Platy che si struscia/gratta
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- AleKッ
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14/09/20, 21:30
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
Ragazzi ho scritto nella sezione Poecilidi e mi hanno consigliato di scrivere qui, quindi vi descrivo il mio problema
Uno dei miei platy femmina ha un comportamento strano, è da ieri che di scatto strofina le branchie contro arredi e piante, ciò succede poche volte al giorno, circa 1/2,poi nuota normalmente come se non fosse nulla, potrebbero essere dei parassiti?
é in un 120 litri con altri pecilidi da circa 1 mese e mezzo. L'acquario è allestito da 3 mesi, fauna inserita dopo 1 mese.
La platy in questione non ha puntini non ha squame rialzate e neanche pinne chiuse, mangia regolarmente con feci normali.
pH 7.2
nitriti 0
nitrati 15
Nel caso fossero parassiti è contagioso?
Come mi è stato consigliato ho alzato un pò la temperatura per prevenire un eventuale ictio ora è a 26/27 gradi.
Non riesco a fare un video perchè come detto è una cosa che fa poche volte al giorno e non riesco a beccarla nell'atto di strusciarsi.
Uno dei miei platy femmina ha un comportamento strano, è da ieri che di scatto strofina le branchie contro arredi e piante, ciò succede poche volte al giorno, circa 1/2,poi nuota normalmente come se non fosse nulla, potrebbero essere dei parassiti?
é in un 120 litri con altri pecilidi da circa 1 mese e mezzo. L'acquario è allestito da 3 mesi, fauna inserita dopo 1 mese.
La platy in questione non ha puntini non ha squame rialzate e neanche pinne chiuse, mangia regolarmente con feci normali.
pH 7.2
nitriti 0
nitrati 15
Nel caso fossero parassiti è contagioso?
Come mi è stato consigliato ho alzato un pò la temperatura per prevenire un eventuale ictio ora è a 26/27 gradi.
Non riesco a fare un video perchè come detto è una cosa che fa poche volte al giorno e non riesco a beccarla nell'atto di strusciarsi.
- Questi utenti hanno ringraziato AleKッ per il messaggio:
- BollaPaciuli (03/03/2021, 12:30)
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
@AleKッ ciao!
Servirebbe un video e qualche foto, direi anche di procurarti una vaschetta da circa 5lt/esemplare
Servirebbe un video e qualche foto, direi anche di procurarti una vaschetta da circa 5lt/esemplare
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- AleKッ
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14/09/20, 21:30
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
La vaschetta la ho non è un problema, per il video ci provo se devo provare a descriverti il comportamento praticamente si mette storta e "struscia" con la zona delle branchie contro arredi e piante tutto ciò di scatto.
Appena riesco a fare foto/video le carico.
La devo isolare vero?
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
Sì meglio, procediamo col sale appena hai il video
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- AleKッ
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14/09/20, 21:30
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
isolata, ho provato a fare un video e per adesso questo è il meglio che sono riuscito a fare, la platy è quella rossa in fondo, se noti struscia la parte destra del corpo contro il vetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta


A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- AleKッ
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14/09/20, 21:30
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
Si quando l'ho vista "strusciarsi" si tuffava proprio contro arredi e piante con il lato del corpo, nel video non si vede bene, comunque non avviene spesso in 3 giorni glielo visto fare 3/4 volte, non so se è normale ma è l'unico pesce che lo fa nell'acquariosp19 ha scritto: ↑03/03/2021, 16:14non direi propriamente che si struscia, capita anche ai miei che si mettano a "pattugliare" tutto il vetro, di solito se si grattano lo noti perchè o si tuffano sul fondo di fianco oppure si sfregano contro le foglie (superfici che grattano abbastanza
)... l'hai mai vista fare così?
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
ok ok questo va bene
(si fa per dire...
) probabilmente sono parassiti delle branchie, andiamo di sale
La dose è 3g/l, procedi così
-calcola quanti litri di acqua hai nella vaschetta
- prendi un bicchiere di questa acqua, sciogli dentro 3g/l di sale NON iodato ---> es: se hai 10 lt di acqua: 10*3= 30 gr sale
- versa piano la soluzione nella vaschetta (almeno 30-40 min); se il pesce fa scatti strani (ma con questa dose non dovrebbe) fermati e diluisci con acqua dolce fino a che non si calma, poi chiamaci
- cambia il 30% dell'acqua ogni giorno sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto ---> esempio: se cambi 2lt di acqua, i nuovi 2lt che metti dentro devono avere sciolta una quantità di sale pari a 2*3= 6gr
Alimenta ma in piccole quantità



La dose è 3g/l, procedi così
-calcola quanti litri di acqua hai nella vaschetta
- prendi un bicchiere di questa acqua, sciogli dentro 3g/l di sale NON iodato ---> es: se hai 10 lt di acqua: 10*3= 30 gr sale
- versa piano la soluzione nella vaschetta (almeno 30-40 min); se il pesce fa scatti strani (ma con questa dose non dovrebbe) fermati e diluisci con acqua dolce fino a che non si calma, poi chiamaci
- cambia il 30% dell'acqua ogni giorno sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto ---> esempio: se cambi 2lt di acqua, i nuovi 2lt che metti dentro devono avere sciolta una quantità di sale pari a 2*3= 6gr
Alimenta ma in piccole quantità
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- AleKッ
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14/09/20, 21:30
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
Perfetto, quanto dovrà stare nella vaschetta con il sale prima che possa reimmetterla in vasca?sp19 ha scritto: ↑03/03/2021, 16:44ok ok questo va bene(si fa per dire...
) probabilmente sono parassiti delle branchie, andiamo di sale
![]()
La dose è 3g/l, procedi così
-calcola quanti litri di acqua hai nella vaschetta
- prendi un bicchiere di questa acqua, sciogli dentro 3g/l di sale NON iodato ---> es: se hai 10 lt di acqua: 10*3= 30 gr sale
- versa piano la soluzione nella vaschetta (almeno 30-40 min); se il pesce fa scatti strani (ma con questa dose non dovrebbe) fermati e diluisci con acqua dolce fino a che non si calma, poi chiamaci
- cambia il 30% dell'acqua ogni giorno sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto ---> esempio: se cambi 2lt di acqua, i nuovi 2lt che metti dentro devono avere sciolta una quantità di sale pari a 2*3= 6gr
Alimenta ma in piccole quantità
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Platy che si struscia/gratta
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 10 ospiti