Oranda "spento"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 21/02/2021, 12:39

sp19 ha scritto:
21/02/2021, 12:31
SSnake77 ha scritto:
21/02/2021, 12:06
granuli della Tetra
Li bagnate in tazzina prima vero?
Dalla foto le feci sembrano abbastanza piene ma bianche :-? Mah sentiamo i mod
Le verdure in ogni caso non lasciatele in vasca più di 30min non mangiate, rischi di alterare i valori dell' acqua :)
No, non li bagnamo prima :-s Ma immagino che dovremmo, visto che me lo chiedi...
Grazie per il consiglio delle verdure. Di solito durano poco, nel senso che se le pappano tutte. E' la prima volta che avanzano qualcosa.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 12:38
Potrebbe aver mangiato un po' di zucchina se le feci sono bianche...
Non l'hai mai vista grattarsi o notato puntini su corpo o pinne?
Proverei a dare un pisello sgusciato più che altro per vedere le feci se lo mangia ( in quel caso saranno verdi, difficile dalle feci di un pesce digiuno capire se ha flagellati)
L'hai mai vista mangiare e sputare?
Se la isoli senza filtro nè fondo si capisce meglio anche se mangia o no .
Non l'ho mai vista grattarsi. Puntini bianchi ne aveva circa 1 anno e mezzo fa, ma curati con bagnetto con sale (entrambi). Da allora, non hanno più avuto nessun puntino.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Le feci filamentose invece le fa da parecchio tempo, ma vedendola sempre allegra non ce ne siamo mai preoccupati...

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Oranda "spento"

Messaggio di EnricoGaritta » 21/02/2021, 21:14

SSnake77 ha scritto:
21/02/2021, 12:42
Le feci filamentose invece le fa da parecchio tempo, ma vedendola sempre allegra non ce ne siamo mai preoccupati...
Comunque pur se mucose le feci mi sembrano abbastanza piene.

Per caso sputacchia quando mangia?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 22/02/2021, 10:04

EnricoGaritta ha scritto:
21/02/2021, 21:14
SSnake77 ha scritto:
21/02/2021, 12:42
Le feci filamentose invece le fa da parecchio tempo, ma vedendola sempre allegra non ce ne siamo mai preoccupati...
Comunque pur se mucose le feci mi sembrano abbastanza piene.

Per caso sputacchia quando mangia?
Nella foto che ho postato, le feci sono piene, ma capita spesso che il filamento sia vuoto e trasparente, con solo qualche puntino lungo il filamento.

Si, sputacchia quando mangia.

Purtroppo la situazione sembra peggiorare: ogni tanto la vediamo perdere l'assetto.
Questa mattina abbiamo provato ad imboccarla con qualche granulo precedentemente inzuppato e sminuzzato. Lo tiene in bocca una decina di secondi e poi sputa tutto :(

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 22/02/2021, 20:33

Dato che la situazione non migliora, abbiamo deciso di iniziare la cura con il Flagyl.
Circa 15mg per litro, e stiamo portando l'acqua a 30 gradi.
Purtroppo il cibo viene completamente ignorato, sia i granuli sia i pisellini bolliti.
Nella vasca di quarantena sono presenti delle feci sottoforma di microfilamenti bianchi.

Siamo aperti a qualsiasi consiglio...

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 22/02/2021, 23:36

Nessuno ci sa dire almeno se stiamo facendo la cosa giusta?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Oranda "spento"

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 9:16

SSnake77 ha scritto:
22/02/2021, 23:36
Nessuno ci sa dire almeno se stiamo facendo la cosa giusta?
Questo è un forum, non una chat, a volte capita che per impegni personali non si riesca a rispondere nel giro di qualche ora ;)
SSnake77 ha scritto:
22/02/2021, 20:33
Dato che la situazione non migliora, abbiamo deciso di iniziare la cura con il Flagyl.
Cure fai da te :-q
SSnake77 ha scritto:
22/02/2021, 20:33
Circa 15mg per litro
Sottodosato, la posologia corretta è 25mg/L, usare concentrazioni più basse rischia di non aiutare il pesce e selezionare ceppi resistenti.
Fai un cambio del 50% e reintegra la dose di flagyl aumentata in proporzione :-bd
Niente cibo per un paio di giorni

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 23/02/2021, 9:30

Ok grazie.
Non sono per le cure fai da te (altrimenti non avrei neanche aperto la discussione), ma dato che la situazione stava peggiorando e non ricevevo nessuna indicazione, mi sono basato su altri thread simili.

La temperatura dell'acqua è corretta?
Per quanti giorni possiamo andare avanti con questa cura?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Oranda "spento"

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 9:38

SSnake77 ha scritto:
23/02/2021, 9:30
La temperatura dell'acqua è corretta?
Troppo :) non sono pesci tropicali, io l'abbasserei a 26-27
SSnake77 ha scritto:
23/02/2021, 9:30
Per quanti giorni possiamo andare avanti con questa cura?
Cominciamo con un ciclo di 3 giorni, domani vedi se mangia, se non mangia ricominciamo il ciclo mentre se mangia ti dico come preparare i pasti medicati

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SSnake77
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/09/19, 8:49

Oranda "spento"

Messaggio di SSnake77 » 23/02/2021, 11:22

Ok grazie Enrico.
Temperatura abbassata leggermente (stava a 28 gradi in realtà) e cambio d'acqua effettuato con le giuste dosi di medicinale.

L'aeratore lo teniamo acceso?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Oranda "spento"

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 18:40

SSnake77 ha scritto:
23/02/2021, 11:22
stava a 28 gradi in realtà
Costantemente? :-? O solo per il momento?
SSnake77 ha scritto:
23/02/2021, 11:22
L'aeratore lo teniamo acceso
Solo se riesci a metterlo con una mandata bassa così da non fare effetto maremoto :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti