Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 19:21
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑27/02/2021, 18:59
Secondo me sono buoni i valori che avevi postato sopra
 
Quindi potrei iniziare? Nel caso in che ordine enumero? Come te li ho menzionati io andrebbe bene?  Certo che 3 garra mi sa che manco se ne accorge
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
@
fla973 Si è una koralia 1 che avevo.da 1500litri l'ora ma arriverà si è no a centro vasca
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/02/2021, 20:29
			
			
			
			
			Se siamo ben maturi io comincerei con garra e cory poi hemigrammus e per ultimi gli scalare (7 non sono tanti) è una domanda seria, non li conosco 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 20:48
			
			
			
			
			Avevi aperto una discussione sugli inquilini per gli 
P. scalare e macco mi disse....Bhe se li prendi piccoli potresti prendere 8 Manacapuru in 350 litri ci stanno alla grande.
Io ero orientato su 5 o 6 ....mi sono fidato.
Ma diciamo che sto in tempissimo per non fare sbagli.
Richiedo conferma.

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/02/2021, 21:09
			
			
			
			
			carlo79 ha scritto: ↑27/02/2021, 20:48
Manacapuru in 350 litri ci stanno alla grande.
 
Sono sempre opinioni, da piccoli ci stanno alla grande, ma poi....
 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 21:19
			
			
			
			
			No no un secondo...


 io sto nelle vostre capaci mani...
Se mi dite 5 io mi fido




Tu che mi dici
@
fla973 @
Monica fosse il vostro quanti ne metteresti.. a prescindere dai numeri che ho sparato io
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 28/02/2021, 0:41
			
			
			
			
			Come ti dicevo fino a quando sono piccoli problemi non ne hai, ma quando si formano delle coppie e vanno in riproduzione le cose cambiano purtroppo, immagina di avere 6/7 bestioni di 20 cm che si rincorrono e menano in vasca 
 
In una vasca delle tue dimensioni con una buona piantumazione e delle barriere visive probabilmente due coppie riesci a farle convivere, ti resta il problema di sistemare gli altri 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- carlo79 (28/02/2021, 5:27)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 28/02/2021, 5:27
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑28/02/2021, 0:41
Come ti dicevo fino a quando sono piccoli problemi non ne hai, ma quando si formano delle coppie e vanno in riproduzione le cose cambiano purtroppo, immagina di avere 6/7 bestioni di 20 cm che si rincorrono e menano in vasca 
In una vasca delle tue dimensioni con una buona piantumazione e delle barriere visive probabilmente due coppie riesci a farle convivere
 
Allora ne metterò 4o5.
La pompa di movimento l'ho staccata .vediamo come va.
Dopo faccio i test e vediamo dove siamo arrivati con il cambio d'acqua. 50 litri abbondanti acqua di rete.
Grazie di tutto 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 28/02/2021, 10:32
			
			
			
			
			carlo79 ha scritto: ↑28/02/2021, 5:27
Allora ne metterò 4o5.
 
Siccome li inserirai per ultimi hai tutto il tempo per cercare o un negoziante che ti riprenda indietro i non accoppiati da grandi o magari una o due coppie giá formate 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 28/02/2021, 10:44
			
			
			
			
			@
fla973 @
Monica Voi i pesci li avete presi online o da negozi fisici...
Qui a Roma quelli che ho visitato non ho trovato ne garra flavatra  ne 
P. scalare nanai o manacapuru .
Poi tra le 2 varietà ancora non ho capito chi dei 2 diventa più grossa.... chi mi consiglia i nanai perché i manacapuru diventano più grandi chi il contrario. 
Tu ne sai di più.... come colorazione i manacapuru so  più belli a gusto mio.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 28/02/2021, 11:58
			
			
			
			
			I nanay restano leggetmente più piccolo dei manacapuru, ma.se non ricordo male tu hai una vasca alta, mi confermi la colonna?
carlo79 ha scritto: ↑28/02/2021, 10:44
come colorazione i manacapuru so più belli
 
Hanno quella spottatura che li rende più accattivanti, i nanay sono più "wild" ma sempre bellissimi
carlo79 ha scritto: ↑28/02/2021, 10:44
online
 
A roma non ti so aiutare, online oltre ao soliti easyfish, zoominimarket, oceano blu, la mangrovia fishinnet per loro dai un occhiata a Tad crew, è un allevatore ed ha degli esemplari stupendi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti