GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

GH e KH

Messaggio di chapitre » 01/03/2021, 12:47

Buongiorno ragazzi chiedo un aiuto a chi ha più esperienza e da due mesi quasi che ho avviato un nuovo acquario rispettando i 30 e autostima in più dei giorni di maturazione. E iniziato tutto cosi con un rilascio penso di tannini provocata da una radice che mi fu detto che era stata trattata ma a quanto pare non sembrava perché mi sono ritrovato con l'acqua scura sul rossastro che pian piano e andata via ma il vero problema adesso sono due valori il KH è il GH rispettivi a il primo a 11 e il secondo a 4 come risolvo le piante pian piano le sto perdendo per favore aiutatemi se ve la sentite.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

GH e KH

Messaggio di Ilsandro » 01/03/2021, 12:53

Con che acqua hai riempito e/o cambiato? Hai controllato se fondo, rocce non siano calcaree? :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

GH e KH

Messaggio di matrix5 » 01/03/2021, 13:35

chapitre ha scritto:
01/03/2021, 12:47
Buongiorno ragazzi chiedo un aiuto a chi ha più esperienza e da due mesi quasi che ho avviato un nuovo acquario rispettando i 30 e autostima in più dei giorni di maturazione. E iniziato tutto cosi con un rilascio penso di tannini provocata da una radice che mi fu detto che era stata trattata ma a quanto pare non sembrava perché mi sono ritrovato con l'acqua scura sul rossastro che pian piano e andata via ma il vero problema adesso sono due valori il KH è il GH rispettivi a il primo a 11 e il secondo a 4 come risolvo le piante pian piano le sto perdendo per favore aiutatemi se ve la sentite.
con che acqua hai riempito? hai fatto dei cambi? i valori di partenza com'erano?

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1476
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

GH e KH

Messaggio di Minimo » 01/03/2021, 14:27

sarebbe utile conoscere la vasca, oltre ad una foto panoramica servono i valori attuali dell'acqua, quelli che hai come li prendi, reagenti o striscette, tipo di luci, fotoperiodo, fertilizzi, se si come, flora e fauna presente, insomma più dici e meglio ti si può aiutare

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8073
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

GH e KH

Messaggio di Topo » 01/03/2021, 14:33

KH 11 e GH 4 = sodio in vasca al 99%.... sicuro del test? sono a strisce o a reagente???

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

GH e KH

Messaggio di matrix5 » 01/03/2021, 14:42

Topo ha scritto:
01/03/2021, 14:33
KH 11 e GH 4 = sodio in vasca al 99%.... sicuro del test? sono a strisce o a reagente???
ho pensato la stessa cosa.. solo che da come l'ha messa mi sembrava che fossero "diventati" così quindi volevo capire un attimo da cosa era partito..

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8073
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

GH e KH

Messaggio di Topo » 01/03/2021, 14:56

matrix5 ha scritto:
01/03/2021, 14:42
Topo ha scritto:
01/03/2021, 14:33
KH 11 e GH 4 = sodio in vasca al 99%.... sicuro del test? sono a strisce o a reagente???
ho pensato la stessa cosa.. solo che da come l'ha messa mi sembrava che fossero "diventati" così quindi volevo capire un attimo da cosa era partito..
giustissimo :-bd

Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

GH e KH

Messaggio di chapitre » 01/03/2021, 17:36

Da quando sono partito con la maturazione avevo fatto solo rabbocchi con osmosi ultimamente ho suonato un Po la vasca per togliere tutta quella che sembrava lanina scura di colore rossastro per poi ritrovarmi con questi valori che sono stati fatti con reagenti nuovi. Se vi può far comodo per vedere un Po com'è la vasca posso anche farlo.

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Allora ho un periodo di luce programmata al 70% per una durata di 7 ore avevo iniziato con sei...come piante ho anubias vallisneria sessiliflora egeria delle criptorine CO2 in vasca fondo inerte ma non ancora fertilizzato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

GH e KH

Messaggio di matrix5 » 01/03/2021, 18:47

chapitre ha scritto:
01/03/2021, 17:42
Da quando sono partito con la maturazione avevo fatto solo rabbocchi con osmosi ultimamente ho suonato un Po la vasca per togliere tutta quella che sembrava lanina scura di colore rossastro per poi ritrovarmi con questi valori che sono stati fatti con reagenti nuovi.
Quindi sei partito con fin da subito con un KH superiore al GH? in quel caso la tesi mia e di @Topo direi che è giusta e con quella differenza hai una quantità di sodio in vasca per cui nessuna pianta temo che possa crescere....

Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

GH e KH

Messaggio di chapitre » 01/03/2021, 19:14

Non saprei se sono partito con quei valori io i primi test li avevo fatto ai 30 giorni di maturazione e non erano cosi alti ma non saprei se erano dovuti ai test un po vecchiotti ma per sicurezza mi sono procurato quelli nuovi e misurato

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti