Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 01/03/2021, 1:00
Leodav97x ha scritto: ↑28/02/2021, 14:22
al momento no anche se mi è stato sconsigliato perché non ho fondo fertile anche su questo accetto consigli, comunque eccoti le ultime analisi che ho trovato online
Il fondo fertile non ê necessario
Leodav97x ha scritto: ↑28/02/2021, 14:22
magnesio faccio salire il GH a 10
Ma non devi arrivare a 10
È un botto di magnesio
Più che altro, è il valore del sodio nella tua acqua, che ê preoccupante, calcio e magnesio non è riportato
Stand by
cicerchia80
-
Leodav97x

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/02/21, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 610
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: sessiliflora
Bacopa caroliniana
Polisperma
Rotundifolia
Egeria densa
Anubias nana bonsai
Anubias
Cryptocoryne becktii
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leodav97x » 01/03/2021, 6:41
cicerchia80 ha scritto: ↑01/03/2021, 1:00
Leodav97x ha scritto: ↑28/02/2021, 14:22
al momento no anche se mi è stato sconsigliato perché non ho fondo fertile anche su questo accetto consigli, comunque eccoti le ultime analisi che ho trovato online
Il fondo fertile non ê necessario
Leodav97x ha scritto: ↑28/02/2021, 14:22
magnesio faccio salire il GH a 10
Ma non devi arrivare a 10
È un botto di magnesio
Più che altro, è il valore del sodio nella tua acqua, che ê preoccupante, calcio e magnesio non è riportato
Capisco, si il sodio nella mia acqua di rete è decisamente alto per questo ne ho usata pochissimo e poi ho fatto degli altri cambi avevo pensato anch'io di tagliarla ma non lo vedo possibile

poi non so. E a questo punto che faccio? Magari mi conviene qualche sale per acquaristica per arrivare a quel valore di GH? Per la fauna che voglio mettere il range è da 10 a 15 GH più o meno
Posted with AF APP
Leodav97x
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 01/03/2021, 6:52
@
Leodav97x quali pesci vuoi inserire?
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Leodav97x

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/02/21, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 610
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: sessiliflora
Bacopa caroliniana
Polisperma
Rotundifolia
Egeria densa
Anubias nana bonsai
Anubias
Cryptocoryne becktii
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leodav97x » 01/03/2021, 7:04
Betta rasbore galaxy trigonostigma corydoras
Posted with AF APP
Leodav97x
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 01/03/2021, 7:48
Leodav97x ha scritto: ↑01/03/2021, 7:04
Betta rasbore galaxy trigonostigma corydoras
Per me non sono scelte appropriate anche per le misure della tua vasca. Io proverei a rivedere il tutto in primo acquario così ti fai aiutare anche per la scelta dell'acqua perché con il sodio che ti ritrovi è un problema per le piante

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Leodav97x

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/02/21, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 610
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: sessiliflora
Bacopa caroliniana
Polisperma
Rotundifolia
Egeria densa
Anubias nana bonsai
Anubias
Cryptocoryne becktii
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leodav97x » 01/03/2021, 8:26
Ilsandro ha scritto: ↑01/03/2021, 7:48
Leodav97x ha scritto: ↑01/03/2021, 7:04
Betta rasbore galaxy trigonostigma corydoras
Per me non sono scelte appropriate anche per le misure della tua vasca. Io proverei a rivedere il tutto in primo acquario così ti fai aiutare anche per la scelta dell'acqua perché con il sodio che ti ritrovi è un problema per le piante
Già fatto per quanto riguarda i pesci deve scegliere fra rasbore e trigonostigma poi il resto della fauna andava bene
Posted with AF APP
Leodav97x
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 01/03/2021, 23:49
Leodav97x ha scritto: ↑01/03/2021, 6:41
Per la fauna che voglio mettere il range è da 10 a 15 GH più o meno
Ma lascia stare, che io manco i guppy ho a sti valori
stai su un GH 6, e probabilmente, saranno anche alti
... Resta il problema, che la tua acqua è davvero pessima

Stand by
cicerchia80
-
Leodav97x

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/02/21, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 610
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: sessiliflora
Bacopa caroliniana
Polisperma
Rotundifolia
Egeria densa
Anubias nana bonsai
Anubias
Cryptocoryne becktii
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leodav97x » 02/03/2021, 7:17
cicerchia80 ha scritto: ↑01/03/2021, 23:49
Leodav97x ha scritto: ↑01/03/2021, 6:41
Per la fauna che voglio mettere il range è da 10 a 15 GH più o meno
Ma lascia stare, che io manco i guppy ho a sti valori
stai su un GH 6, e probabilmente, saranno anche alti
... Resta il problema, che la tua acqua è davvero pessima
Ah ho capito allora mi sono fatto problemi per niente a sto punto mi basta cercare un acqua minerale con questi valori che se non sbaglio la san benedetto è perfetta ora dopo magari vi mando i valori
Posted with AF APP
Leodav97x
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti