Salve, le boraras hanno il respiro accelerato e la parte vicina alle branchie arossata.
I nitriti sono a zero, l'acquario è senza filtro ed è stato allestito il 19 febbraio.
Ho riempito con acqua osmosi con 14 di conducibilità.
Questo è il link del video youtube, spero si veda bene.
La respirazione accelerata l'ho notata una settimana fa, ma essendoci la nebbia batterica pensavo fosse normale ed avevo l'areatore acceso.
Aggiunto dopo 2 minuti :
L'acqua è ambrata come si può vedere, la temperatura a 25°, e ci sono esclusivamente pistia e due Cryptocoryne (le anubias non le considero) oltre ad un'emersa.
Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole. Tante , troppe Physae
Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED Filtraggio: Filtro Interno Bioflow M 3.0 lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine. lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M Iluminazione: 2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen 3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen autocostruite ed impermeabilizzate. Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto. Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED. I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone. Arredamento: 2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio. Avviato dal 11/10/2018 Valori al17/03/2019 Temperatura : 24.5° pH : 7.1 KH : 8 GH : 11 NO2- : 0 NO3- : 0 PO43-: 0,25 CO2: 22mg/l conducibilità : 356 µs/cm
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto Senza filtro, senza CO2 Fondo: Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm) Flora: Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo. Flora: Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura. Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone Flora cerato e Cryptocoryne parva. Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
Anche se é un senza filtro, prima di 1 mese i pesci non si mettono.
Ci vuole calma e pazienza in quest'hobby. La fretta non é mai ripagata.
Prima che passi qualche dottore, procurati una vaschetta per la quarantena
Se hanno un battito accelerato qualcosa non va e non sempre i test funzionano.
Solo una respira così o tutte?
Anche se é un senza filtro, prima di 1 mese i pesci non si mettono.
Ci vuole calma e pazienza in quest'hobby. La fretta non é mai ripagata.
le ho inserite sotto consiglio, non a caso prima di allestire aprì un topic in allestimento, perché lasciarle troppo tempo in una vaschetta da 3 lt non era vantaggioso né per me né per loro.
Tutte respirano così, posso accendere l'areatore.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ovviamente questo è stato un riallestimento, i pesci già c'erano.
Un po' pochini sia i litri che le Boraras....
Il pH a quanto è?
Nitrati e ammoniaca?
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Hai molto materiale organico e solo le Pistia a filtrare ( vero che succhiano tanto, però...)
Aggiungerei almeno un'altra emersa...in genere aspetto che partano bene le emerse per essere tranquilla
Hai molto materiale organico e solo le Pistia a filtrare ( vero che succhiano tanto, però...)
Aggiungerei almeno un'altra emersa...in genere aspetto che partano bene le emerse per essere tranquilla
in acqua ambrata non credo possa mettere tante rapide.
Poi provvedo a mettere una 2a emersa.
Il pH è tra 6,5 e 7, gli NO3- li misuro più tardi, ora non posso.
L'ammoniaca come la controllo?