Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
zaio73

- Messaggi: 365
- Messaggi: 365
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
- Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
- Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
- Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 20/02/2021, 12:16
Ciao
Vorrei aggiungere Vallisneria Asiatica nel mio acquario in fase di maturazione.
Devo aumentare le piante ed in particolare veloci.
Come mi consigliate di distribuire delle nuove Vallisneria Asiatica?
quando sarà pronto l'acquario, entrerà subito il mio Oranda e poi un nuovo oranda, ma che probabilmente faranno fuori l'Egeria, quindi se magari la mixxo la parte sinistra con vallisneria asiatica un po' la protegge ed un po' compenserà la sua dipartita
Allego foto acquario e ipotesi di posizionamento, sempre sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaio73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 20/02/2021, 12:49
Tieni presente che la Vallisneria si piega nel verso della corrente.
Tuttavia, questo aspetto non conta.
Se attacca, va lei dove vuole e non dove vuoi tu.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
zaio73

- Messaggi: 365
- Messaggi: 365
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
- Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
- Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
- Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 20/02/2021, 13:44
mmarco ha scritto: ↑20/02/2021, 12:49
Tieni presente che la Vallisneria si piega nel verso della corrente.
Tuttavia, questo aspetto non conta.
Se attacca, va lei dove vuole e non dove vuoi tu.
Ciao
Ma posso decidere da dove devono partire
Poi la controllerò con potature o altre manivre
Tu dove le metteresti?
zaio73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 20/02/2021, 13:45
Sì.... purché sia opposto a dove vuoi realmente che vadano

Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/02/2021, 14:06
Ciao zaio

io la metterei dove hai il termometro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
zaio73

- Messaggi: 365
- Messaggi: 365
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
- Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
- Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
- Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 20/02/2021, 14:13
Monica ha scritto: ↑20/02/2021, 14:06
Ciao zaio

io la metterei dove hai il termometro
si, non dispiacerebbe nemmeno a me.. al max una vicino alla piccola Anubias la in fondo al tronchetto... mi piacerebbe coprire un po' la parte dietro.
Oggi vado a vedere se è arrivato qualcosa di decente e non già malaticcio o coperto di alghe

zaio73
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/02/2021, 14:16
zaio73 ha scritto: ↑20/02/2021, 14:13
non già malaticcio o coperto di alghe
Meglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti