secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di gem1978 » 01/03/2021, 0:16

zaio73 ha scritto:
28/02/2021, 19:26
Caraffa
pH: 6.38/6.7
Conducibilità: 266
GH: 2
KH: 9
Il KH più alto del GH fa pensare a sodio.
Senza sapere come funziona la caraffa non la userei. La conducibilità poi è alta...

Il pH poi non funziona come le durezze che fa media di valori :)
Lui stesso è un parametro logaritmico che è poi influenzato da una molteplicità di fattori. I principali sono il KH e la presenza di elementi acidificanti in vasca.

Se vuoi abbassare il pH in vasca devi abbassare il KH, che funziona da tampone e poi eventualmente aumentare gli acidificanti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 01/03/2021, 6:52

@gem1978
Ma se immetto appunto acqua con KH minore il KH in vasca diminuisce, quindi anche il pH... O mi sono perso qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di roby70 » 01/03/2021, 8:55

zaio73 ha scritto:
01/03/2021, 6:52
Ma se immetto appunto acqua con KH minore il KH in vasca diminuisce, quindi anche il pH... O mi sono perso qualcosa?
Il KH diminuisce sicuramente ma il pH non è detto; nel senso che con un KH più basso è più facile che si abbassi anche il pH ma prevedere di quanto è difficile.
Come ha detto Gem evita quella della caraffa che potrebbe contenere un sacco di sodio; per abbassare le durezze usa un'acqua demineralizzata che le ha a 0. per i rabbocchi invece va sempre usata l'osmosi o la demineralizzata.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zaio73 (01/03/2021, 11:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di gem1978 » 01/03/2021, 9:06

zaio73 ha scritto:
01/03/2021, 6:52
quindi anche il pH
Dipende anche da quanti acidificanti ci sono disciolti.
Teoricamente l'acqua priva di ogni altro elemento ha pH 7.
Per il resto quoto Roby

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
zaio73 (01/03/2021, 11:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di Fiamma » 01/03/2021, 11:56

zaio73 ha scritto:
28/02/2021, 22:21
Sono molto preoccupato per le piante del nuovo acquario!!!
Auguri :ymdevil: :-

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Magari metti qualche ciotolo a fermare le radici delle Vallisneria .
L'Egeria la aumenterei un po' prima di metterlo dentro

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 01/03/2021, 15:56

Fiamma ha scritto:
01/03/2021, 11:59
Auguri :ymdevil: :-

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Magari metti qualche ciotolo a fermare le radici delle Vallisneria .
L'Egeria la aumenterei un po' prima di metterlo dentro
Le Egeria le do per morte, mi servivano per avviare l'acquario, ma non ho fiducia che resistano.
Sto aspettando che arrivi della Vallisneria Asiatica, ma da settimane dicono non si trovi (nei negozi qui da me) mentra arriva la spiralis gigantea che già ho che dovrebbe resistere alle "fauci" di Tommy! X(
Anche la Microsorum la vedo male #-o

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di Fiamma » 02/03/2021, 0:57

zaio73 ha scritto:
01/03/2021, 15:56
Le Egeria le do per morte,
Pensa che a me è l'unica che resiste! Semplicemente perché cresce più veloce di quanto riescano a mangiarla :)) però ne metto tanta, pochi steli li fanno fuori subito ( calcola che i miei sono 7 eteromorfi belli cresciutelli)
Certo spesso ne sradicano qualche stelo, quando faccio i cambi la sistemo

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 03/03/2021, 11:51

Ci siamo!
oggi i test mi danno:
Tetra 6in1
Nitrati: 19
Nitriti: 0,29

JBL
Nitrati:20 o poco più
Nitriti: <0,01

Possiamo quindi spostare il nostro Tommy vero?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di Fiamma » 03/03/2021, 12:34

zaio73, da quanti giorni è allestita me lo ricordi?
Hai fatto la prova del mangime?

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 03/03/2021, 13:05

Fiamma ha scritto:
03/03/2021, 12:34
zaio73, da quanti giorni è allestita me lo ricordi?
Hai fatto la prova del mangime?
prova del mangime? io ne avevo messo un po' come suggerito da @roby70 per "aiutare" i batteri se non sbaglio.
L'acquario è stato allestito il 30 gennaio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti