secondo primo acquario per carassio eteromorfo
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Se non puzzano può essere ossigeno intrappolato sotto, magari durante il riempimento. Se invece puzzano dillo, intanto puoi leggere questo:
Bolle dal fondo in acquario
Bolle dal fondo in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Puzza non ne ho sentita aprendo il coperchio, magari smuovo un po' per far salire più bolle e provo a sentire se puzzano.roby70 ha scritto: ↑24/02/2021, 9:11Se non puzzano può essere ossigeno intrappolato sotto, magari durante il riempimento. Se invece puzzano dillo, intanto puoi leggere questo:
Bolle dal fondo in acquario
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
ho smosso il fondale per far uscire molte bolle, ma non ho sentito nessun odore
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Allora è solo ossigeno intrappolato, nessun problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Aggiornamento:
Settimana scorsa:
Nitrati: 50
Nitriti: 4,98
GH: 15
KH: 14
pH: 8-8.2
Cond.:482
Valori di oggi:
Nitrati: 20
Nitriti: 1,3
GH: 12,5
KH: 21,36
pH: 8-8,3
Cond.:484
sta passando il picco?
le piante crescono ed anche le lumachine
Su consiglio di @Pisu ieri ho messo 1 ml di rinverdente tanto per vedere se le Vallisneria nuove prendono un po' di colore (il ferro effettivamente risulta nullo)
Settimana scorsa:
Nitrati: 50
Nitriti: 4,98
GH: 15
KH: 14
pH: 8-8.2
Cond.:482
Valori di oggi:
Nitrati: 20
Nitriti: 1,3
GH: 12,5
KH: 21,36
pH: 8-8,3
Cond.:484
sta passando il picco?

le piante crescono ed anche le lumachine

Su consiglio di @Pisu ieri ho messo 1 ml di rinverdente tanto per vedere se le Vallisneria nuove prendono un po' di colore (il ferro effettivamente risulta nullo)
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Direi che sta passando 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
@roby70
il livello dell'acqua in vasca sta andando vicino al minimo, quindi a breve dovrò fare un rabbocco.
io ho fatto questi test su acqua del rubinetto, demineralizzata ed anche quella filtrata da caraffa che usiamo per bere:
Rubinetto
pH: 7.76
Conducibilità: 493
Caraffa
pH: 6.38/6.7
Conducibilità: 266
GH: 2
KH: 9
Demineralizzata Consilia
pH:7.76
Conducibilità: 5
potei pensare di utilizzare quella filtrata per abbassare pH GH e KH in vasca?
al momento ricordo che ho
GH: 12,5
KH: 21,36
pH: 8-8,3
Cond.:484
il livello dell'acqua in vasca sta andando vicino al minimo, quindi a breve dovrò fare un rabbocco.
io ho fatto questi test su acqua del rubinetto, demineralizzata ed anche quella filtrata da caraffa che usiamo per bere:
Rubinetto
pH: 7.76
Conducibilità: 493
Caraffa
pH: 6.38/6.7
Conducibilità: 266
GH: 2
KH: 9
Demineralizzata Consilia
pH:7.76
Conducibilità: 5
potei pensare di utilizzare quella filtrata per abbassare pH GH e KH in vasca?
al momento ricordo che ho
GH: 12,5
KH: 21,36
pH: 8-8,3
Cond.:484
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Con conducibilità a 226 mi fa pensare che ha del sodio, è un un'addolcitore?
Per i rabbocchi bene la demineralizzata
Per i rabbocchi bene la demineralizzata
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Si, dovrebbe assolvere ad addolcitore
ho letto alcune discussioni, molto tecniche e mi son perso... alcuni dicono che non aggiungono sodio e nemmeno lo rimuovono.
a me interessava per abbassare pH e un po' di durezza. Penso male?
La demineralizzata pensavo avesse pH più basso.
P.S. Ho messo una nuova piantina di Vallisneria nata nel nuovo acquario (alta già un 15cm) nel vecchio acquario dove vive tuttora il nostro Tommy...
i primi due giorni niente ... poi ha iniziato a estirparla e sgranocchiarla in punta!!!

Per tre volte in un giorno l'abbiamo trovata galleggiare anche quando ho messo un'anforina sul peduncolo che univa la pianta principale con un suo germoglio!
Sono molto preoccupato per le piante del nuovo acquario!!!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti