Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Ho problemi con il mio secondo acquario senza filtro: The Rocks
Oltre a non avere il filtro, ha anche un substrato molto profondo (deep substrate): 5cm di terriccio fertile + 5cm di sabbia.
Il disastro:
dopo un mese dall'allestimento, non avendo mai rilevato nitriti né alti nitrati, ho deciso di metterci 4 pescetti. Sono morti tutti nel giro di 4 o 5 giorni. Sono stati momenti molto tristi, ho avuto la fortuna (o accortezza) di non aver mai perso pesci finora e non è stato per niente bello.
Ora siamo a più di un mese e mezzo dall'allestimento con nitriti sempre assenti. Non ho un test per l'ammonio, che credo sia l'indiziato numero uno. Stanno morendo perfino le planorbelle, dopo aver proliferato senza sosta nelle settimane precedenti.
Ho messo una pompa di movimento per eliminare uno spesso biofilm in superficie; è anche maleodorante, annusandolo sulle dita.
Cosa posso fare per completare il ciclo di maturazione?
Spero di ricevere consigli in merito, intanto vi mando un saluto!
Oltre a non avere il filtro, ha anche un substrato molto profondo (deep substrate): 5cm di terriccio fertile + 5cm di sabbia.
Il disastro:
dopo un mese dall'allestimento, non avendo mai rilevato nitriti né alti nitrati, ho deciso di metterci 4 pescetti. Sono morti tutti nel giro di 4 o 5 giorni. Sono stati momenti molto tristi, ho avuto la fortuna (o accortezza) di non aver mai perso pesci finora e non è stato per niente bello.
Ora siamo a più di un mese e mezzo dall'allestimento con nitriti sempre assenti. Non ho un test per l'ammonio, che credo sia l'indiziato numero uno. Stanno morendo perfino le planorbelle, dopo aver proliferato senza sosta nelle settimane precedenti.
Ho messo una pompa di movimento per eliminare uno spesso biofilm in superficie; è anche maleodorante, annusandolo sulle dita.
Cosa posso fare per completare il ciclo di maturazione?
Spero di ricevere consigli in merito, intanto vi mando un saluto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Ciao
Onestamente potrei ipotizzare un eccesso di ammoniaca, ma per sapere ciò serve sapere almeno il pH.
Per la maturazione non si dovrebbe fare nulla ma in caso di emergenza eventualmente si può optare per un cambio (per salvare magari le lumache).
@Artic1 tu che sei l'esperto dei terricci, come dici di procedere?

Onestamente potrei ipotizzare un eccesso di ammoniaca, ma per sapere ciò serve sapere almeno il pH.
Per la maturazione non si dovrebbe fare nulla ma in caso di emergenza eventualmente si può optare per un cambio (per salvare magari le lumache).
@Artic1 tu che sei l'esperto dei terricci, come dici di procedere?

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Io opterei per i nitriti o i nitrati invece.
Che terriccio hai usato? Temperatura vasca e soprattutto di trasporto dei pesci?
Questo va bene.
Hai pH, CO2 artificiale? Altri dati come. Conducibilità?
Van bene anche i test a striscette per cavarcela al momento.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ps: strato di terriccio mooolto alto e coperto da sabbia?
Hai sicuramente creato zone anossiche.
Per ora scordati i pesci e metti in conto che per 3 mesi non ne metterai.
Vediamo se si riesce a far girare tutto senza dover riallestire.
Inizia a prendere, se già non li hai:
pHmetro, (15€ in rete)
Conduttivimetro, (idem come sopra)
Test (GH, KH, NO3-, NO2-, PO43-) (per ora van bene le striscette che costan poco, se vuoi una maggiore precisione e se puoi permettertele trovi invece dei kit di reagenti a una 30ina-40ina di € con tutti i test che ti ho scritto).
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Usa un registro tipo questo per segnare settimanalmente i valori della vasca. Una volta a settimana e non di più.
Ti seguo io per concimare e per decidere come fare con il terriccio. Ok?
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Ciao @Artic1, innanzitutto grazie infinite per la disponibilità, apprezzo molto!
Rispondo per punti, ma se pensassi che la situazione di partenza è effettivamente troppo errata, non escluderei il riallestimento, salvando le piante che sono attualmente la cosa più preziosa in vasca. Come puoi vedere dal post che ho linkato in precedenza, si tratta di un metodo Walstad alternativo, teorizzato da Father Fish (americano) e che volevo sperimentare. La mia prima vasca piccolina, puramente Walstad, va da dio.
Il terriccio è ispirato dalla ricetta di Father Fish:
Pesci trasportati con scaldino, li ho poi ambientati a goccia.
Rispondo per punti, ma se pensassi che la situazione di partenza è effettivamente troppo errata, non escluderei il riallestimento, salvando le piante che sono attualmente la cosa più preziosa in vasca. Come puoi vedere dal post che ho linkato in precedenza, si tratta di un metodo Walstad alternativo, teorizzato da Father Fish (americano) e che volevo sperimentare. La mia prima vasca piccolina, puramente Walstad, va da dio.
Nitriti sempre a zero e nitrati tra 10 e 25ppm.Io opterei per i nitriti o i nitrati invece.
Che terriccio hai usato? Temperatura vasca e soprattutto di trasporto dei pesci?
Il terriccio è ispirato dalla ricetta di Father Fish:
- terriccio per agricoltura biologica, composto da torbe e sfagno, pH 7;
- humus di lombrico;
- fertilizzante Osmocote;
- cornunghia;
- solfato di ferro;
- bicarbonato di sodio.
Pesci trasportati con scaldino, li ho poi ambientati a goccia.
Ho solo striscette, pH 7,2/7,6.Hai pH, CO2 artificiale? Altri dati come. Conducibilità?
Van bene anche i test a striscette per cavarcela al momento.
Si, ma non mi pare di vedere salire più bolle rispetto alla mia prima vasca Walstad nei suoi primi mesi (ora ha un anno e non ne vedo mai).Hai sicuramente creato zone anossiche.
Nessun problema.Per ora scordati i pesci e metti in conto che per 3 mesi non ne metterai.
Tengo già un registro del genere ma, come detto, con i risultati sommari dei test a strisce. Tra tutti i test che mi hai consigliato, quale potrebbe essere il più importante, per non prendere tutto insieme? Non hai menzionato il test ammoniaca, dici che è evitabile?Usa un registro tipo questo per segnare settimanalmente i valori della vasca. Una volta a settimana e non di più.
Parli di fertilizzazione perché senza pesci le piante che succhiano dalla colonna d'acqua non avrebbero abbastanza nutrienti? Per quanto riguarda quelle con radici, penso ne abbiano a volontà nel terriccio, cosa dici?Ti seguo io per concimare e per decidere come fare con il terriccio. Ok?
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Ah ecco...
Seguo
Ma il conduttivimetro dovevi giá averlo
Soprattutto per un terriccio carico come quello
Tu pensa che avevo una boccia (con pesci dentro ovviamente)
Con tre giorni, la conducibilità salì di 600 µS
Sotto la sabbia, di a Father fish (giá gliel'ho detto io e qualcun altro del forum) che mettere solfato di ferro sotto la sabbia, è come mettere il carbone al nitrato di potassio
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Intendi per la Conducibilità?
Beh, ma dipenderà dal quantitativo, no?

Genesio puoi dirmi le "dosi" usate?
La conducibilità puoi misurarla?
A me pare davvero strano che con tutto l'azoto della cornunghia tu sia solo a 20 ppm. (peraltro per cortesia usa i mg/l che è più corretto concettualmente. PPM e mg/l son la stessa cosa solo in acqua a densità 1 e le acque concimate non son mai a densità 1. Ma è solo una sottigliezza comunque ho capito che intendi).
Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Allora, ho letto di la quel che c'è.
Mi serve sapere quanto solfato di ferro hai messo, quanto bicarbonato. Della cornunghia me ne frego e personalmente quella roba puzzolente non l'avrei messa in vasca più di quanto avrei messo il letame fresco
ma ok non dovrebbe causare catastrofi.
Ora con tutte queste info resto preoccupato delle durezze e della conducibilità.
Torba e sfagno a pH 7 son pressappoco saturi quindi non credo abbiano tirato giù le durezze.
Resto dubbioso sulla conducibilità e mi interessa approfondire sta cosa del solfato di ferro.
Beh, ma dipenderà dal quantitativo, no?

Genesio puoi dirmi le "dosi" usate?
La conducibilità puoi misurarla?
A me pare davvero strano che con tutto l'azoto della cornunghia tu sia solo a 20 ppm. (peraltro per cortesia usa i mg/l che è più corretto concettualmente. PPM e mg/l son la stessa cosa solo in acqua a densità 1 e le acque concimate non son mai a densità 1. Ma è solo una sottigliezza comunque ho capito che intendi).
Composizione? Hai un titolo in NPK che evito di cercarlo io?
Ok quindi niente sbalzo termico e niente nitriti. Controlliamo la Conducibilità? Puoi?
Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Allora, ho letto di la quel che c'è.
Mi serve sapere quanto solfato di ferro hai messo, quanto bicarbonato. Della cornunghia me ne frego e personalmente quella roba puzzolente non l'avrei messa in vasca più di quanto avrei messo il letame fresco

Ora con tutte queste info resto preoccupato delle durezze e della conducibilità.
Torba e sfagno a pH 7 son pressappoco saturi quindi non credo abbiano tirato giù le durezze.
Resto dubbioso sulla conducibilità e mi interessa approfondire sta cosa del solfato di ferro.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
So di meritarmi bastonate, ma non so darti misure esatte. Sono andato molto ad occhio seguendo la ricetta originale, che già dava indicazioni spannometriche di questo tipo (non ho usato tutti gli ingredienti):Genesio puoi dirmi le "dosi" usate?
La conducibilità puoi misurarla?
► Mostra testo
Tieni conto che è tutto tenuto sotto da 5cm di sabbia fine, cioè 15kg con le misure del mio acquario. Quella roba sta sotto per mesi e ci arrivano solo le radici nel frattempo. In teoria, avrei potuto mettere tranquillamente il letame.A me pare davvero strano che con tutto l'azoto della cornunghia tu sia solo a 20 ppm.
Ribadisco che non parlo per esperienza ma secondo l'esempio che ho seguito.
È un concime granulare a lento rilascio, NPK 17-09-11 più vari microelementi.Composizione [dell'Osmocote]?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Che bella porcata

Ma sto tizio non sa inventarsi altro per vendere?

Aspettiamo di capire la Conducibilità dell'acqua.
Capisco che sta roba è sotto a 5 cm di sabbia ma in ogni caso mi pare davvero eccessivo iniziare in questo modo. Senza contare che ritenersi un "evolutore" della Walstad è oltremodo pretenzioso senza alcuna base di ricerca scientifica e quando nel mondo ancora vedi vasche gestite con cambi a 10% a settimana

Comunque vediamo. Se non è la Conducibilità non so cosa possa averli uccisi. Magari metalli liberi in vasca?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Come mai escludi l'ammoniaca? Io nel mese precedente non ho mai tolto le foglie marce, volutamente (o stupidamente, a seconda di come la vuoi interpretare).
Nel frattempo vorrei salvare le planorbelle. Ci sono affezionato, ma non è questo il punto: mi tengono ben pulite le foglie dalle alghe. Cosa faccio? Cambi d'acqua ogni x giorni del xx%?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Maturazione acquario senza filtro - mi servono consigli dopo il disastro
Perché a quel pH per avere ammoniaca pericolosa dovresti avere un sacco di ammonio e l'ammonio le piante lo divorano, così come lo divorano i batteri del ciclo dell'azoto.
Quindi avresti più facilmente nitriti (che le piante non assimilano e che i batteri inpiegano di più a degradare).
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Senza sapere qual'e il problema non posso dirti come risolverlo. Ma se il problema è un parametro che non riusciamo a misurare di certo i cambo d'acqua possono aiutare.
Però per cortesia non usare acqua strapiena di minerali. Usa acqua in bottiglia o decidiamo come tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Hai i dati della tua acqua di rubinetto? Su internet li trovi di solito
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing e 3 ospiti