Mini pond in giardino
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Ciao a tutti, visto che la bella stagione si avvicina, mi piacerebbe allestire un mini pond utilizzando un mastello di plastica o qualcosa di simile, con un litraggio tale da permettere una certa stabilità. Come area del giardino avrei scelto la parte rivolta a nord est, che prende giusto un 'ora o due di sole al mattino... Non vorrei utilizzare filtri o pompe, nello stesso punto lo scorso anno ho tenuto un vecchio acquario da 50 litri che ha sviluppato poche alghe (avevo però schermato le pareti laterali) e che ho utilizzato per la crescita di alcune piante... Secondo voi che litraggio minimo dovrebbe avere? Non mi dispiacerebbe poter mettere dei pesci che servissero a debellare eventuali larve di zanzara . . . (Il buon caro e vecchio pesce rosso?)
Come fondo pensavo a pochi cmq di lapillo e di vecchi fondi di acquari mescolati, piante ho ceratofillo e salvinia e muschio di Giava in abbondanza.
Come fondo pensavo a pochi cmq di lapillo e di vecchi fondi di acquari mescolati, piante ho ceratofillo e salvinia e muschio di Giava in abbondanza.
Posted with AF APP
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Ciao mashiro82
bella l'idea, l'esposizione è buona, di sicuro non avrai problemi di eccessivo surriscaldamento dell'acqua in estate. Potresti valutare di interrare parzialmente il mastello, in modo da garantirgli una coibentazione naturale con la terra stessa, utile sia contro il caldo estivo dia contro il gelo invernale. Eventualmente la parte fuori terra la puoi comunque rivestire esternamente con del materiale isolante e rivestito con del bambù o altro.
Come piante il Ceratophillum va molto bene, resiste bene anche al ghiaccio e abbastanza bene al caldo; il muschio di giava non so se resiste all'aperto.
Anche la salvinia potrebbe non resistere all'inverno.
Inserirei anche delle palustri, che aiutano a filtrare l'acqua e alcune sono anche molto belle; le puoi mettere nei vasi forati per piante acquatiche che vanno poi immersi in acqua ma non sul fondo del mastello (li puoi rialzare o con dei mattoni forati che facciano da rialzo, oppure appendendoli al bordo interno del mastello).
Per il fondo, un paio di centimetri di lapillo vulcanico ben sciacquato è perfetto.
Per la fauna, dipende da quanto grande sarà il mastello e anche dalle tue preferenze. Per litraggi modesti, anche un po' meno di 100 litri, ma naturalmente anche per litraggi maggiori, vanno benissimo i medaka, ce ne sono di diversi colori e varietà. Hanno sicuramente il vantaggio di essere molto resistenti sia alle alte sua alle basse temperature, di non mangiare le piante, di mangiare volentieri le larve di zanzara, di essere prevalentemente pesci di superficie che quindi si fanno osservare facilmente.

bella l'idea, l'esposizione è buona, di sicuro non avrai problemi di eccessivo surriscaldamento dell'acqua in estate. Potresti valutare di interrare parzialmente il mastello, in modo da garantirgli una coibentazione naturale con la terra stessa, utile sia contro il caldo estivo dia contro il gelo invernale. Eventualmente la parte fuori terra la puoi comunque rivestire esternamente con del materiale isolante e rivestito con del bambù o altro.
Come piante il Ceratophillum va molto bene, resiste bene anche al ghiaccio e abbastanza bene al caldo; il muschio di giava non so se resiste all'aperto.
Anche la salvinia potrebbe non resistere all'inverno.
Inserirei anche delle palustri, che aiutano a filtrare l'acqua e alcune sono anche molto belle; le puoi mettere nei vasi forati per piante acquatiche che vanno poi immersi in acqua ma non sul fondo del mastello (li puoi rialzare o con dei mattoni forati che facciano da rialzo, oppure appendendoli al bordo interno del mastello).
Per il fondo, un paio di centimetri di lapillo vulcanico ben sciacquato è perfetto.
Per la fauna, dipende da quanto grande sarà il mastello e anche dalle tue preferenze. Per litraggi modesti, anche un po' meno di 100 litri, ma naturalmente anche per litraggi maggiori, vanno benissimo i medaka, ce ne sono di diversi colori e varietà. Hanno sicuramente il vantaggio di essere molto resistenti sia alle alte sua alle basse temperature, di non mangiare le piante, di mangiare volentieri le larve di zanzara, di essere prevalentemente pesci di superficie che quindi si fanno osservare facilmente.
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Ti ringrazio, questa era la mia intenzione originaria, ma avendo un bimbo piccolo preferisco evitare che ci possa finire dentro inavvertitamente

Per il litraggio non ho particolari limiti, nel senso che ho molto spazio libero. Il più è trovare un mastello adatto(senza spendere una fortuna): ho visto in rete che ne esistono di due tipologie, bassi e larghi (profondi circa 30/40 cm) o più stretti e alti. Esteticamente quello basso forse mi piace di più, ma la bassa colonna d'acqua può influire negativamente sull'equilibrio della vasca? (Penso allo sbalzo termico ed evaporazione)
Posted with AF APP
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Per stare sul sicuro ti consiglio di prendere qualcosa sopra i 40 cm di altezza, credo che almeno 50-60 cm sarebbe meglio, soprattutto per garantire il benessere dei pesci in inverno ma in generale per limitare gli sbalzi di temperatura. Io ho dei mini pond davvero piccolini perché ho a disposizione solo il terrazzo, se tu non hai problemi di spazio... più grande è meglio è
So che si possono usare i mastelli da enologia, dovrebbero essercene anche di grandi dimensioni

So che si possono usare i mastelli da enologia, dovrebbero essercene anche di grandi dimensioni
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Allora per adesso (a parte online) non ho trovato nulla di un litraggio decente. L'unica soluzione, che non mi soddisfa particolarmente, è questo vasone da 86 litri ( profondo 70). Ho deciso comunque di acquistarlo per il prezzo davvero esiguo (14 €) . Penso che comunque proverò ad allestire anche questo, visto che ho un esubero di piante che mi dispiace buttare e che esteticamente è più piacevole di un mastello enologico. Fauna a questi litraggi è da escludere?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5631
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Le informazioni utili te le ha date Giovanni, che approvo in pieno. Se hai un problema con le zanzare, puoi mettere le gambusie, sono micidiali, ma non sono belle come i Medaka. In mastelli scuro, con fondo in lapillo, si vedono poco, ma in una vasca di colore diverso, potresti vederle meglio, perché sono veloci. Non metterle mai insieme, perché divorano uova e avannotti 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Mini pond in giardino
Quant'è il diametro del vaso?
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti