Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori: marko66, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3168
 			
		- Messaggi: 3168
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Osimo
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k 10000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
 
				
																
				- Flora: Niente piante...
 
				
																
				- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    424 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 04/03/2021, 6:04
			
			
			
			
			Buongiorno, prima avventura Malawi... il rio 350 dopo MESI di attesa mi arriverà a giorni. 
Intanto ho trovato online le analisi dell'acqua del rubinetto. 
Chiedo se può andar bene per un full mbuna o va tagliata con osmosi?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3168
 			
		- Messaggi: 3168
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Osimo
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k 10000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
 
				
																
				- Flora: Niente piante...
 
				
																
				- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    424 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 04/03/2021, 7:50
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑04/03/2021, 6:22
Mi pare di ricordare che l'ultimo dei problemi per un "africano" è l'acqua di osmosi.
 
Si lo sapevo, ma ci sono anche acque del rubinetto anche troppo alte e prima di buttare dentro 300l volevo esserne sicuro  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/03/2021, 14:43
			
			
			
			
			Calcolati le durezze e se hai i test prova GH e KH dell'acqua di rete come riscontro.Per riempire va' comunque bene 
Aggiunto dopo     1 minuto 31 secondi:
Misure vasca intanto cosi' ci portiamo avanti..... 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3168
 			
		- Messaggi: 3168
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Osimo
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k 10000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
 
				
																
				- Flora: Niente piante...
 
				
																
				- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    424 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 04/03/2021, 19:21
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑04/03/2021, 14:45
Misure vasca intanto cosi' ci portiamo avanti.....
 
120x50
Sabbia quanti kg serviranno? 
 
Rocce ho preso delle rocce in resina..
Filtro jbl e 1502 che sostituisce quello interno 
Probabile popolazione:
cynotilapia zebroides cobue
Pseudotropheus Demasoni
Labidochromis caeruleus
IODOTROPHEUS SPRENGERAE
Chindongo Elongatus Spot
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/03/2021, 15:50
			
			
			
			
			
Di base? 

 45/50 KG
Foto rocce
Filtro ok
popolazione no,primo secondo ed ultimo insieme= guai sicuri,troppo simili come livrea e carattere.
Direi max 4 specie in 120cm
Aggiunto dopo     15 minuti 32 secondi:
Hai un' ottima acqua comunque GH12  e KH 14 piu' o meno,Se i test confermano puo' andare bene cosi' come è secondo me.
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3168
 			
		- Messaggi: 3168
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Osimo
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k 10000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
 
				
																
				- Flora: Niente piante...
 
				
																
				- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    424 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 05/03/2021, 19:49
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:06
Foto rocce
 
Ora non le ho in casa, sono imballate in scatoloni... come mi arriva la vasca faccio vedere il layout prima di riempire. 
marko66 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:06
45/50 KG
 
Pensavo sui 30!...
marko66 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:06
Direi max 4 specie in 120cm
 
 ^:)^ 
marko66 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:06
Aggiunto dopo     15 minuti 32 secondi:
Hai un' ottima acqua comunque GH12  e KH 14 piu' o meno,Se i test confermano puo' andare bene cosi' come è secondo me.
 
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/03/2021, 20:26
			
			
			
			
			
Dipende dallo spessore del fondo 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3168
 			
		- Messaggi: 3168
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Osimo
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k 10000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
 
				
																
				- Flora: Niente piante...
 
				
																
				- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    424 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 05/03/2021, 20:32
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑05/03/2021, 20:26
Dipende dallo spessore del fondo 
 
Certo... ovvio..
Prendo la sabbia del Po nei centri edilizia? Non è troppo fine?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/03/2021, 20:36
			
			
			
			
			Si va' bene.Piu' è fine e meglio è.
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti