Luce annacquata.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Luce annacquata.

Messaggio di Errysp » 03/03/2021, 0:30

Salve a tutto questo meraviglioso forum.
Grazie per gli articoli, per pazienza di chi mi segue, per insegnarmi la fertilizzazione ( @Certcertsin che ha anche trovato il nome) e per la filosofia con cui vi approccate all acquariofilia che condivido profondamente.

Quello che voglio farvi vedere non è la lampada che ho realizzato in sé : ogni poco ci sono novità tecnologiche che rendono obsoleti i precedenti progetti, inoltre questi LED sono "PERICOLOSI", sconsiglio vivamente di usarli a chi non è pratico, e declino ogni responsabilità;
Ma le soluzioni che ho adottato per ovviare alle problematiche che incontriamo in questo tipo di realizzazioni: in particolar modo :
- la dissipazione del calore
- l'isolamento dall Umidità

Al momento mi sono trovato a voler aumentare la luce in vasca e ho colto l'occasione per fare qualche foto.

Aggiunto dopo 12 minuti 15 secondi:
Come dicevo questo tipo di luci ne sto realizzando da qualche anno e ne ho fatte per acquari aperti o chiusi usando anche diversi tipi di LED.

Partiamo dal supporto : dobbiamo trovare un tubo che possa anche ospitare i nostri LED io sto utilizzando un tubo quadro in inox
IMG_20210228_155925.jpg
IMG_20210228_155940.jpg
Ma con un pò di fantasia e di fortuna si può sfruttare questo:
IMG_20210227_235142.jpg
O ancora più bello:
EW_11_1500_BLANK-f1e57c4b.jpeg
O più grande:
EW_11_1320_BLANK-ef34e484.jpeg
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Faremo scorrere l'acqua del nostro acquario all interno del tubo in metallo che ospiterà i leds che diverrà così un efficiente dissipatore a liquido.
Dobbiamo predisporre il raccordo tra il tubo metallico e un tubo che porterà l'acqua da una pompa o da una deviazione dell uscita del filtro . Io ho usato dei piedini per sedie che presentavano già un foro filettato e grazie ai cinesi ho trovato questi raccordi che vi si avvitano perfettamente.
IMG_20210228_160137.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 6 secondi:
In questo caso io sto testando questi NUOVI LED a 220v PERICOLOSI! Questa lampada va solo ad integrare un altra già presente sulla vasca. Per i LED se non siete esperti non usate questi.

µS/cm $3.43 38%OFF | 5 Pcs Ha Condotto Pannocchia Luce di Chip 12W 9W 7W 5W 3W 220 V-240 V di Ingresso Smart Ic Misura per Fai da Te Ha Condotto Il Proiettore Caldo Freddo Giorno Bianco Spettro Completo
IMG-20210226-WA0009.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Quindi cominciamo a incollare i leds al supporto con una colla termica. Uno strato di colla sottile ma omogeneo su tutta la superficie.
IMG_20210228_164725.jpg
IMG_20210228_164756.jpg
Ecco fatto ora aspettiamo che asciughi.
IMG_20210228_170335.jpg
Aggiunto dopo 20 minuti 39 secondi:
Mentre virtualmente la colla si secca ne approfitto per una riflessione.
Uso LED economici cinesi; non me la sento di spendere 5 euro a LED per i miei progetti fai-da-te, se per imperizia brucio tutto sai come smadonno.
Ma d'altra parte la maggior pecca di questi LED è la loro minor efficienza, ovvero che rispetto a quelli di qualità sprecano più energia che si traduce in calore. Se io questo calore non lo dissipo disperdendo lo ma lo recupero per scaldare l'acquario ho messo una bella toppa .
Un LED spreca in media il 50% dell energia in calore questa lampada rende circa come un riscaldatore da 70 watt.
La dissipazione ad acqua è inoltre molto molto efficace, anche con un lento flusso o con delle dimensioni ridotte o delle forme o dei materiali meno performanti (vedi l'inox che sto usando io solo perché con i discus potevo scendere col pH e non mi fidavo ad usare alluminio) la temperatura dei LED si mantiene bassa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Errysp il 03/03/2021, 2:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Luce annacquata.

Messaggio di Errysp » 03/03/2021, 1:49

Proprio l'acqua può essere una debolezza però. Basta che si interrompa il flusso d'acqua e la lampada arriva a temperature stratosferiche (già successo) per ovviare al problema ho trovato questo dispositivo:
µS/cm $3.09 | KT3003 Termostato Digitale 12V 24V 110V 220V Regolatore Regolatore di Temperatura di Riscaldamento di Controllo di Raffreddamento Interruttore di Uscita A Relè https://a.aliexpress.com/_uAtj0Z
È un termostato programmabile ve ne sono di diversi tipi ma la funzione in questo caso è semplice io l'ho impostato che se la temperatura supera i 42 gradi stacca la corrente alla lampada.
IMG_20210302_231250.jpg
In questa foto entrambe le lampade sono accese a piena potenza ma guardate che temperatura mantengono.
Inoltre c'è un pulsante per l'auto ritenuta del relè. In pratica quando stacca la corrente alla lampada la stacca anche a se stesso, impedendogli così di riaccendere quando la temperatura cala come fosse un termostato. Il sensore è una piccola sonda che possiamo incollare con la stessa roba termoconduttiva che usiamo per i LED
IMG_20210228_170444.jpg
Come vedete tutto ha un costo irrisorio anche la sonda si trova a parte di diverse misure a pochi cents.
µS/cm $0.16 25%OFF | 0.5m/1m/2m/2.5m/3m DS18B20 DS18S20 NTC 10K 1% 3950 Digitale impermeabile del Sensore di Temperatura Sonda NTC Termistore Termico Cavo https://a.aliexpress.com/_vVru6h
questi dispositivi sono molto precisi e comodi si prestano anche ad altre applicazioni teneteli a mente.

Aggiunto dopo 14 minuti 55 secondi:
Cominciamo a cablare. Mi sono scordato di fotografarlo ma ho messo anche la terra saldando il cavo a un filo di rame strettamente legato al supporto. È fondamentale per evitare di MORIRE💀 FULMINATI x_x .
Mi sono inventato questa tecnica di saldatura a T senza tagliare il filo elettrico:
IMG_20210301_223552.jpg
Procediamo
IMG_20210301_225016.jpg
IMG_20210301_225026.jpg[/attachment Passiamo anche dal altra parte [attachment=3]IMG_20210302_215104.jpg
Finito
IMG_20210302_215054.jpg
Ora isoliamo i contatti con un po di plastivel
IMG_20210302_220403.jpg
Testiamo
IMG_20210302_220904.jpg
A domani ora si dorme.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Luce annacquata.

Messaggio di aragorn » 03/03/2021, 8:05

Bella idea seguo

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Luce annacquata.

Messaggio di Artic1 » 03/03/2021, 10:07

La barra è troppo piccola e non hai dispersione.
Usa qualcosa con più superficie. ;)
plafoniera raffreddata ad acqua
20201225_001559_738751702643759875.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Luce annacquata.

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2021, 12:02

Seguo pure io, ma quindi non sei il solo , è proprio vero che su af ogni giorno c è una sorpresa..
Sarà che mi hanno sempre detto di mai misciare l acqua con l elettricità e con il vino quindi mi sorprendo..
► Mostra testo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Luce annacquata.

Messaggio di Artic1 » 03/03/2021, 14:12

Errysp ha scritto:
03/03/2021, 2:03
che se la temperatura supera i 42 gradi stacca la corrente alla lampada
Troppo bassa per il periodo estivo.
Superi tranquillamente i 60°C in inverno, figuriamoci in estate... :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Luce annacquata.

Messaggio di Errysp » 03/03/2021, 14:51

Artic1 ha scritto:
03/03/2021, 14:12
Errysp ha scritto:
03/03/2021, 2:03
che se la temperatura supera i 42 gradi stacca la corrente alla lampada
Troppo bassa per il periodo estivo.
Superi tranquillamente i 60°C in inverno, figuriamoci in estate... :D
Ciao piacere @Artic1. Di fatto no quello che dici non succede. Ho Un altra lampada simile da 160 watt da 3 anni ed ha già passato due estati. la temperatura resta sui 33 gradi come vedi in questa foto.
IMG_20210302_231250.jpg
E come vedi il sensore di temperatura è praticamente attaccato alla basetta del LED.
IMG_20210302_231250.jpg
Secondo me tu con profilo così complesso hai allontanato la fonte di calore dall acqua e hai ottenuto una dissipazione ad aria. L'acqua arriva quando l'alluminio è ormai tiepido e non fa la differenza.
se usi l'acqua non hai bisogno di disperdere nulla.

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Inoltre questa è una lampada per vasca chiusa. Stasera continuo a illustrare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Luce annacquata.

Messaggio di Artic1 » 03/03/2021, 15:00

Errysp ha scritto:
03/03/2021, 14:57
Secondo me tu con profilo così complesso hai allontanato la fonte di calore dall acqua e hai ottenuto una dissipazione ad aria.
Se non ci circola acqua dentro, in 10 minuti fa 40gradi e più. Ed io in casa ho 12°C

In estate come fai? Continui a far passare acqua?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Luce annacquata.

Messaggio di Artic1 » 05/03/2021, 4:11

@Errysp non mi hai detto come fai in estate quando l'acqua della vasca è troppo calda?
Interessa anche a me che devo decidere come gestire la mia. Io pensavo di chiuderla lasciando l'acqua dentro e fine. Niente flusso vuol dire che si scalderà e disperderà calore solo con l'aria.... Tu?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Luce annacquata.

Messaggio di Errysp » 08/03/2021, 0:15

Scusa il ritardo @Artic1 vicissitudini da zona rossa ....
se non ci circola l' acqua appena raggiunge i 42 gradi si spegne da solo.
se non si spegnesse, in 10 minuti l' acqua bollirebbe, dopo poco comincia a sciogliersi la plastica dei fili elettrici.

Comunque grazie @Artic1 perchè grazie a te mi si è aperto un mondo ! girovagando per gli shopping cinesi avevo notato questa cosa utilizzata per raffreddare i pc , avevo pensato che poteva essere interessante e nel caso d' estate la T. fosse salita troppo ci si poteva provare....:

https://it.aliexpress.com/item/40012269 ... web201603_.
poi tu mi fai questa domanda e allora prima di dire una cavolata sono andato a controllare ...raccordi materiali fattibilità.... DIOBONO è una figata pazzesca roba bellina! raccordini rubinettini pompettine che nell' acquario che le sognamo anvedi che belline!
io ci vado matto per sà roba.

Via parto con un nuovo progetto e comicerò subito a realizzare una nuova versione della luce che sfutti per l' estate questa roba....
https://it.aliexpress.com/item/32802775 ... 15392%2329

https://it.aliexpress.com/item/33050277 ... 5617%23833

Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
Comunque Artic finora avevo discus e anche in estate continuavo a fare passare acqua , non è mai andata sopra i 29 - 30 gradi e coi padelli andava bene così:
IMG_0015.JPG
un altra versione della luce lho montata su questa vasca e anche qui nessun problema . ti faccio notare che queste non sono striscette questi sono power LED da 5 watt l' uno , nota quanto è piccolo il dissipatore appena una barretta da 2 cm eppure la temperatura sopra il LED era a 30 gradi...
IMG_20171215_181753.jpg
IMG_20180213_095527.jpg
IMG_20180209_091749.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Errysp il 08/03/2021, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti