Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 03/03/2021, 16:19
Ciao tutti. È da circa due mesi che sono alle prese con il mio primo acquario . 60 litri illuminazione neon . Guppy , molly e neon
Problema con i guppy : ne ho già persa una ( credo per idropisia ) . Ora mi trovo con questo che d quando l ho preso è “ pigro “ ma ultimamente mi sembra peggiorato . Spesso sul fondo , boccheggia è presenta le squame secondo me rovinate alla coda ( allego foto ) . Cosa potrebbe essere / chance di salvarlo?
Thanks

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 03/03/2021, 23:05
ciao
dovresti far conoscere i valori della vasca.
pH
ec
NO
2- ( conoscere i nitriti per scongiurare che non siano pericolosi)
NO
3-
PO
43-
ferro
comunque a me
sembra un "Endler" ovvero "Poecilia Wingei", è sempre un poecilide ma non é un guppy.
I poecilidi ( molly e endler e guppy ) non andrebbero tenuti con i neon per via di valori in natura diversi. i primi stanno perlopiù in acque tendenti al basico gli altri in acide.
hai CO
2?
potresti invece mettere un
aeratore per aiutarlo . male non farà di certo.
di piu non so dirti, aspetta esperti.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 04/03/2021, 20:57
Ciao @
xantanix
Purtroppo dalla foto non si capisce nulla
Riesci a fare un video? Dovresti caricarlo su yo utube o drive e linkarlo qui
Risponderesti anche alle domande di catia?
Sposto in acquariologia generale
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 05/03/2021, 17:37
Ciao.. purtroppo il povero guppy l abbiamo perso il giorno seguente . Comunque .. di oggi altro problema con un molly . Occhio gonfio e contorno bianco ( non mi sembra un fungo , non è cotonoso. Provo ad allegare foto . Fatto i test
Nitriti 0
Nitrati 50 ( sono in guerra faccio fatica ad abbatterlo e vorrei evitare resine)
GH 8
KH 6
pH 8
Cl 0
Errata corrige: lampade a LED
Grazie x l aiuto
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Aggiungo No CO
2 , temperatura 26 , uso fertilizzante potassio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 05/03/2021, 20:04
Oggi ho iniziato dressamor ... speriamo bene


xantanix
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/03/2021, 21:27
mi dispiace per il pesce!
per me gli esseri viventi vengono prima di tutto.
speriamo se la cavi molly.
ha la stessa cosa dell'altro???
o problemi diversi?
Aggiunto dopo 44 secondi:
xantanix ha scritto: ↑05/03/2021, 20:04
dressamor
te lhanno consigliato qui o in negozio?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 06/03/2021, 9:11
Ciao . In negozio. Anche perché altri due pesci ( molly maschio è un altra guppy) presentano un inizio di problema analogo . Il molly sempre sull’ occhio inizia ad avere un accenno di cotonosita Bianca . La guppy sulla testa ... aspettiamo che si accendano le luci per vedere se migliora

xantanix
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/03/2021, 11:11
xantanix ha scritto: ↑05/03/2021, 20:04
Oggi ho iniziato dressamor ... speriamo bene

Perchè??
Il molly mi sembra abbia un esoftalmo, quindi va isolato e trattato con un antibiotico...
Il dressamor non fa nulla in questi casi, danneggia il filtro biologico e basta!
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 06/03/2021, 13:11
In realtà ha anche una patina bianca intorno. Come altri pesci . Posto foto di una guppy già passata a miglior vita che aveva credo un problema analogo ma non all occhio
Ps oggi il molly mi sembra migliorato



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 08/03/2021, 9:18
Ragazzi qualcuno riesce a darmi una indicazione please?
Ricapitolo: molly con esoftalmo: sembra migliorare
Due guppy perduti per credo colonnare ( entrambe incinta di una ho postato la foto l altra stesse condizioni solo aggredita nella zona della testa )
Un guppy maschio/edler defunto per cause sconosciute
Una guppy anch essa incinta presenta quelli che credo siano i primi sintomi visibili della colonnare ( micosi intorno alla bocca )
Ho fatto un primo ciclo di dessamor direttamente in vasca ( come già mi è stato fatto notare forse un errore )
Oggi rimedio una vaschetta di quarantena con riscaldatore e aeratore ) e mi arriva l omnipur
Cosa devo fare ? Grazie per l aiuto
xantanix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti