Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/02/2021, 16:13
Matt44 ha scritto: ↑19/02/2021, 21:29
È normale che si siano alzati cosi pH e KH? Il GH me lo aspettavo per via del Manado.
No, anzi dovrebbero abbassarsi con la CO
2 a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Sul discorso CO
2 le bolle si sciolgono bene in acqua?
Matt44 ha scritto: ↑19/02/2021, 21:29
Visto che si stanno cominciando a formare filamentose aspetto ad alzare il fotoperiodo di un altra mezz'ora o procedo tranquillamente?
Procedi pure, sono normali in avvio e le piante devono crescere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 20/02/2021, 20:17
@
roby70 si dal diffusore escono bene le bolliine e poco più sopra incontrano l'uscita del tubo della pompa che le disperde per tutta la vasca.
In vasca ho una pietra che regge il legno a fondo ma prima di inserirlo ho fatto il test con viakal e non frigge e nel dubbio l'ho comunque bollito insieme al legno per pulirlo.
Oggi notavo meglio le piante che a crescere stanno crescendo ma adesso oltre a qualche ciuffo di eleocharis che sembra si stia rovinando c'è la Polysperma che ha qualche foglia quasi trasparente, qualcuna la sta anche perdendo, invece la rotala ha qualche foglia con delle macchie nere
Posted with AF APP
Matt44
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 21/02/2021, 8:12
Matt44 ha scritto: ↑20/02/2021, 20:17
ho fatto il test con viakal
Meglio usare il muriatico, il viakal non "le scopre" tutte.
Matt44 ha scritto: ↑20/02/2021, 20:17
oltre a qualche ciuffo di eleocharis che sembra si stia rovinando c'è la Polysperma che ha qualche foglia quasi trasparente, qualcuna la sta anche perdendo, invece la rotala ha qualche foglia con delle macchie nere
hai già iniziato a fertilizzare? Potrebbe essere adattamento ma anche qualche carenza.
Hai già idea di come fertilizzare ed un topic in fertilizzazione?
Con delle foto delle piante magari si riesce a valutare meglio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 21/02/2021, 12:16
gem1978 ha scritto: ↑21/02/2021, 8:12
hai già iniziato a fertilizzare?
Sto aspettando che mi arrivi tutto l'occorrente per il PMDD, ho preso anche il cifo fosforo e azoto per avere tutto al completo
gem1978 ha scritto: ↑21/02/2021, 8:12
Hai già idea di come fertilizzare ed un topic in fertilizzazione?
Ancora lo apro stavo aspettando almeno di avere il picco di nitriti ma se è necessario inizio a chiedere informazioni con un nuovo topic
Per le foto eccole:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matt44
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 21/02/2021, 14:49
Domanda rapida per quanto riguarda il potassio, probabilmente off topic ma non vorrei aprirne un altro solo per una domanda, ho già letto sul forum qualcosa del genere e mi pare di aver capito che vada bene lo stesso, comunque chiedo anche per conferma, se invece di prendere il nitrato di potassio prendessi il cifo potassio va bene comunque? Almeno non ne acquisto 2kg che poi non uso
Posted with AF APP
Matt44
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/02/2021, 15:34
Si va bene.
Viste le foto delle piante il topic in fertilizzazione lo aprirei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 21/02/2021, 20:45
roby70 ha scritto: ↑21/02/2021, 15:34
Si va bene.
Viste le foto delle piante il topic in fertilizzazione lo aprirei
Ok apro subito un nuovo topic in fertilizzazione
Posted with AF APP
Matt44
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti