Dennerle scaper' s tank 55 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
emmelle125
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/02/21, 16:46

Dennerle scaper' s tank 55 litri

Messaggio di emmelle125 » 23/02/2021, 13:54

Buongiorno, sono nuovo di questo forum, ma acquariofilo di vecchia data.
Ho posseduto diversi acquari in passato e a distanza di qualche anno mi ritrovo ad allestire una vaschetta da zero.
La vasca in questione è una dennerle scaper's tank 55 misure 45×36x34.
Per l'allestimento avevo intenzione di usare
▪︎ Jbl floraplus come terriccio fertilizzante (3kg)
▪︎ Jbl Sansibar nera 0.2-0.6 mm (ne ho presi 3 sacchi da 5kg) ma ne userò 12/12.5 kg
▪︎ Filtro tetra ex 400
▪︎Lampada chihiros cII lampada a LED 16 watt 2020 1600 lumen
▪︎ Uno o due legni

L'intenzione è quella di frantumare usando
• muschi: flame moss, vesicularia
• riccardia chamedryfolia
• hydrocotile leucocephala da lasciare galleggiante e in parte emersa
• criptocoryne varie
• una pianta rossa non troppo esigente
•altre che riesco a reperire

Non ho intenzione di fertilizzare se non saltuariamente e non ho intenzione di erogare CO2

A maturazione avvenuta la vaschetta ospiterà come fauna
• 4/5 pangio kulii
• un gruppetto (10?) di Danio margaritatus, ma valuto anche altri pesci di piccole dimensioni, che siano tranquilli.

forse dei corydoras, mi piacciono i panda ma in passato li ho avuti e sono molto delicati.

La mia acqua è tendenzialmente dura GH 16 e vorrei limitare al max utilizzo di acqua di osmosi.

Consigli? Sopratutto per quanto riguarda filtro, illuminazione e fondo scelto.
Per i pesci c'è tempo ma accetto consiglio anche su quelli.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dennerle scaper' s tank 55 litri

Messaggio di Monica » 23/02/2021, 17:22

Ciao emmelle :) con le piante che vorrai inserire e soprattutto perché l'accoppiata con la sabbia può rivelarsi pericolosa, utilizzerei esclusivamente jbl sansibar :) per la fauna Danio margaritatus, Boraras, Microdevario kubotai, Hyphessobrycon amandae, alcuni esempi :) non metterei Pangio o Corydoras, secondo me è piccina :) per luci e filtro aspettiamo Fla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Dennerle scaper' s tank 55 litri

Messaggio di fla973 » 23/02/2021, 18:49

emmelle125 ha scritto:
23/02/2021, 13:54
1600 lumen
Quanti litri netti è la vasca?
Tieni presente che per coltivare piante di medie esigenze ti servono almeno 40 lumen per litro netto
emmelle125 ha scritto:
23/02/2021, 13:54
Filtro tetra ex 400
Secondo me va bene
Monica ha scritto:
23/02/2021, 17:22
non metterei Pangio o Corydoras, secondo me è piccina
Quoto
Enjoy the silence

Avatar utente
emmelle125
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/02/21, 16:46

Dennerle scaper' s tank 55 litri

Messaggio di emmelle125 » 23/02/2021, 19:18

Intanto, grazie per le risposte! 😀
La vasca la danno da 55 litri, credo sia un 50 litri ma considerando il fondo qualcosina di meno sarà.
Direi che siamo al limite con quella luce... starei sui 32-35.5 lumen litro giusto?
Corydoras non ero convinto e quindi bocciati definitivamentr. Per quanto riguarda i Pangio, in realtà, ce li ho attualmente nello stesso acquario, che devo riallestire e come abitudini non li vedo stretti di spazio, vi riferite forse al carico organico?
Chiedo perché a parte qualche nuotatina a tutta vasca, sono pesci che amano adagiarsi sui muschi o arrotolati tra di loro o ancora adagiarsi sui legni... insomma come abitudini non li vedo stretti, però son qui a chiedere consiglio 😀
Il terriccio fertile lo lasceresti stare per il pericolo di mischiarsi con la sabbia, giusto?
Questo sarebbe il mio quinto acquario (nel corso del tempo) e non ho mai avuto problemi di questo tipo (sempre usato sabbia molto fine). Da una parte è vero che le piante che andrei a scegliere non avrebbero particolari esigenze, ma poi per quelle scappa sempre un po' la mano...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dennerle scaper' s tank 55 litri

Messaggio di Monica » 23/02/2021, 20:46

emmelle125 ha scritto:
23/02/2021, 19:18
per il pericolo di mischiarsi con la sabbia, giusto?
No :) per il pericolo di zone anossiche, la sabbia potrebbe compattarsi e il fertile alimentarle :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti