Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 04/03/2021, 13:31
@
Vaniglia77 mi fa molto piacere che la situazione stia migliorando, il fatto che mangi è un segnale positivo!
Nel frattempo come sei messa con la preparazione della vasca?
Calcola che per metterla/rimetterla in funzione ci potrebbe volere un mesetto.

Posted with AF APP
SunnyV
-
Vaniglia77

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 1 Carassius auratus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vaniglia77 » 05/03/2021, 10:17
SunnyV ha scritto: ↑04/03/2021, 13:31
Nel frattempo come sei messa con la preparazione della vasca?
Ciao

ho acquistato una bacinella più grande, non avendo ikea vicino ho girato tutti i casalinghi e i negozi di cinesi e ne ho trovata una da 100 lt. L'acquario da 30 lt non lo utilizzerò più per lui/lei
Nel frattempo cercherò di recuperare L'acquario da 200 lt o mi butterò nell'impresa di fare un laghetto
Riguardo al pesce, la macchia rossa è sparita e ha ripreso a mangiare, ma non tantissimo. Come aveva suggerito @
Gioele gli ho lasciato cibo ma stamattina l'ho trovato tutto sul fondo. Non è mai stato un mangione!
Quindi adesso come procedo? Lo lascio ancora nel sale o riporto l'acqua alla normalità? Su questo avrei bisogno di consigli su come fare. Grazie a tutti
IMG_20210305_101516.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vaniglia77
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/03/2021, 10:25
Vaniglia77 ha scritto: ↑05/03/2021, 10:17
Lo lascio ancora nel sale o riporto l'acqua alla normalità? Su questo avrei bisogno di consigli su come fare.
@
sp19
io inizierei a riadattarlo all'acqua dolce, dammi un parere
Gioele
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/03/2021, 13:45
Gioele ha scritto: ↑08/03/2021, 10:25
parere
Io sono d'accordo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Vaniglia77

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 1 Carassius auratus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vaniglia77 » 09/03/2021, 13:15
Buongiorno @
sp19 e @
Gioele, vi aggiorno.
La macchia è scomparsa però l' appetito è sempre altalenante, mangia ma poco.
Per riportare il pesce in acqua dolce come devo procedere per non sbagliare di nuovo?

Ho pensato oggi di sciogliere 3 gr/lt invece di 5 gr, domani di scioglierne 2 gr, il giorno dopo ancora 1 gr etc va bene così?
Vaniglia77
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/03/2021, 14:43
sì perfetto visto che parti già alta meglio andare con calma

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Vaniglia77 (09/03/2021, 19:18)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Steve1988

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/02/21, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra
- Secondo Acquario: Biorb tube 30
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Steve1988 » 14/03/2021, 17:01
Ho sbagliato scusate
Steve1988
-
Vaniglia77

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 1 Carassius auratus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vaniglia77 » 09/04/2021, 8:39
Buongiorno, mi ritrovo a chiedervi di nuovo aiuto. Il pescetto non mangia più. È in una bacinella da 80 lt, tutti i giorni aspiravo il fondo per eliminare feci e resti di cibo, cambio parziale ogni due/tre giorni con acqua decantata 24 ore. Sembrava tutto ok e poi ha smesso di nutrirsi. Ho provato con granulare, scaglie, spinaci bolliti, niente da fare
@
sp19, @
Gioele che altro posso fare?
Vaniglia77
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/04/2021, 15:37
Vaniglia77 ha scritto: ↑09/04/2021, 8:39
Il pescetto non mangia più
è un problema, smettere di mangiare è un pessimo segno.
ricominciamo, foto, valori, se riesci a vederle, feci, video di come nuota
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Vaniglia77 (09/04/2021, 17:06)
Gioele
-
Vaniglia77

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 1 Carassius auratus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vaniglia77 » 09/04/2021, 19:27
Ti metto le foto del test, io non ci capisco nulla
IMG_20210409_191232.jpg
IMG_20210409_191752.jpg
IMG_20210409_191802.jpg
IMG_20210409_191809.jpg
IMG_20210409_191418.jpg
Farò foto migliori del pesce domani, magari lo trasferisco momentaneamente nella vaschetta così potrò inquadrarlo meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vaniglia77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti