M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 04/03/2021, 22:24
Buona sera a tutti.
Siamo Gin e Giana (almeno spero

) e siamo appena arrivati.
20210304_190320.jpg
20210304_190122.jpg
20210304_185607.jpg
Spero che il mio spacciatore sia stato onesto; a me sembra proprio una coppia e pure ben affiatata; da quando sono in vasca (ore 17,30) a parte l'adattamento e un paio di orette nascosti tra le frasche sono usciti, girano e sono sempre insieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/03/2021, 12:47

:x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/03/2021, 14:15
L'ipotetica femmina l,'hanno pestata di buono... Altre foto di lei?
Posted with AF APP
scheccia
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/03/2021, 21:48
@
scheccia @
BollaPaciuli
scheccia ha scritto: ↑05/03/2021, 14:15
L'ipotetica femmina l,'hanno pestata di buono... Altre foto di le
Scusa ....pestata in che senso?
Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
20210307_214928.jpg
20210307_214900.jpg
Scusa se rispondo solo ora ma non avevo attivato le notifiche.
Spero che non sia maschio
Comunque sia il maschio che la femmina da quando sono dentro se la pigliano con i cory e non li lasciano in pace un attimo.
Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
Aggiungo altre due foto:
20210307_221157.jpg
20210307_221107.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 07/03/2021, 22:29
Albi62 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:14
pestata in che senso?
Che ha le pinne mangiucchiate...
Albi62 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:14
Spero che non sia maschio
Potrebbe essere un giovane maschio..ma ciò che conta ora è che è molto magro/a...
Aspettiamo che si rimette in sesto e con foto giudichiamo chi è....
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Da pettorale e caudale direi femmina...però ha la fine dorsale molto appuntita...non mi convince...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Albi62 (07/03/2021, 22:40)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/03/2021, 22:50
giuseppe85 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:30
Albi62 ha scritto: ↑
26 minuti fa
pestata in che senso?
Che ha le pinne mangiucchiate...
Albi62 ha scritto: ↑
26 minuti fa
Spero che non sia maschio
Potrebbe essere un giovane maschio..ma ciò che conta ora è che è molto magro/a...
Aspettiamo che si rimette in sesto e con foto giudichiamo chi è....
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Da pettorale e caudale direi femmina...però ha la fine dorsale molto appuntita...non mi convince...
Mangiare mangia anzi lo frega al maschio che non si ribella per nulla, anzi a volte la lascia mangiare per prima (guppy iene permettendo

).
Dal comportamento che tengono mi parrebbe strano siano due maschi, se uno non trova l'altro si cercano. Ho visto nella vasca del negozio due maschi sottomessi e scappavano a pinne levate non appena si avvicinava il maschio che ho preso io mentre questa "femmina" stava con lui. Boh, speriamo che non facciano come i delinquenti che si coprono uno con l'altro
Vedremo con il tempo come dici tu. Ho quasi voglia di inserire un tubo in plastica e vedere se si comportano da coppia, dato che ora l'unico nascondiglio che potrebbe essere utilizzato per una eventuale deposizione è una specie di grotterella formata da una radice.
Grazie per ora. Incrocio le dita.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Comunque dieta variegata tra secco, e vermi surgelati oltre a spirulina; ovviamente è cibo per tutti non solo per loro.
Albi62
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/03/2021, 23:14
Albi62 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:52
Ho quasi voglia di inserire un tubo in plastica
Una mezza noce di cocco basta e avanza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- giuseppe85 (07/03/2021, 23:47)
Marco
Marcov
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 07/03/2021, 23:50
Marcov ha scritto: ↑07/03/2021, 23:14
Una mezza noce di cocco basta e avanza
Esatto! Quoto @
Marcov anche due in punti diversi...saranno loro a scegliere...loro valutano a parte al riparo sicuro...ma anche dove ce più corrente d'acqua per facilitare la ventilazione delle uova...
Aspettiamo e vediamo come si comportano...
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Albi62 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:52
Dal comportamento che tengono mi parrebbe strano siano due maschi
Alcuni maschi si "mascherano" da femmine per non prendersi mazzate...è per questo che dobbiamo essere vigili nell'osservare i comportamenti...tipo quando il maschio va in parata alla femmina lei si mette orizzontalmente e comincia a vibrare...segno di sottomissione femminile e pronta ad eventuali deposizioni
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 08/03/2021, 8:32
giuseppe85 ha scritto: ↑07/03/2021, 23:54
Alcuni maschi si "mascherano" da femmine per non prendersi mazzate...è per questo che dobbiamo essere vigili nell'osservare i comportamenti...tipo quando il maschio va in parata alla femmina lei si mette orizzontalmente e comincia a vibrare...segno di sottomissione femminile e pronta ad eventuali deposizioni
Gli articoli li avevo letti, per quello che ho scelto questa specie affascinante. Mal che vada chiamo il negoziante e me lo faccio cambiare sperando di capitare bene.
Albi62
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 08/03/2021, 14:01
Albi62 ha scritto: ↑07/03/2021, 22:14
Scusa ....pestata in che senso?
Tutte le pinne mangiucchiate...
Sembra un giovane maschio, ma le pinne sono troppo rovinare x esserne sicuri al 100%
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 1 ospite