Ciao a tutti!
Finalmente sono apparsi i primi avannotti di Cacatuoides..
Durante il video di vede il maschio mangiarne uno! Spero lo abbia solo spostato e non mangiato davvero, anche se ne dubito fortemente. Quel pesce é più simile a un maiale che a un pesce vero e proprio..mangerebbe anche me
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
No nulla! La vasca é un senza filtro, avviata da ottobre. Dovrebbe essere abbastanza ricca di microfauna.. Vediamo se riescono a crescere! Penso che più avanti darò artemia
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Son felicissima x la buona riuscita della riproduzuone, schiusa e speriamo il maschio non faccia strage!
Avevo visto dei video dove dei Ramirezi [tra cui il maschio] prendeva con la bocca i piccoli e li portava altrove! Per i cacatuoides non funziona così? È solo la femmina che li protegge e difende?
Alla fine il maschio é proprio un predatore?
Pensavo che fossero entrambi a fare le cure parentali
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Da quel che so io, negli apistogramma la femmina si prende cura della prole e il maschio difende il territorio, peró non sono ferrata, sono i primi che curo