LED COB su Askoll pure L
- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
Salve a tutti, ho intenzione di aumentare l'illuminazione del mio Askoll Pure L. Ho letto l'articolo dei LED cob per auto in acquario e vorrei usare quelli che sembrano facili da installare e efficaci. La mia idea era quella di attaccare i LED cob su una L di alluminio e poi attaccare la L di alluminio con del bioadesivo sulla "cassa" del filtro (allego foto).
Il mio problema è che non riesco a trovare dei LED cob di buona fattura e che soddisfano i criteri per illuminare l'acquario. Avete qualche modello da consigliarmi?
Il mio problema è che non riesco a trovare dei LED cob di buona fattura e che soddisfano i criteri per illuminare l'acquario. Avete qualche modello da consigliarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Michi5897
Due anni fa ho fatto questa stessa modifica sul mio askoll pure xl e devo dirti che ho dovuto tenere la squadretta di alluminio un po' più bassa perché altrimenti picchiava contro il la scatoletta nera del display. E di conseguenza ho dovuto mantenere un livello più basso dell'acqua.
Dopo più di un anno il biadesivo apposito per ambienti umidi ha incominciato a scollarsi allora ho cambiato soluzione e ho attaccato i tre COB direttamente sotto il coperchio. Li ho attaccati sempre su una barretta piatta di alluminio per la dispersione e li ho collegati ad un pulsante che ho messo dietro l'acquario così si possono spegnere facilmente quando alzo il coperchio.
Come scelta dei COB non saprei consigliarti io li avevo presi su Amazon, ci sono anche su eBay, ma sembrano un po' tutti uguali non indicano molte caratteristiche dovrebbero avere 500 lumen ognuno. Hanno solo dei fili corti (15 cm) che dovrai allungare.
Due anni fa ho fatto questa stessa modifica sul mio askoll pure xl e devo dirti che ho dovuto tenere la squadretta di alluminio un po' più bassa perché altrimenti picchiava contro il la scatoletta nera del display. E di conseguenza ho dovuto mantenere un livello più basso dell'acqua.
Dopo più di un anno il biadesivo apposito per ambienti umidi ha incominciato a scollarsi allora ho cambiato soluzione e ho attaccato i tre COB direttamente sotto il coperchio. Li ho attaccati sempre su una barretta piatta di alluminio per la dispersione e li ho collegati ad un pulsante che ho messo dietro l'acquario così si possono spegnere facilmente quando alzo il coperchio.
Come scelta dei COB non saprei consigliarti io li avevo presi su Amazon, ci sono anche su eBay, ma sembrano un po' tutti uguali non indicano molte caratteristiche dovrebbero avere 500 lumen ognuno. Hanno solo dei fili corti (15 cm) che dovrai allungare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Ilsandro Complimenti per il lavoro!!
Da quel che mi hai detto intuisco che il metodo migliore è mettere un barretta di alluminio piatta attaccata al coperchio e poi attaccarci i LED sopra?
Volevo chiederti anche come ti sei trovato con i LED cob? Illuminano bene? Nelle posizioni in cui gli hai messi riescono ad illuminare anche la parte centrale-posteriore dell'acquario?
Grazie
Da quel che mi hai detto intuisco che il metodo migliore è mettere un barretta di alluminio piatta attaccata al coperchio e poi attaccarci i LED sopra?
Volevo chiederti anche come ti sei trovato con i LED cob? Illuminano bene? Nelle posizioni in cui gli hai messi riescono ad illuminare anche la parte centrale-posteriore dell'acquario?
Grazie

- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Michi5897 per me si la L di alluminio tenendola un po' più bassa mi costringeva a tenere il livello quasi al minimo perché se la tenevo un filino in acqua si creavano delle alghe verdi.
Con il distaccamento del biadesivo, anche se era specifico per ambienti umidi, ho voluto cambiare come ti ho fatto vedere. La cosa importante e comoda è il pulsante on / off che ho nascosto dietro l'acquario altrimenti è scomodo ogni volta staccare lo spinotto prima dell'alimentatore.
Come illuminazione sicuramente migliora ma non risolvi il problema posteriore.
Alla fine io ho fatto una spesa mettendo della Tunze un LED sommergibile e ho portato la vasca a circa 5000 lumen totali.
Ormai ho una foresta
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Con il distaccamento del biadesivo, anche se era specifico per ambienti umidi, ho voluto cambiare come ti ho fatto vedere. La cosa importante e comoda è il pulsante on / off che ho nascosto dietro l'acquario altrimenti è scomodo ogni volta staccare lo spinotto prima dell'alimentatore.
Come illuminazione sicuramente migliora ma non risolvi il problema posteriore.
Alla fine io ho fatto una spesa mettendo della Tunze un LED sommergibile e ho portato la vasca a circa 5000 lumen totali.
Ormai ho una foresta

Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Ilsandro wow, complimenti, bellissimo acquario!
.
Secondo te se attaccassi i LED con dell'attak alle barre di alluminio e poi le barre con del biadesivo è meglio rispetto ad attaccare tutto col biadesivo o non cambia?
Per la parte posteriore ci penserò, ho visto la Tunze però costa tanto e per ora non volevo spendere cosi tanto.
Ma se mettessi un profilo di alluminio triangolare (foto) cosi oriento i LED verso la parte posteriore dell'acquario?

Secondo te se attaccassi i LED con dell'attak alle barre di alluminio e poi le barre con del biadesivo è meglio rispetto ad attaccare tutto col biadesivo o non cambia?
Per la parte posteriore ci penserò, ho visto la Tunze però costa tanto e per ora non volevo spendere cosi tanto.
Ma se mettessi un profilo di alluminio triangolare (foto) cosi oriento i LED verso la parte posteriore dell'acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
potrebbe essere un'ottima idea

L'unica cosa che le piante rapide tenderanno a "sporgersi" in avanti verso la fonte luminosa.
Poi utilizzerei solo il biadesivo perché a me si staccava quello a contatto con l'acquario non quello tra LED e barra.
Posted with AF APP
- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
ah allora utilizzerò solo biadesivo.
con il profilo triangolare le piante si sporgeranno ma almeno dovrebbero crescere meglio.
Conosci qualcuno che se ne intende di LED cob e che mi può consigliare un modello?
Grazie per tutti i consigli ^:)^
con il profilo triangolare le piante si sporgeranno ma almeno dovrebbero crescere meglio.
Conosci qualcuno che se ne intende di LED cob e che mi può consigliare un modello?
Grazie per tutti i consigli ^:)^

- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Ilsandro, Ricapitolando, per fare tutto l'impianto con i LED cob ho bisogno dei LED, della barretta di alluminio e cos'altro?
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
@Michi5897 
Ti servirà il biadesivo adatto per ambienti umidi, adattatore 12v un pulsante on /off e dei morsettini per fare i collegamenti elettrici, ed anche un filo elettrico per 12v. I LED Cob se trovi quelli con il filo lungo 45 cm è meglio così non dovrai fare delle giunte.

Ti servirà il biadesivo adatto per ambienti umidi, adattatore 12v un pulsante on /off e dei morsettini per fare i collegamenti elettrici, ed anche un filo elettrico per 12v. I LED Cob se trovi quelli con il filo lungo 45 cm è meglio così non dovrai fare delle giunte.
Posted with AF APP
- Michi5897
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
Profilo Completo
LED COB su Askoll pure L
Ciao, ho trovato dei LED che mi sembrano adatti, secondo te potrebbero andare bene?
Avrebbero già una piastra di alluminio nera attaccata quindi non dovrei comprare una barretta di alluminio per la dissipazione e hanno anche un filo lungo 55 cm quindi non dovrebbe esserci bisogno di una prolunga.
Per l'alimentatore non so cosa prendere, hai qualche consiglio da darmi?
I LED li userei con il timer attaccato alla presa, quindi devo prendere comunque il pulsante on/off o posso anche non penderlo e se proprio devo spegnerli stacco la spina?
Avrebbero già una piastra di alluminio nera attaccata quindi non dovrei comprare una barretta di alluminio per la dissipazione e hanno anche un filo lungo 55 cm quindi non dovrebbe esserci bisogno di una prolunga.
Per l'alimentatore non so cosa prendere, hai qualche consiglio da darmi?
I LED li userei con il timer attaccato alla presa, quindi devo prendere comunque il pulsante on/off o posso anche non penderlo e se proprio devo spegnerli stacco la spina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite