secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

secondo primo acquario

Messaggio di Fiamma »

zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 1:16 Ovviamente nella colonna pHmetro c'è solo un valore alla riga del pH
Sarà il mio telefono che interpreta :))

Aggiunto dopo 20 secondi:
Comunque porta pazienza :)
Avatar utente
zaio73
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/2021, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati: 65
Grazie ricevuti: 4

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 »

Non devo quindi fare un cambio parziale di acqua? magari con osmosi?

@Fiamma Perché dici di non mettere fialetta di batteri? Ormai le ho... Non aiuterebbero con i nitriti?

Provo a sistemare un po' la tabella
JBL - 6in1 -pHmetro
NO3- 30/40 50
NO2- >1 4,98
GH 15 9
KH 19,58 14
pH 8 7.1 8.2
Cloro - 0
CO2 5? 20
Fe 0
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

secondo primo acquario

Messaggio di Fiamma »

zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 9:28 Non devo quindi fare un cambio parziale di acqua? magari con osmosi?
Niente cambi in maturazione o la rallenti
zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 9:28 Perché dici di non mettere fialetta di batteri? Ormai le ho... Non aiuterebbero con i nitriti?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 »

I ntriti sono normali perchè sei nel picco. I nitrati sono un pò alti e strani a meno che non hai toccato qualcosa o messo i batteri.
Comunque come ti hanno detto non toccare niente e aspetta che gli NO2- tornino a 0, puoi rifare un test fra una settimana.

Poi i valori saranno da sistemare ma prima finiamo la maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
zaio73
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/2021, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati: 65
Grazie ricevuti: 4

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 »

(
roby70 ha scritto: 20/02/2021, 16:22 I ntriti sono normali perchè sei nel picco. I nitrati sono un pò alti e strani a meno che non hai toccato qualcosa o messo i batteri.
Comunque come ti hanno detto non toccare niente e aspetta che gli NO2- tornino a 0, puoi rifare un test fra una settimana.

Poi i valori saranno da sistemare ma prima finiamo la maturazione.
scusatemi, effettivamente sono impaziente e ho la pressione dei figli che vogliono vedere il pesce nella vasca nuova %-

I batteri effettivamente li avevo messi all'inizio e dopo 15gg
Ci sono state anche situazioni di foglie un po' brutte dell'anubias dopo la pulizia (era ricoperta di alghe prima del trasferimento)
Ho messo anche del cibo, ma 3/4 palline non di più

I nitrati vengono divorati solo dai batteri o anche dalle piante? volevo mettere altra vallisneria asiatica ma non arriva in negozio
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 »

zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 16:33 I nitrati vengono divorati solo dai batteri o anche dalle piante? volevo mettere altra vallisneria asiatica ma non arriva in negozio
I nitrati vengono utilizzati dalle piante. Però ci vogliono piante rapide che li utilizzino e l'anubias non lo è.
zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 16:33 volevo mettere altra vallisneria asiatica ma non arriva in negozio
Di piante ce ne sono molte, prova a dare un'occhiata anche qui sul mercatino se trovi qualcosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
zaio73
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/2021, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati: 65
Grazie ricevuti: 4

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 »

roby70 ha scritto: 20/02/2021, 17:16 I nitrati vengono utilizzati dalle piante. Però ci vogliono piante rapide che li utilizzino e l'anubias non lo è.
zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 16:33 volevo mettere altra vallisneria asiatica ma non arriva in negozio
Di piante ce ne sono molte, prova a dare un'occhiata anche qui sul mercatino se trovi qualcosa.
L'Anubias arriva dal vecchio acquario, ho infatti aggiunto Egeria a Vallisneria che stanno crescendo... se non le trovo in negozio che siano in buona salute non le prendo. In settimana mi hanno detto che ne arrivano di nuove

,,, ma se mettessi delle Potos che ho in giro per casa nei vasi, potrebbero aiutare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

secondo primo acquario

Messaggio di roby70 »

zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 17:40 ,,, ma se mettessi delle Potos che ho in giro per casa nei vasi, potrebbero aiutare?
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
zaio73
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/2021, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati: 65
Grazie ricevuti: 4

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 »

roby70 ha scritto: 20/02/2021, 17:50
zaio73 ha scritto: 20/02/2021, 17:40 ,,, ma se mettessi delle Potos che ho in giro per casa nei vasi, potrebbero aiutare?
:-bd
Devo però trovare il modo di fissarle con il coperchio semiaperto... ma soprattutto convincere la moglie
Avatar utente
zaio73
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/2021, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati: 65
Grazie ricevuti: 4

secondo primo acquario

Messaggio di zaio73 »

@roby70 cosa ne dici?

Scendono a fianco della pompa, unico modo per non rischiare di tranciarle.
Possono essere sufficienti? altre non saprei come incastrarle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bloccato