Problema alla vescica natatoria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 22/02/2021, 22:44

sp19 ha scritto:
22/02/2021, 16:49
ma ho talmente tanti topic che comincio a fare casino
Faccio casino anche io :))
medea ha scritto:
22/02/2021, 17:29
credo ci vada sempre in mezzo proprio perché lo aiutano a stare fermo senza problemi.
Anche se qui è anatema e sarò bannata a vita, x_x ma in questo caso anche una pianta di plastica serve allo scopo, sia per tenerlo giù che per dargli riparo.

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 22/02/2021, 23:01

Fiamma ha scritto:
22/02/2021, 22:44
anche una pianta di plastica serve allo scopo
Volevo evitare le piante in plastica perché siccome ci va proprio in mezzo e non é agilissimo temo si possa far male... ho pensato anche ad una corteccia ma anche lì se ci striscia sopra potrebbe farsi male. Ho cercato anche le nursery che dice @sp19 , le avevo viste in un articolo sulla vescica natatoria, ma non le ho trovate fatte così.

Intanto mi sono procurata il magnesio di solfato, se mi dite quantità e come scioglierlo lo faccio subito!

Grazie per tutto il vostro aiuto!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 22/02/2021, 23:15

sp19 ha scritto:
22/02/2021, 15:42
Io direi di partire con 2g di magnesio ogni 5 litri di acqua, vediamo se fa feci... il cibo comunque in minima quantità (2 granuli) prova comunque a darglielo, vediamo se smette di tenere il broncio
;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
sp19 (23/02/2021, 16:34)

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 22/02/2021, 23:18

Si @Fiamma questo lo avevo letto ma come faccio? Lo verso dentro così? O prima lo sciolgo (nel caso in quanta acqua)?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 22/02/2021, 23:21

medea ha scritto:
22/02/2021, 23:18
come faccio? Lo
Prendi un bicchiere di acqua dalla vasca, ce lo sciogli bene dentro, versi mischiando un po'
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
EnricoGaritta (23/02/2021, 9:26)

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 23/02/2021, 11:56

@sp19 @Fiamma ieri sera ho sciolto il sale in vasca, stamattina il pesce mi sembra un po’ agitato per la mancanza delle piante (continua a cercare un posticino riparato) ma la coda anche se di poco mi sembra andare un po’ meglio... noto anche che ha delle feci attaccate quindi forse il sale sta facendo effetto, l’unica cosa é che mi sembrano bianche e da quanto ho capito non va bene. Oppure é perché non mangia da molto tempo? Vi allego un video, si notano poco ma stamattina non sta fermo ed é difficile mettere a fuoco.


Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 23/02/2021, 12:57

Sta un po' a coda in su perché cerca qualcosa da grufolare sul fondo o è il suo assetto?
Se vedi feci cerca di fare una foto prima che le disintegri cercando di assaggiarle :ymsick:
Comunque mi sembra abbastanza rilassato.
OT ma se tutti i tuoi pesci sono così tondi diminuisci drasticamente il mangime :))

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 23/02/2021, 13:37

Fiamma ha scritto:
23/02/2021, 12:57
Sta un po' a coda in su perché cerca qualcosa da grufolare sul fondo o è il suo assetto?
Ha dato anche a me l’idea di cercare cibo, ma non ne sono certa... oggi lo tengo osservato e cerco di capire
Fiamma ha scritto:
23/02/2021, 12:57
ma se tutti i tuoi pesci sono così tondi diminuisci drasticamente il mangime
Pensa che non gli do molto cibo! Anzi certi giorni non glielo do proprio... é che sono in un laghetto esterno piuttosto grande e quindi probabilmente trovano di che ingrassare! In estate ho tutte le ninfee smangiucchiate, poi ci sono insetti di ogni tipo e parecchie lumache che finiscono in acqua. Gli getto un po’ di flakes giusto per farli venire tutti in superficie e poterli così contare e accertarmi che stiano bene... oltre che scovare i nuovi nati 😍

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 23/02/2021, 13:44

medea ha scritto:
23/02/2021, 13:37
le ninfee smangiucchiate,
Ti mangiano pure le ninfee? Le foglie sane? :((
Non dirmi così che ho appena messo una ninfea in acquario.... :-s

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 23/02/2021, 14:03

Fiamma ha scritto:
23/02/2021, 13:44
Ti mangiano pure le ninfee?
Mangiano?! Divorano piuttosto! Pare siano ghiottissimi delle foglie... ti metto una foto, nota come sono quelle in acqua, e calcola che qui era tornata attiva da poco! Verso metà estate sono una cosa inguardabile 😭

Ti metto anche un mini video fatto pochi giorni fa in cui si intravede qualche pesce appena sotto la superficie, non si vedono benissimo ma puoi intuirne la stazza! Sono tutti più o meno come il pesciotto in degenza, per questo non mi preoccupava vederlo così “gonfio”.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti