestione :) ti sarà molto d'aiuto

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 17/02/2021, 21:23

EnricoGaritta ha scritto:
17/02/2021, 21:18
Ti consiglio anche di aprire un topic in sezione primo acquario per rivedere un attimo la gestione ti sarà molto d'aiuto
;) ti aspettiamo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Acquario92
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/02/21, 19:03

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di Acquario92 » 17/02/2021, 22:06

Il cambio no, ancora non l’ho fatto perché volevo aspettare di sapere bene come procedere, domani mi procuro dei secchi più capienti, il sale mi sembra di aver letto da qualche parte non iodiato giusto? Invece per i cambi dell’acqua per la quarantena uso sempre acqua decantata o comunque biocondizionata da reintegrare?
Ultima cosa e poi davvero non rompo più, posso mettere anche un pesce in più nella quarantena? Perché ieri ho notato dei punti bianchi anche nel pesce che si isola, anche se oggi sembrano spariti o quasi.. Se si bastano lo stesso 5litri per la quarantena o devo aumentarli?

Grazie mille ancora :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2021, 6:35

Acquario92 ha scritto:
17/02/2021, 22:06
non iodiato giusto?
Esatto
Acquario92 ha scritto:
17/02/2021, 22:06
sempre acqua decantata o comunque biocondizionata da reintegrare?
Se puoi la prima è meglio.
Acquario92 ha scritto:
17/02/2021, 22:06
posso mettere anche un pesce in più nella quarantena?
Separate è meglio, ma si fa anche insieme SE il problema è lo stesso (attendi una conferma)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Acquario92
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/02/21, 19:03

Problemi in acquario con i Platy

Messaggio di Acquario92 » 19/02/2021, 21:55

Allora oggi ho fatto il cambio di 2 litri su 6 litri nel secchio della quarantena dove ho messo 3 platy, sale marino 3g/l circa, con riscaldatore e ho messo anche un aeratore tenuto al minimo. Lo tengo sempre acceso o lo lascio solo durante la notte l'aeratore? Va bene al minimo o lo metto al massimo?

Oggi ho voluto prendere anche Protazol per i puntini bianchi, se non dovesse bastare il sale (ma spero che funzioni solo quello) proverò col medicinale, se qualcuno l'ha già usato e abbia voglia di darmi consigli per l'uso ovviamente non esiti a scrivere.
Ora ho 2 secchi dove ho messo l'acqua a decantare, domani farò il cambio del 50% dell'acquario.

I pesci in quarantena comunque non saprei come stiano, dall'alto sembra che qualche puntino sia andato via, invece il platy con la macchia bianca mi pare che ce l'abbia ancora, ogni tanto li vedo vicino al riscaldatore, purtroppo ho solo quello settato a 25 gradi, spero che basti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti