Problema alla vescica natatoria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 26/02/2021, 12:45

Fiamma ha scritto:
25/02/2021, 23:14
È un sale ma non è cloruro di sodio, insomma non è quello dell'acqua di mare.
Ok,capito! Quindi per il test la considero acqua dolce?
sp19 ha scritto:
26/02/2021, 7:58
lasciamo il solfato
Aumento le quantità o lascio così?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 13:34

medea ha scritto:
26/02/2021, 12:45
Aumento le quantità
Fai 3g ogni 5lt, sì il test considera pure dolce

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 26/02/2021, 17:36

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 13:34
Fai 3g ogni 5lt
Ok quindi mi limito ad aggiungere all’attuale acqua 2mg ogni 10lt giusto? Per un totale dunque di 8gr (ho circa 40lt in vasca).

Intanto che ci sono vi chiedo un consiglio su questo solfato di magnesio che ho trovato su Amazon, mi sembra identico a quello che ho acquistato in farmacia ma lo danno per fertilizzante. Mi confermate che va bene?


Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 18:19

medea ha scritto:
26/02/2021, 17:36
2mg ogni 10lt giusto
Sì comunque senza romperti la testa basta che a ogni cambio aggiungi 3g ogni 5lt, in 2-3 gg arrivi alla dose richiesta tra l'altro senza sbalzi di concentrazione...
Per il prodotto, bisogna vedere cosa c'è dentro, in ogni caso per me ti cosa molto meno in farmacia

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 26/02/2021, 18:34

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 18:19
ti cosa molto meno in farmacia
In realtà costa molto meno! Questo é 1,2kg a 12€ mentre in farmacia una bustina da 30mg é 1,60€. Questa é l’indicazione sull’etichetta pare sia solo solfato di magnesio epidratato, se però possono esserci dubbi preferisco non rischiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 19:05

Secondo me è lo stesso allora, ma mi sono persa forse un pezzo: come mai te ne serve così tanto? Perchè se è per il pesce è sufficiente una bustina...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 26/02/2021, 20:12

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 19:05
come mai te ne serve così tanto?
Perché avevo preso una bustina ma é finita (16gr il primo giorno+4gr di rabbocco per 4 giorni), con le nuove dosi 1 mi durerebbe 5 giorni e allora ho pensato di prendere la confezione grossa da tenere in casa che si sa mai. Dici conviene andare avanti a bustine?

Comunque ho appena rifatto i test acqua e anche oggi l’ammoniaca si é alzata! Non riesco a capire... ogni giorno senza eccezioni cambio il 30% circa, lui non mangia e quando faccio un tentativo levo subito dopo il cibo, non fa feci... da dove arriva tutta questa ammoniaca? 🙁 con i valori che riporto sotto devo procedere a un nuovo cambio 50%?

VALORI:
- nitriti e nitrati 0
- GH 16
- KH 20
- pH 8/8.4 (più alto del solito)
- cloro 0
- ammoniaca 1mg (incrociato con il pH mi da tra 0,05 e 0,15)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 20:24

medea ha scritto:
26/02/2021, 20:12
8/8.4
Il problema è questo ~x( con alto pH l'azoto rimane bloccato in forma ammoniacale... l'acqua in uscita dal rubinetto hai provato a testarla?
L'unica per tagliare un po' il pH sarebbe fare un mix con acqua demineralizzata ( del supermercato) che ha ph7, il fatto è che ti calano pure KH e GH... testa l'acqua del rubinetto, se il pH è più basso di 8 puoi aumentare la quantità di acqua cambiata...
Come siamo messi a feci? Cibo?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 26/02/2021, 22:07

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 20:24
testa l'acqua del rubinetto
Dal test mi sembra uguale alla vasca, sugli 8. Sono però striscette quindi non sono precisissime ed é da interpretare, esistono test con reagenti?

Quindi stasera faccio il solito cambio 30% con sale e poi domani compro l’acqua demineralizzata e faccio un cambio 50% andando a ricompensare il sale... corretto? Il mix di acqua in che % lo faccio?

Cibo e feci ancora nulla!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di aragorn » 27/02/2021, 13:28

medea ha scritto:
26/02/2021, 18:34
sp19 ha scritto:
26/02/2021, 18:19
ti cosa molto meno in farmacia
In realtà costa molto meno! Questo é 1,2kg a 12€ mentre in farmacia una bustina da 30mg é 1,60€. Questa é l’indicazione sull’etichetta pare sia solo solfato di magnesio epidratato, se però possono esserci dubbi preferisco non rischiare.
:-bd

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti