Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Triglia75

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/01/21, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dark Jbl Manado
- Flora: Staraugyne repens
Bacopa Monnieri
Rotala H'ra
Ludwigia Mini Super Red
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus Vesuvium
Alternanthera Reinickii Mini
Alternanthera Rosanervig
- Fauna: 15 Caridina Japonica
15 Rasbore
15 Gymno
15 Cardinali
8 Corydoras Aeneus Albini
3 Ancystrus Albini
- Secondo Acquario: Nanotank Blau 35x35
Filtro Askoll Trio
Luce Chiriros Wrgb slim
Vasca per betta e Caridina japonica
Flora:
Hydrocotyle Tripartita,Bolbitis Heudelotii,Pogostemon Helferi, Hygrophila Pinnatifida, Echinodorus ozelot Red
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Triglia75 » 10/03/2021, 8:45
Buongiorno,
Mi aiutereste a riconoscere cosa sia? Ho Egeria Densa in vasca insieme a Lymnophila Sessiphlora, da alcuni giorni la prima (solo alcuni esemplari) ha foglie marroni e a punta, la seconda presenta foglie marroni nella parte centrale. Inizialmente pensavo a diatomee visto che mi si era riempita la vasca, ma ora sospetto qualche primo sintomo di allelopatia o mancanza di ferro. Mi aiutate?
Seguo protocollo pmdd, fertilizzato 2 giorni fa con 10ml nk, 7.5ml mg e s, 1ml rinverdente e ferro.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Le piante comunque crescono e germogliano regolarmente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Triglia75
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 10/03/2021, 8:48
Conosci la conduttività?
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Triglia75 (10/03/2021, 10:09)
mmarco
-
sDrakoz

- Messaggi: 927
- Messaggi: 927
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 10/03/2021, 9:15
Ciao, nell'articolo delle allelopatie dice che le due lo sono
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
sDrakoz
-
Triglia75

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/01/21, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dark Jbl Manado
- Flora: Staraugyne repens
Bacopa Monnieri
Rotala H'ra
Ludwigia Mini Super Red
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus Vesuvium
Alternanthera Reinickii Mini
Alternanthera Rosanervig
- Fauna: 15 Caridina Japonica
15 Rasbore
15 Gymno
15 Cardinali
8 Corydoras Aeneus Albini
3 Ancystrus Albini
- Secondo Acquario: Nanotank Blau 35x35
Filtro Askoll Trio
Luce Chiriros Wrgb slim
Vasca per betta e Caridina japonica
Flora:
Hydrocotyle Tripartita,Bolbitis Heudelotii,Pogostemon Helferi, Hygrophila Pinnatifida, Echinodorus ozelot Red
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Triglia75 » 10/03/2021, 9:17
mmarco ha scritto: ↑10/03/2021, 8:48
Conosci la conduttività?
Si, 650 micro siemens, misurata or ora.
Aggiunto dopo 4 minuti :
sDrakoz ha scritto: ↑10/03/2021, 9:15
Ciao, nell'articolo delle allelopatie dice che le due lo sono
Si purtroppo l'ho letto dopo averle messe in vasca... ora ci stanno da più di un mese. Prima o poi l'Egeria la toglierò, a vantaggio di una seconda vasca, ma la devo ancora allestire. Volevo capire se era comunque arrivato il momento di toglierla, prima che mi arresti la lymnophila
Triglia75
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 10/03/2021, 9:37
Ciao @
Triglia75 potesti mettere i valori dell acqua???
@
Marta
@
Matty
Che pensate?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Triglia75

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/01/21, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dark Jbl Manado
- Flora: Staraugyne repens
Bacopa Monnieri
Rotala H'ra
Ludwigia Mini Super Red
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus Vesuvium
Alternanthera Reinickii Mini
Alternanthera Rosanervig
- Fauna: 15 Caridina Japonica
15 Rasbore
15 Gymno
15 Cardinali
8 Corydoras Aeneus Albini
3 Ancystrus Albini
- Secondo Acquario: Nanotank Blau 35x35
Filtro Askoll Trio
Luce Chiriros Wrgb slim
Vasca per betta e Caridina japonica
Flora:
Hydrocotyle Tripartita,Bolbitis Heudelotii,Pogostemon Helferi, Hygrophila Pinnatifida, Echinodorus ozelot Red
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Triglia75 » 10/03/2021, 10:07
KH 5
GH 8
pH 7.2
NO
2- 0
NO
3- 《10 (da striscette)
Ho impianto in funzione di CO
2 a 20 bolle al minuto
Triglia75
-
sDrakoz

- Messaggi: 927
- Messaggi: 927
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 10/03/2021, 10:15
Triglia75 ha scritto: ↑10/03/2021, 9:21
Prima o poi l'Egeria la toglierò
Mi sa che l'egeria sta prevalendo sulla limno.. Però lascio la parola ai più esperti.. io sono ancora un novellino

Ciao
sDrakoz
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 10/03/2021, 10:25
Conduttività: non sarà il problema ma io cercherei di farla scendere.
Come:
o sperando che si convinca lei a scendere;
o attendendo con la fertilizzazione
o valutando la qualità dell'acqua con annesso cambio
o
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Triglia75

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/01/21, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dark Jbl Manado
- Flora: Staraugyne repens
Bacopa Monnieri
Rotala H'ra
Ludwigia Mini Super Red
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus Vesuvium
Alternanthera Reinickii Mini
Alternanthera Rosanervig
- Fauna: 15 Caridina Japonica
15 Rasbore
15 Gymno
15 Cardinali
8 Corydoras Aeneus Albini
3 Ancystrus Albini
- Secondo Acquario: Nanotank Blau 35x35
Filtro Askoll Trio
Luce Chiriros Wrgb slim
Vasca per betta e Caridina japonica
Flora:
Hydrocotyle Tripartita,Bolbitis Heudelotii,Pogostemon Helferi, Hygrophila Pinnatifida, Echinodorus ozelot Red
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Triglia75 » 10/03/2021, 11:18
mmarco ha scritto: ↑10/03/2021, 10:25
Conduttività: non sarà il problema ma io cercherei di farla scendere.
Calcola che prima della fertilizzazione era tra 550 e 580. Fertilizzato 2 giorni fa... 650.
Dovrebbe ridiscendere un po'. Aspetto qualche giorno e farò un cambio 20l su 150l effettivi. E dovrebbe ridiscendere... ma non mi aspetto valori sotto i 500
Triglia75
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 10/03/2021, 11:45
Prova a tenerla "leggera".
Ovviamente IMHO
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti