Primo Acquario - Amtra 60lt 38x38x43

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario - Amtra 60lt 38x38x43

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 10:41

Ciao, ho appena allestito il primo acquario cosi composto:

Vasca Amtra 38x38x43 (60lt)
Filtro Amtra Filpo 250 Click
Luce LED Bianca 10w 8000K
Riscaldatore AquaEl Ultra Heater 50w (impostato a 25°)

come fondo fertile JBL ProFlora AquaBasis Start
e Sabbia Askoll Pure Sand

come additivi : Sera Aquatan e Bio Nitrivec

foto acquario
IMG_20210309_100416.jpg
ho messo 4 tipi di piante di cui non so nemmeno il nome (me le ha date un mio collega dal suo acquario)
IMG_20210309_100437.jpg
IMG_20210309_100432.jpg
IMG_20210309_100429.jpg
IMG_20210309_100424.jpg
Sul filtro sinceramente ho un po di dubbi.... sui carboni attivi, ecc....

montato questo sabato, per ora sto lasciando la lampada accesa 4 ore al giorno

l'acqua non è ancora super cristallina

Qualche consiglio di miglioramento o variazione??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/03/2021, 11:06

Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
Sera Aquatan e Bio Nitrivec
Evitabili entrambi come tutti i Prodotti miracolosi per acquariofilia
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
4 tipi di piante
Direi
Vallisneria
Bacopa
Limnophila
Cryptocoryne

Tra prima e ultima sappi che vi è Allelopatia
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
carboni attivi,
Anche questo non serve
Il carbone attivo in acquario
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
Sul filtro sinceramente ho un po di dubbi
Hai cannolicchi? Spugne? Perlon?
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
per ora sto lasciando la lampada accesa 4 ore al giorno
Ok. Puoi aumentare di 30min a settimana sino a 8/9 ore

Hai Test per acquario?

I valori della Acqua di rubinetto?


Il layout mi piace, pure le plasticacce ci stanno bene!!!


Fauna cosa prevedi?

Dopo che il Ciclo dell'azoto in acquario si sarà attivato tutto ovviamente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 11:27

BollaPaciuli ha scritto:
09/03/2021, 11:06
Direi
Secondo me non Crypto ma Hygrophila ( credo Siamensis)
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 10:41
8000K
Un po' alta, potrebbe dare qualche problema di alghe. L'ideale sarebbe 6500k

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 11:44

@BollaPaciuli

*Tutti e 2 i prodotti non servono a niente?
quindi quando farò il cambio acqua cosa dovrò mettere?

*non so cosa sia PERLON
Il filtro è composto da:
pre-filtro con carboni attivi e una sottile spugna di lana a tenerli contro la cartuccia
all'interno spugnetta e sfere di vetro sinterizzate

quindi levo i carboncini e lascio la spugnetta in lana e basta?

ho lasciato il beccuccio superiore (con 4 forellini) appena sopra la superfice dell'acqua, meglio metterlo immerso?



* la pianta mi ha detto ora il mio collega che dovrebbe essere hygrophila

* come fauna si optava per:
1 Betta M
2 Betta F
1o2 Pecoltya
altri 2 pulitori da fondale che non mi ricordo il nome
e poi altri 5 o 6 piu piccoli (tipo platy o neon)

il test dell'acqua: pH 6.5 KH 3
Ultima modifica di Massimo83 il 09/03/2021, 11:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/03/2021, 11:50

Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
quindi quando farò il cambio acqua cosa dovrò mettere?
Partirei da un passo prima
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
PERLON
È la spugna di lana che citavi
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
appena sopra la superfice dell'acqua, meglio metterlo immerso?
Si
Eviti di disperde la CO2 naturalmente presente
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
pianta mi ha detto ora il mio collega che dovrebbe essere hygrophila
:-l ho sbagliato. Onore a @Fiamma

Per i betta... trio...la vedo estremamente rischiosa
Pesci Betta: tra realtà e leggende

Pesci da fondo vanno in gruppi.

Platy nulla a che fare con betta
E Paracheirodon (Neon, Cardinale) vasca è corta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Acquario

Messaggio di mmarco » 09/03/2021, 11:58

Ragiona bene bene bene sul tipo di fauna perché se, per esempio, metti un maschio e una femmina di Betta, dopo lo spettacolo arriva la tragedia.
Valuta altro.....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 12:01

Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
Betta M
2 Betta F
Strage quasi certa.
Anche in un acquario più grande e con molte piante e nascondigli la probabilità che il maschio uccida le femmine o viceversa è altissima.
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
1o2 Pecoltya
Non credo ci stiano in quelle misure @Gioele che ne dici?
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
altri 2 pulitori da fondale che non mi ricordo il nome
La maggior parte dei pesci da fondo vanno in gruppo e sono piuttosto grandi, in quelle misure eviterei.Purtroppo gli acquari cubici a parità di litri consentono molte meno scelte rispetto ai classici rettangolari :-??
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
e poi altri 5 o 6 piu piccoli (tipo platy o neon)

i
Come diceva Bolla, sempre riguardo alle misure, troppo piccolo per i Neon e per i Platy, questi ultimi poi hanno bisogno di valori diversi.

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Con i valori che hai
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
pH 6.5 KH 3
E aumentando le piante e mettendo magari un bel legno in modo che il pesce possa appoggiarsi vicino alla superficie, e diminuendo la corrente del filtro, potresti mettere un Betta maschio ( da solo) e un banchetto di nano fish come Boraras Brigitte o Trigonostigma espei ( un po' al limite come misure ma insomma..)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Hai testato le pietre per essere sicuro che non siano calcaree?

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 19:59

No le pietre non le ho provate...

Ma se tolgo i carboni attivi (anche se ce ne sono davvero pochi) cosa ci metto nel prerefiltro???

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 20:11

Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 19:59
cosa ci metto nel prerefiltro???
Un 'altra spugna o un po' di lana di perlon.
I carboni attivi in ogni modo dopo un paio di settimane si saturano e non servono più a niente.

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 20:56

Fiamma ha scritto:
09/03/2021, 20:11
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 19:59
cosa ci metto nel prerefiltro???
Un 'altra spugna o un po' di lana di perlon.
I carboni attivi in ogni modo dopo un paio di settimane si saturano e non servono più a niente.
Non so cosa ci possa stare nella cartuccia, è molto sottile la parte interna... Se togliessi semplicemente i carboncini facendo 1 piccolo taglietto di lato, quel sottile strato di perlon dovrei cambiarlo ogni quanto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti