Dritte su Alternanthera reineckii

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Luky76 » 02/03/2021, 19:52

Buonasera ragazzi su consiglio di @Certcertsin e dopo un suo giudizio ho aperto questo post per chiedere delle dritte, consigli e vostre esperienze sulla migliore coltivazione dell'Alternanthera reineckii che ho messo a dimora circa due settimane fa. Appena inserite ho interrato dei pezzi di stick NPK ma già sotto c'erano dei chiodi arrugginiti. Non ho inserito anche i root easylife perché qualcuno mi disse che potevano andare in conflitto con gli npk. Ma ieri sera dopo i test ho inserito il ferro potenziato ed invece di metterlo in colonna lo ignettato sotto le loro radici anche se sono quasi sicuro che il manado non riuscirà totalmente a trattenerlo. Secondo voi ho fatto bene? C'è qualcos'altro da fare?
Le caratteristiche della vasca sono nel profilo. Le mie prossime mosse potrebbero essere l'inserimento di una corimbosa alle spalle dell'Alternanthera(cerchio celeste) e una seconda lobelia cardinalis mini o narmale (cerchio ocra).
Ci potrebbero essere alleopatie? Da elenco non risulta, qualcuno di voi ha avuto esperienze negative?
Ultimi test di ieri 01/03/2021
T 24°
pH 6.8
Ec 450 µS/cm
KH 4
GH 9
NO3- 20
PO43- 2
Tutti reagenti jbl (nuovi)
Grazie a chi mi può aiutare con qualsiasi risposta :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2021, 8:59

Buongiorno!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17978
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 03/03/2021, 9:02

Ragazzi, vi sposto in Piante.
L'argomento è specifico ed è giusto stia lì :)
Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 8:59
Buongiorno!
dai, non essere timido, sono sicura che puoi fare di più =))

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2021, 9:06

Luky76 ha scritto:
02/03/2021, 19:52
Appena inserite ho interrato dei pezzi di stick NPK ma già sotto c'erano dei chiodi arrugginiti. Non ho inserito anche i root easylife perché qualcuno mi disse che potevano andare in conflitto con gli npk. Ma ieri sera dopo i test ho inserito il ferro potenziato ed invece di metterlo in colonna lo ignettato sotto le loro radici anc
Secondo me hai già fatto fin troppo,la ragazza (per me rognosetta) deve iniziare a farsi piacere prima di tutto la casa nuova ,adattarsi all acqua spesso viene coltivata emersa e quindi con il tempo la vedrai cambiare,poi devi anche sempre considerare le sue conviventi ..
È vero a lei come tutte le rosse piace ferro ,CO2 e tanta luce ,ma pure le verdi non sono da meno..

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Marta ha scritto:
03/03/2021, 9:02
Ragazzi, vi sposto in Piante.
Io invece volevo parlare di fertilizzazione uffa...
Buongiorno cara @Marta!

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
Detto questo ,da quanto è avviata la vasca e come la fertilizzi ?
Ad esempio ferro in colonna ne hai messo ultimamente?
Per il discorso alleopatie non credo che dovresti avere problemi..
Ancora un mio piccolo e umile parere può diventare molto invadente ,l avrei vista meglio in posizione centrale o un po' più indietro,non in primo piano,rischi che con il tempo ti copra la vista delle altre,ma ormai è li vediamo cosa combina..

Aggiunto dopo 41 secondi:
IMG_20210131_110817_831816001103580466.jpg
Aggiunto dopo 52 secondi:
Mio raptus di potatura ,da non imitare ma mi aveva conquistato la vasca...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17978
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 03/03/2021, 9:24

Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 9:19
Io invece volevo parlare di fertilizzazione uffa...
ma certo :) ma qui. Perché si tratta una singola specie e delle sue esigenze a tutto tondo.
Tu parla pure, io seguo 😎
Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 9:19
Buongiorno cara
buongiorno a te :-*
Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 9:19
ma mi aveva conquistato la vasca...
spettacolo :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Luky76 » 03/03/2021, 12:46

@Certcertsin sul fatto della posizione hai certamente ragione ma conto di tenerla sempre bassa e creare, se ci riesco un cespuglio, vorrei tornare alla situazione prima che mi beccassi i ciano ~x(
Ho inserito il ferro (s5) due settimane fa in colonna ad arrossamento, mentre due giorni fa ho messo ferro potenziato direttamente sotto le loro radici sperando che il manado non lo rilasci tutto.
Sono molto indeciso se inserire i root della easylife (bastoncini di ferro e argilla). La vasca è alta 40cm non voglio che le piante in primo piano arrivino in superficie.
Ciao @Marta se hai qualcosa da aggiungere sono tutto occhi 😁.
Sto cercando di mantenere l'acqua leggermente acida e tenera poiché ho letto che l'Alternanthera gradisce e anche l'assorbimento del ferro potrebbe essere più facile. Consigli?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Matty » 05/03/2021, 13:51

Secondo me sarà lei a dirti quando e cosa inserire. Dato che hai già dosato ferro per il momento aspetterei di vedere come reagisce

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Luky76 » 12/03/2021, 17:27

Allora @Certcertsin a distanza di quasi un mese dall'inserimento dell'Alternanthera in vasca la situazione è come la vedi in foto. Le foglie si sono un po' annerite, un po' accartocciate. So che l'adattamento di questa pianta è più lento delle altre e che continuerà a modificarsi ancora per perdere la sua caratteristica da emersa. Unica novità da quando l'ho inserita e che due giorni fa ho deciso di interrare nelle vicinanze dei pezzi di stick root della easylife che già avevo ma ho evitato di inserire prima per eventuali contrasti con gli npk che ho messo appena inserite le piante.
Secondo te la pianta è ancora in adattamento o è in sofferenza? Questa volta ho diviso la pianta madre in altre piccole piantine e distanziate di parecchio in modo che arrivi luce a tutte.
A volte trovo delle foglie in superficie che si sono staccate dalle piante.
Consigli?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Matty » 13/03/2021, 12:17

Ci ricorderesti da quanto tempo l’hai inserita? Dalle foto mi sembra ancora in fase si adattamento :-?

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Dritte su Alternanthera reineckii

Messaggio di Luky76 » 14/03/2021, 0:34

Ciao @Matty, la pianta è in vasca da circa un mese.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti