Problema alla vescica natatoria
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- medea
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/03/20, 18:25
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
@sp19 @Fiamma rieccomi! In questi giorni era tutto stazionario quindi ho aspettato di avere qualche news per scrivervi... oggi però (fino a ieri non c'era nulla!) ho notato 2 nuove cose preoccupanti, vi allego anche un video in cui spero si riescano a vedere:
-l'altro ieri su un fianco aveva un piccolo puntino rosso come se avesse preso dentro a qualcosa quindi non mi sono preoccupata troppo ma oggi da lì sembra uscire qualcosa, e nei giorni scorsi su internet ho visto la malattia dei vermicelli che fuoriescono dalle squame. Può trattarsi di quello? nel video lpotete intravedere quello che intendo dal sec.40
-la congiuntura della coda é molto scura e "ferita", con sopra una sostanza biancastra.
-in tutto ciò ha anche momenti in cui é molto apatico, come durante il video allegato. Appena riprende a nuotare ve ne farò un altro per farvi anche vedere come si muove, ma ora non volevo agitarlo troppo.
Vi faccio anche un breve recap degli altri sintomi che ha avuto/ha:
- 3 giorni di galleggiamento su un lato e impossibilità di restare sul fondo. Sintomi passati da una settimana e mezza sebbene forse qualche problema permanga, ma nulla di paragonabile a quei giorni.
- inappetenza. Non mangia da quando l'ho tolto dal suo laghetto, ovvero 2 settimane. Continua però ad essere cicciotto come é sempre stato, anche se ora potrebbe essersi sommato del gonfiore addominale che non mi lascia vedere un eventuale dimagrimento.
- ha fatto delle feci strane, eicoidali scure (vedi foto precedenti). Da quel giorno non ne ho però più viste e non ho più visto feci in generale. Ma non mangiando credo sia normale.
Stato dell'acquario:
- vasca 60x40 con circa 20cm di acqua
- aeratore sera wp300 tenuto al minimo. Di notte lo spengo perchè avendo creato un attacco di fortuna che attraversa il bagno non vorrei ci fossero incidenti.
- ogni giorno sifono il fondo dagli scarti del cibo che provo a dargli e sostituisco un pò d'acqua con acqua nuova decantata 1 giorno.
- temperatura tra i 16 e i 18 gradi.
- le strisce e il test nitrati/nitriti non mostrava anomalie. Tra poco comunque ritesto tutto.
- nell'acquario sono presenti 2 piante:una ludwigia glandulosa e una anubias barteri.
-l'altro ieri su un fianco aveva un piccolo puntino rosso come se avesse preso dentro a qualcosa quindi non mi sono preoccupata troppo ma oggi da lì sembra uscire qualcosa, e nei giorni scorsi su internet ho visto la malattia dei vermicelli che fuoriescono dalle squame. Può trattarsi di quello? nel video lpotete intravedere quello che intendo dal sec.40
-la congiuntura della coda é molto scura e "ferita", con sopra una sostanza biancastra.
-in tutto ciò ha anche momenti in cui é molto apatico, come durante il video allegato. Appena riprende a nuotare ve ne farò un altro per farvi anche vedere come si muove, ma ora non volevo agitarlo troppo.
Vi faccio anche un breve recap degli altri sintomi che ha avuto/ha:
- 3 giorni di galleggiamento su un lato e impossibilità di restare sul fondo. Sintomi passati da una settimana e mezza sebbene forse qualche problema permanga, ma nulla di paragonabile a quei giorni.
- inappetenza. Non mangia da quando l'ho tolto dal suo laghetto, ovvero 2 settimane. Continua però ad essere cicciotto come é sempre stato, anche se ora potrebbe essersi sommato del gonfiore addominale che non mi lascia vedere un eventuale dimagrimento.
- ha fatto delle feci strane, eicoidali scure (vedi foto precedenti). Da quel giorno non ne ho però più viste e non ho più visto feci in generale. Ma non mangiando credo sia normale.
Stato dell'acquario:
- vasca 60x40 con circa 20cm di acqua
- aeratore sera wp300 tenuto al minimo. Di notte lo spengo perchè avendo creato un attacco di fortuna che attraversa il bagno non vorrei ci fossero incidenti.
- ogni giorno sifono il fondo dagli scarti del cibo che provo a dargli e sostituisco un pò d'acqua con acqua nuova decantata 1 giorno.
- temperatura tra i 16 e i 18 gradi.
- le strisce e il test nitrati/nitriti non mostrava anomalie. Tra poco comunque ritesto tutto.
- nell'acquario sono presenti 2 piante:una ludwigia glandulosa e una anubias barteri.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
Caspita non va niente bene
Vermi secondo me non sono, lui attualmente non è sotto sale vero? Dici che non fa feci da gg, io farei un tentativo con il solfato di magnesio (o sale di epsom, lassativo), ne hai a casa?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
In più boccheggia tantissimo, mi raccomando tieni sempre l'areatore

Vermi secondo me non sono, lui attualmente non è sotto sale vero? Dici che non fa feci da gg, io farei un tentativo con il solfato di magnesio (o sale di epsom, lassativo), ne hai a casa?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
In più boccheggia tantissimo, mi raccomando tieni sempre l'areatore
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- medea
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/03/20, 18:25
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
@sp19 non dirmi così
! No non é sotto sale ma alle 16 appena apre la farmacia vado subito a comprare il sale di epsom. Come devo usarlo?
Adesso ho messo l'aeratore al massimo. Devo anche alzare il livello dell'acqua? Non vorrei però farlo affaticare troppo negli spostamenti in colonna....
Quello che a me sembrava invece un vermetto é quel filamentino corto che si vede sul suo ventre destro (lato sponda acquario) a partire dal sec40. Cosa potrebbe essere?
Per quanto riguarda il nuovo test acqua che ho appena fatto ho invece notato che l'ammoniaca si é alzata! allego foto perché per me non é facilmente traducibile ma il colore pare darla tra 1mg e 5 mg. che faccio? Gli altri dati:
- nitriti e nitrati 0
- GH tra 8 e 16
- KH alto anche questa volta, tra 15-20
- pH 7.6 circa
- Cl 0 o poco più
Aggiunto dopo 41 minuti 38 secondi:
@sp19 nel frattempo ho cambiato più del 50% dell'acqua, l'acqua nuova non era decantata ( ho cercato di non far variare troppo la temperatura) ma ho ritenuto fosse meglio rispetto ad acqua con ammoniaca. Ho rifatto i test e ora risulta a 0,5mg mentre gli altri valori più o meno identici. C'è altro che posso fare?
Un'altra domanda che mi é venuta in mente ora. Io quando ho comprato le piantine le ho messe direttamente in acquario senza toglierle dal vaso e dalla "spugna" che vi é dentro.. può essere un problema?

Adesso ho messo l'aeratore al massimo. Devo anche alzare il livello dell'acqua? Non vorrei però farlo affaticare troppo negli spostamenti in colonna....
Quello che a me sembrava invece un vermetto é quel filamentino corto che si vede sul suo ventre destro (lato sponda acquario) a partire dal sec40. Cosa potrebbe essere?
Per quanto riguarda il nuovo test acqua che ho appena fatto ho invece notato che l'ammoniaca si é alzata! allego foto perché per me non é facilmente traducibile ma il colore pare darla tra 1mg e 5 mg. che faccio? Gli altri dati:
- nitriti e nitrati 0
- GH tra 8 e 16
- KH alto anche questa volta, tra 15-20
- pH 7.6 circa
- Cl 0 o poco più
Aggiunto dopo 41 minuti 38 secondi:
@sp19 nel frattempo ho cambiato più del 50% dell'acqua, l'acqua nuova non era decantata ( ho cercato di non far variare troppo la temperatura) ma ho ritenuto fosse meglio rispetto ad acqua con ammoniaca. Ho rifatto i test e ora risulta a 0,5mg mentre gli altri valori più o meno identici. C'è altro che posso fare?
Un'altra domanda che mi é venuta in mente ora. Io quando ho comprato le piantine le ho messe direttamente in acquario senza toglierle dal vaso e dalla "spugna" che vi é dentro.. può essere un problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
No va bene così, attenzione a non centrifugarlo

a me sa più da lembo di pelle staccato (tipo pellicina unghie) ma ovviamente dal vivo sei tu che lo vedi meglio... non si muove vero?
Meglio cavarla, in ogni caso tira fuori le piante perchè con il sale le butti.
Io direi di partire con 2g di magnesio ogni 5 litri di acqua, vediamo se fa feci... il cibo comunque in minima quantità (2 granuli) prova comunque a darglielo, vediamo se smette di tenere il broncio
Per l'ammoniaca cerca fare due cambi di acqua al gg del 30% l'uno e di aspirare bene cibo e feci (future) scartate... strano che sia salita così però, anche se le striscette sono poco affidabili in genere...
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- EnricoGaritta (23/02/2021, 9:24)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- medea
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/03/20, 18:25
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
@sp19 ero riuscita a leggere anche l’aggiunta al mio post? Nel frattempo avevo cambiato qualcosina in più del 50% e ora l’ammoniaca é subito scesa a 0,5. Cmq per l’ammoniaca non uso le striscette ma ho il kit con i 3 reagenti. Questo innalzamento sembra molto strano anche a me, la mia paura é per i prodotti che si utilizzano in bagno (non ho altro posto dove tenerlo), ma stiamo molto attenti a non spruzzare nulla e se lavo in terra lo sposto fuori avendo messo sotto la vasca i piani con rotelle che si usano per poter spostare i vasi di fiori... o forse dei pezzi di cibo che ho provato a dargli si sono nascosti tra le piante e si sono decomposti. Non ne ho idea, ma mi sento terribilmente in colpa 

No no credo ma non si capisce molto essendo una cosa molto piccola, era solo una mia paura.
Dove fisso le piante? Un sasso può andare bene? E con cosa? Non l’ho mai fatto... ma poi se le tolgo lo lascio senza nulla? Lui ama stare lì sotto.
Per granuli cosa intendi? Io in casa ho solo i pond flakes, che ignora, e ho provato anche con i piselli... ignorati pure quelli.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
Sì letta, talvolta capita che si alzi e manco te ne accorgi però boh, coi cambi non dovrebbe.. i prodotti da bagno vero che è meglio lasciarli stare ma non fanno alzare l'ammoniaca da quanto so
Le piante tirale pure via, magari copri la vaschetta su un lato con un asciugamano
Cibo ok allora dai 3-4 scaglie
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
È gonfio come un palloncino
Assolutamente da fare tentativo con solfato di magnesio ma se anche con quello non si sblocca comincerei subito antibiotico. ( Bagni per forza di cose visto che non mangia) perché anche il rosso alla base della coda mi piace poco.
Le piante non so se soffrono il solfato di magnesio ma comunque toglile dalla lana, al limite le rimetti nel vasetto con un po' di ghiaia a tenerle giù.
L'ammoniaca anche se non mangia la espelle dalle branchie e facendo pipì...io riempirei con più acqua ( tanto sta giù e non credo sia un problema di vescica natatoria) e continuerei coi cambi sostanziosi.

Assolutamente da fare tentativo con solfato di magnesio ma se anche con quello non si sblocca comincerei subito antibiotico. ( Bagni per forza di cose visto che non mangia) perché anche il rosso alla base della coda mi piace poco.
Le piante non so se soffrono il solfato di magnesio ma comunque toglile dalla lana, al limite le rimetti nel vasetto con un po' di ghiaia a tenerle giù.
L'ammoniaca anche se non mangia la espelle dalle branchie e facendo pipì...io riempirei con più acqua ( tanto sta giù e non credo sia un problema di vescica natatoria) e continuerei coi cambi sostanziosi.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
Mi sembrava che comunque tenesse ancora un po' a salire... ma ho talmente tanti topic che comincio a fare casino
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- medea
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/03/20, 18:25
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
Dici che é gonfio dunque? Perché visivamente sia lui che gli altri sono sempre stati così grassotti e con la pancia tonda... però come dicevo prima potrebbe essere dimagrito ma allo stesso tempo gonfiato e dunque non mi accorgo del cambiamento.
Quindi per quanto provo con il sale e quando inizio con l’antibiotico? E che antibiotico consigli? Che magari comincio a ordinarlo che sicuramente non lo hanno già in farmacia.
Come dice @sp19 qualche problemino con la vescica natatoria secondo me si nota ancora, di sicuro nei primi giorni era molto evidente stava solo piegato su un lato e non riusciva a raggiungere il fondo. Poi é notevolmente migliorato.
Aggiunto dopo 22 minuti 50 secondi:
Si un pochino secondo me si... per questo mi spiace lasciarlo senza piante, credo ci vada sempre in mezzo proprio perché lo aiutano a stare fermo senza problemi.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema alla vescica natatoria
Col solfato intanto facciamo 2 gg poi valutiamo come procedere, antibiotico è claritromicina o minocin, in farmacia lo hanno sempre di solito
Potresti usare una specie di struttura in rete (stile porta da calcio per intenderci), forse le vendono pure come nursery

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti