Consiglio per Limnobium laevigatum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Metzli » 10/03/2021, 17:49

Buona :)
Come da titolo, secondo voi conviene tenere le piante grandi a discapito delle piccole, o viceversa privilegiare le piccole per avere un tappeto e con radici meno lunghe?
Va a piacere o meglio una delle due opzioni?
La sua prorompenza
IMG_20210310_174304_6596125514304405867.jpg
IMG_20210310_174308_707202252666345113.jpg
IMG_20210310_174318_7795262001148689418.jpg
Grazie :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Matty » 10/03/2021, 19:11

Ciao, io sono sempre andato “a sentimento”. Quando diventavano troppe ne prendevo a manciate e lo toglievo senza fare distinzioni :))

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 10/03/2021, 21:35

Metzli ha scritto:
10/03/2021, 17:49
secondo voi conviene tenere le piante grandi a discapito delle piccole, o viceversa privilegiare le piccole per avere un tappeto e con radici meno lunghe
Ciao, nella mia breve esperienza ho notato che se togli le grandi hai complessivamente una crescita più rapida delle piccole e produci più massa vegetale da rimuovere, assorbendo quindi più nutrienti dall'acqua. Io ne butto via a palate, le più grandi o quelle danneggiate da lumache o altro.
Una curiosità: dalle foto noto piccioli lunghi, foglie che non toccano l'acqua e radici lunghe ma non "setolose" come di consueto, è una varietà particolare?
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Metzli » 11/03/2021, 15:45

Matty ha scritto:
10/03/2021, 19:11
andato “a sentimento”. Quando diventavano troppe ne prendevo a manciate e lo toglievo senza fare distinzioni
;)


Grazie :)
Platyno75 ha scritto:
10/03/2021, 21:35
Una curiosità: dalle foto noto piccioli lunghi, foglie che non toccano l'acqua e radici lunghe ma non "setolose" come di consueto, è una varietà particolare
Non saprei, l'ho presa da un acquariofilo, ho imputato la causa al fatto di essere galleggiante in un acquario senza filtro, e che quindi trovasse tanto da mangiare, unito al fatto che la vasca è chiusa e quindi gode di ottimo tasso di umidità, più luce vicina, più facile accesso alla CO2 atmosferica. Magari con queste condizioni ha il suo massimo sviluppo che le consente di essere molto "espansiva" :) ...Oh, magari sbaglio :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fish4fun
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 20/11/20, 15:09

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Fish4fun » 12/03/2021, 11:17

Ciao @Metzli!.. complimenti innanzitutto per la vasca! È per la rana!!..
Anche io le tolgo senza fare distinzioni.. parto ovviamente prima da quelle danneggiate o magari quelle che hanno sviluppato meno foglioline..
È vero le tue radici sono lunghissime (le mie sono costantemente potate dai pesci 8-| ) ma sono sottili.. non hanno la “peluria” consueta.. o magari non si vede bene dalla foto!..

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Metzli » 12/03/2021, 15:58

Ciao Fish4fun, grazie :)
Fish4fun ha scritto:
12/03/2021, 11:17
È vero le tue radici sono lunghissime (le mie sono costantemente potate dai pesci ) ma sono sottili.. non hanno la “peluria” consueta.. o magari non si vede bene dalla foto!..
No, peluria non ne hanno, penso sia dovuto al fatto che beccando tanto da mangiare, non gli serva, invece magari, beccando meno (in altre vasche), sviluppino peluria per cercare di assimilare il più possibile... Miei pensieri eh :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fish4fun
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 20/11/20, 15:09

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Fish4fun » 12/03/2021, 18:44

Metzli ha scritto:
12/03/2021, 15:58
penso sia dovuto al fatto che beccando tanto da mangiare
Può essere!!.. ;)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2021, 19:35

Metzli ha scritto:
11/03/2021, 15:45
Non saprei, l'ho presa da un acquariofilo,
Sei sicuro che sia limnobium laevigatum? Le foglie che vedo sono sottili, il limnobium ha le foglie sotto spesse e dalla struttura spugnosa, se schiacci le foglie fanno cric crick.
Guarda la mia foto e fai ricerca su Google se vuoi.
La mia comunque è pura curiosità botanica, le tue sono molto belle e hanno radici meno invasive del solito (io sono costrette a potarle per non riempire l'acquario)
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Metzli » 13/03/2021, 16:26

Ciao @Platyno75, dovrebbe essere lei :)
IMG_20210313_161859_2503333142502367695.jpg
Va come salta fuori :D
IMG_20210313_161928_4803799636105550231.jpg
Penso che,, se le si dà modo di esprimersi, non fa i complimenti :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Consiglio per Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 13/03/2021, 16:44

Metzli ha scritto:
13/03/2021, 16:26
Penso che,, se le si dà modo di esprimersi, non fa i
Evidentemente vive in condizioni ottimali e si sviluppa così :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti