Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 07/03/2021, 16:19
Ciao a tutti.
Domande veloci:
1 - i test per CO
2 servono o è sufficiente il calcolo stimato dal rapporto tra KH, pH e T?
2 - i reagenti a “boccia” da mettere dentro l’acquario, sono affidabili? Servono?
Scusate ma avevo letto un vostro articolo in merito ma non lo trovo più!

“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/03/2021, 16:21
Sirio39 ha scritto: ↑07/03/2021, 16:19
Scusate ma avevo letto un vostro articolo in merito ma non lo trovo più!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-permanente-co2/

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Sirio39 (07/03/2021, 16:25)
Marco
Marcov
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 09/03/2021, 15:05
Sirio39 ha scritto: ↑07/03/2021, 16:19
i test per CO
2 servono o è sufficiente il calcolo stimato dal rapporto tra KH, pH e T?
servono perché se non immetti CO
2 ne hai poca se la eroghi non sai quanto ne hai perché un conto è la quantità di CO
2 che può entrare in soluzione, che dipende dal KH e dal pH di partenza, un conto è quella che hai realmente e che dipende anche da quanta ne eroghi e da come la eroghi .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 09/03/2021, 17:53
Ho acquistato il test permanente della dennerle proprio oggi!
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti