Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 09/03/2021, 22:52
Ciao a tutti, scusatemi se magari sto sbagliando sezione, ma non riesco a riconoscere una cosa che sta crescendo nella mia vasca e non so se effettivamente sia una pianta o un’alga, non sono neanche sicura sia d’acqua dolce
Allego una foto: è arrivata in vasca credo con delle caridina, ricordo di averne pescata una dal sacchetto del negozio insieme a una fogliolina quando le stavo mettendo dopo l’ambientamento. Lì per lì non ci ho fatto caso, ma sta fogliolina me la sono ritrovata in mezzo ai piedi qualche giorno fa e mi sembrava più grande di quella del sacchetto, si è arenata tra due pogostemon e l’ho lasciata lì.
Oggi ne ho la certezza: sta crescendo
Il punto è che a me sembra più un’alga marina, ma il mio acquario è d’acqua dolce
So che la foto non è il massimo, ma qualcuno sa cosa sia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pinni
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 09/03/2021, 23:05
Ciao Pinni

sembra un tallo di Monosolenium tenerum
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Pinni (09/03/2021, 23:23)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 09/03/2021, 23:20
Monica ha scritto: ↑09/03/2021, 23:05
Ciao Pinni sembra un tallo di Monosolenium tenerum
Grazie Monica! È proprio lui!
La cosa incredibile è che quando stavo allestendo l’ho cercato in un paio di negozi, ma poi ho desistito quando in uno mi hanno detto che era poco diffuso e difficile da coltivare

sembra una presa in giro... vediamo ora quanto crescerà!
Grazie ancora!
Pinni
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/03/2021, 7:40
Sei stata fortunata

perché è vero che non è facilissimo da trovare, forse perché si riproduce abbastanza lentamente, ma non è difficile

dagli un pochino di spazio suo e di luce, sul fondo ci stà da solo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 10/03/2021, 17:09
Monica ha scritto: ↑10/03/2021, 7:40
dagli un pochino di spazio suo e di luce, sul fondo ci stà da solo
L'ho sistemato con una sua piccola zona per crescere, speriamo che ora che ci ho messo mano non smetta... A volte da soli fanno meglio

Pinni
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/03/2021, 19:08
Ogni tanto se ti va aggiornaci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 11/03/2021, 23:14
Monica ha scritto: ↑10/03/2021, 19:08
Ogni tanto se ti va aggiornaci
Allora per memoria storica metto la foto al giorno 1
Ma vado OT se ti chiedo conferma di un po’ di alghe e altre cose che credo di aver identificato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pinni
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 11/03/2021, 23:17
Pinni ha scritto: ↑11/03/2021, 23:14
Ma vado OT se ti chiedo conferma di un po’ di alghe e altre cose che credo di aver identificato?
Ciao Pinni

se sono alghette meglio in sezione dedicata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 12/03/2021, 21:07
Monica ha scritto: ↑11/03/2021, 23:17
sono alghette
Acc, giusto, allora scrivo lì!
Qui ti chiedo solo una conferma: queste che stanno crescendo dalle foglie del microsorum sono nuove piantine, corretto? Nel caso vuol dire che la pianta sta bene, suppongo... è in vasca da meno di un mese

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pinni
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/03/2021, 21:09
Sai che dalla foto non capisco

se sono nuove piantine a brevi vedrai le foglioline

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Dario85 e 4 ospiti