Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Fiamma » 24/02/2021, 21:14

Sirio39, scusa il ritardo ma non ho visto la notifica di Bolla.
Per quanto riguarda le piante: le tre che ti hanno consigliato sono allelopatiche, leggi qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Ormai le hai quindi vedi come va, se hanno problemi almeno sai perché ;)
Con i Carassi le piante sono un po' un terno al lotto, bisogna trovare quelle che a loro piacciono meno...oltre a quelle che hai messo puoi provare Egeria o Ceratophyllum come rapide, Anubias e Microsorum come piante lente ( queste ultime due da legare agli arredi, meglio se ombreggiate da altre piante)
Sono d'accordo con Roby che puoi inserire uno o al massimo 2 altri Oranda o altri eteromorfi ( Carassi a coda doppia).
Evita pesci da fondo, valori e fondo inadatti, e poi ci pensano già gli Oranda a smuovere il fondo.
Le lumache arriveranno con le piante.
Ce la metti una foto dei tuoi Oranda? :D

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Sirio39 » 24/02/2021, 22:09

Figurati, anzi, grazie per il supporto!
Che bella notizia sulle piante... penso che poco conti la disposizione a sto punto 🤦🏻‍♂️!
Se non altro la “sostituzione” da ignorante non dovrebbe creare grossi problemi.
Nell’arco di pochi giorni dalla mia iscrizione ho capito una cosa sopra tutte le altre: alla larga dai negozianti! 😂😂😂
Mi toccherà combattere con la mia compagna per ridurre a due il numero dei prossimi amici branchiati...
Allego le foto dell’acquario (la cryptocoryna ora è a centro vasca spostata più in avanti) in maturazione e dei due futuri ospiti.
Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Fiamma » 25/02/2021, 12:57

Sirio39 ha scritto:
24/02/2021, 22:09
alla larga dai negozianti!
Ma no, loro d'altra parte fanno il loro lavoro che è vendere...diciamo che meglio evitare di affidarsi a loro per i consigli e andare già con le idee chiare ;)
Ci sono anche delle rare eccezioni.
La vasca va bene, vedrei bene due o tre grossi ciotoli di fiume ( di quelli tondeggianti insomma) a spezzare un po' la zona centrale

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Sirio39 ha scritto:
24/02/2021, 22:09
Mi toccherà combattere con la mia compagna per ridurre a due il numero dei prossimi amici branchiati...
Non demordere! Che poi quando crescono più di 4 sono un problema!

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... l#p1358533
Qui se guardi le foto del prima e dopo ti rendi conto di quello che intendo...e ne ha ancora da crescere

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Sirio39 » 25/02/2021, 15:40

Fiamma ha scritto:
25/02/2021, 13:02
Qui se guardi le foto del prima e dopo ti rendi conto di quello che intendo...e ne ha ancora da crescere
Ne avevo già visti di molto grandi, diciamo che più che altro farà impressione vederli inizialmente così piccoli dentro un 180
Sui negozianti sono d’accordo, mi riferivo al fatto di andare con le idee ben più chiare.
Per i ciottoli di fiume ho letto che non devono avere alte dosi di calcare, come verifica ho visto che utilizzano il viakal...
In realtà pensavo di recuperare qualche pezzo un po’ più grezzo.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Fiamma » 25/02/2021, 15:55

Sirio39 ha scritto:
25/02/2021, 15:40
farà impressione vederli inizialmente così piccoli dentro un 180
Non ti preoccupare che piccoli ci rimangono poco...
Sirio39 ha scritto:
25/02/2021, 15:40
come verifica ho visto che utilizzano il viakal...
Meglio l'acido muriatico.
Comunque con i Carassi anche se sono calcarei importa poco, il problema è con pesci che hanno bisogno di pH acido .
Sirio39 ha scritto:
25/02/2021, 15:40
un po’ più grezzo.
Non mettere sassi taglienti o troppo ruvidi però, sono bravissimi a farsi male.

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Sirio39 » 25/02/2021, 17:57

Riporto i dati relativi all’acqua del comune:
Durezza: 15
pH: 7,75
Conducibilità: 307
Residuo: 214
Sodio: 7,31
Potassio: 2,59
Calcio: 42,1
Magnesio: 11,39
Solfati: 21,69
Ammoniaca: <0,5
Nitriti: <0,5
Nitrati: 5,42

Dati relativi al rio180 con circa 10 giorni di maturazione:
pH: 7,5
KH: 8
GH: 11
NO2-: 0
NO3-: 0

Tutti i test sono stati effettuati con reagenti (no strisce)

Opinioni?

Ho acquistato e installato la lampada LED da 4500k in sostituzione della “day”.

Mercì

Aggiunto dopo 25 minuti 24 secondi:
Aggiungo che c’è una patina oleosa sulla superficie. Sbaglio o non è nulla di che?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Sirio39 » 26/02/2021, 14:53

“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Fiamma » 26/02/2021, 15:13

Mi sembrano buoni.
Per la patina metti una foto? Se non è spessa in genere non è un problema

Aggiunto dopo 57 secondi:
Metti un pizzico di mangime ogni 2‐3 giorni per favorire i batteri

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Sirio39 » 28/02/2021, 15:49

@Fiamma scusa il ritardo ma ero in montagna...
Al mio ritorno qualche novità: alghe, lumaca e cryptocoryna sofferente... metto foto insieme alla patina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Messaggio di Fiamma » 28/02/2021, 15:58

Mi sembra tutto abbastanza nella norma per un acquario in maturazione con piante in adattamento.
Le Cryptocoryne poi spesso perdono tutte le foglie ma poi rispuntano.Certo è che vicino alla Valljsneria potrebbe anche non farcela.
Per la patina prova a smuovere un po' la superficie posizionando verso l'alto l'uscita del filtro anche se questo ti toglierà CO2 ma per un paio di giorni va bene.
Per le piante, più che le foglie vecchie devi osservare quelle nuove.
Riguardo alla Vallisneria, sappi che se tagli le foglie ( ne vedo una tagliata nella foto) poi tutta la foglia muore, se le devi potare taglia la foglia alla base.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sirio39 (28/02/2021, 18:36)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti