Sacca di uova di Physa aperta

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Libeccio76 » 25/01/2021, 19:53

Non so se può interessare a qualcuno, ma mi ha colpito vedere un bruscolo bianco cadere da una sacca. Mi sono avvicinata e...ecco come si presenta dopo la fuoriuscita delle piccole.
Io lo trovo affascinante
IMG_20210125_194634.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Libeccio76 per il messaggio (totale 3):
mmarco (25/01/2021, 20:18) • Phenomena (25/01/2021, 20:52) • BollaPaciuli (26/01/2021, 7:43)
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di carlo79 » 21/02/2021, 18:04

20210219_204136_1747250132565405021.jpg
20210219_204041_5429511811423040282.jpg
Dannate lumachine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Libeccio76 » 21/03/2021, 9:40

carlo79 ha scritto:
21/02/2021, 18:04
Dannate lumachine
Ahahahahah, sì sono bestiali...ma le adoro!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di carlo79 » 21/03/2021, 10:16

Libeccio76 ha scritto:
21/03/2021, 9:40
Ahahahahah, sì sono bestiali...ma le adoro!
Lo sai che le ho rivaluyate tanto....mi hanno ripulito dalle filamentose in avvio💪🏼💪🏼

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Libeccio76 » 21/03/2021, 10:49

carlo79 ha scritto:
21/03/2021, 10:16
Lo sai che le ho rivaluyate tanto....mi hanno ripulito dalle filamentose in avvio💪🏼💪🏼
Ecco...a me snobbano completamente le piante in decomposizione, sono schizzinose ma tutta la roba batterica da avvio se la sono gozzovigliata decisamente. Invece per quanto riguarda la pulizia dei vetri pur essendo in tante, ma tante...non sono al pari della Neritina Pulligera. Se i valori sono compatibili ne inserirò una anche in questa vasca.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di carlo79 » 21/03/2021, 10:57

Occhio che le neritina dovrebbero essere inserite in ambiente salmastro.
Nel mio piante e arredi affidate ai garra flavatra.....impagabili

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Libeccio76 » 21/03/2021, 11:17

carlo79 ha scritto:
21/03/2021, 10:57
Occhio che le neritina dovrebbero essere inserite in ambiente salmastro.
Nel mio piante e arredi affidate ai garra flavatra.....impagabili
Quando la presi tre anni fa non avevo letto dell'ambiente salmastro. Ho anche letto che se trova l'ambiente inospitale sta sempre a pelo d'acqua, la mia gira pacifica tutto il 22 litri ma non si sofferma mai a pelo d'acqua. Spero di non pregiudicarne la longevità...torno a controllare, grazie!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Pat64 » 21/03/2021, 12:36

Libeccio76 ha scritto:
21/03/2021, 11:17
la mia gira pacifica tutto il 22 litri ma non si sofferma mai a pelo d'acqua
Le ho da 4 anni, sono gli ospiti più longevo della mia vasca.

Anche con acqua debolmente acida e tendenzialmente tenera non rilevo alcun problema al guscio.

L'acqua salmastra è necessaria per il successo della schiusa delle uova e per il primo periodo di vita delle piccole. Successivamente migrano in ambienti di acqua dolce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Libeccio76 (21/03/2021, 13:05)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Libeccio76 » 21/03/2021, 13:05

Pat64 ha scritto:
21/03/2021, 12:36
Libeccio76 ha scritto:
21/03/2021, 11:17
la mia gira pacifica tutto il 22 litri ma non si sofferma mai a pelo d'acqua
L'acqua salmastra è necessaria per il successo della schiusa delle uova e per il primo periodo di vita delle piccole. Successivamente migrano in ambienti di acqua dolce.
Mi ricordavo così, infatti. Grazie!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Sacca di uova di Physa aperta

Messaggio di Starman » 21/03/2021, 14:57

carlo79 ha scritto:
21/03/2021, 10:57
Occhio che le neritina dovrebbero essere inserite in ambiente salmastro.
Acqua molto dura, ma non per forza salmastra ;) altro discorso se si vuole riprodurle :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
carlo79 (21/03/2021, 15:23)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 10 ospiti