Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10138
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2021, 11:18

Buongiorno a tutti
mi chiedevo se qualcuno si fosse mai cimentato nella preparazione domestica di sfere di argilla e ferro da interrare per fertilizzare il fondo.
In ottica PMDD per evitare prodotti industriali costosi se pure ampiamente sperimentati.

:-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2021, 12:31

Platyno75 ha scritto:
20/02/2021, 11:18
Buongiorno a tutti
mi chiedevo se qualcuno si fosse mai cimentato nella preparazione domestica di sfere di argilla e ferro da interrare per fertilizzare il fondo.
In ottica PMDD per evitare prodotti industriali costosi se pure ampiamente sperimentati.

:-?
Argilla rossa e basta, non dovrebbe servire arricchirla
È un metodo suggerito anche sul libro della Walstad
Se proprio, tenerle inzuppate nell'S5 non è un problema, io lo iniettavo direttamente nel fonddo :)
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10138
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2021, 13:29

cicerchia80 ha scritto:
20/02/2021, 12:31
Platyno75 ha scritto:
20/02/2021, 11:18
Buongiorno a tutti
mi chiedevo se qualcuno si fosse mai cimentato nella preparazione domestica di sfere di argilla e ferro da interrare per fertilizzare il fondo.
In ottica PMDD per evitare prodotti industriali costosi se pure ampiamente sperimentati.

:-?
Argilla rossa e basta, non dovrebbe servire arricchirla
È un metodo suggerito anche sul libro della Walstad
Se proprio, tenerle inzuppate nell'S5 non è un problema, io lo iniettavo direttamente nel fonddo :)
Purtroppo non ho letto quel libro anche se mi piacerebbe e purtroppo non è tradotto, hai già provato con argilla rossa pronta o l'hai preparata ed essiccata?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2021, 13:34

Platyno75 ha scritto:
20/02/2021, 13:29
piacerebbe e purtroppo non è tradotto, hai già provato con argilla rossa pronta o l'hai preparata ed essiccata
Lei dice di usare l'argilla, io (mi spiego meglio) facevo iniezioni di ferro sotto le piante
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10138
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2021, 15:11

cicerchia80 ha scritto:
20/02/2021, 13:34
Platyno75 ha scritto:
20/02/2021, 13:29
piacerebbe e purtroppo non è tradotto, hai già provato con argilla rossa pronta o l'hai preparata ed essiccata
Lei dice di usare l'argilla, io (mi spiego meglio) facevo iniezioni di ferro sotto le piante
Ah ok, io però ho fondo argilloso leggerissimo e molto drenante, le iniezioni di ferro nel fondo finirebbero in colonna :ymsigh:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sfere di argilla e ferro fai-da-te

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2021, 15:51

Ma con cosa fertilizzi?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 6 ospiti