Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
- roby70
- Messaggi: 43409
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Almeno sui 30 starei così ci sono meno problemi . prova a vedere cosa trovi e poi vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Accidia
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Ho trovato una chihiros A601
Specifiche tecniche:
dimensioni(comprese di supporti): cm60x6x5h
per acquari da 60cm
consumo: 39w
luminosità: 5800lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 117 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore
Con 5800 lumen siamo proprio a un altro livello!
Su aquarium line l'ho trovato a 38€
Solo al momento non disponibile.
Provo a scrivere al sito e vedere se è reperibile.
Andrebbe bene no? O troppi lumen litro sono un problema?
Specifiche tecniche:
dimensioni(comprese di supporti): cm60x6x5h
per acquari da 60cm
consumo: 39w
luminosità: 5800lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 117 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore
Con 5800 lumen siamo proprio a un altro livello!
Su aquarium line l'ho trovato a 38€
Solo al momento non disponibile.
Provo a scrivere al sito e vedere se è reperibile.
Andrebbe bene no? O troppi lumen litro sono un problema?
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Su 60 litri sei a quasi 100 lumen litro.
Alcune chihiros sono dimmerabili con un apposito controller. Prova a vedere se anche questa.
Io nel 60 litri però l'ancistrus non lo terrei e nemmeno con i margaritatus .
Come diceva Marko lo vedo meglio nel 180 assieme ai corydoras .
In questo, con i margaritatus, potresti pensare a delle neocaridina davidi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Accidia
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
La plafoniera è dimmerabile, quindi per erogare una quantità minore di lumen potrei regolare l'intensità della luce.
Per L'ancistrus, mi è chiaro che nel 60 litri sta un po stretto.
Spstarlo nel 180 litri gli permetterebbe di stare più comodo.
Solo che è ancora in fase di progettazione. La vasca la prenderò a fine anno, (regalo per il mio compleanno) e sarà pronto verso febbraio 2022.
Quindi intanto non ho molte alternative alla sua locazione.
Per ora non supera i 6 cm il mio ancistrus, credo che un anno lo può superare in 60 litri.
Quando potrò spostarlo lo farò, e in seguito si può pensare a coinquilini per i danio.
Ora l'intenzione è di sistemare questa vasca.
Grazie mille per l'aiuto che mi avete dato finora!
Attendo notizie da aquariumline sulla disponibilità della plafoniera
Per L'ancistrus, mi è chiaro che nel 60 litri sta un po stretto.
Spstarlo nel 180 litri gli permetterebbe di stare più comodo.
Solo che è ancora in fase di progettazione. La vasca la prenderò a fine anno, (regalo per il mio compleanno) e sarà pronto verso febbraio 2022.
Quindi intanto non ho molte alternative alla sua locazione.
Per ora non supera i 6 cm il mio ancistrus, credo che un anno lo può superare in 60 litri.
Quando potrò spostarlo lo farò, e in seguito si può pensare a coinquilini per i danio.
Ora l'intenzione è di sistemare questa vasca.
Grazie mille per l'aiuto che mi avete dato finora!
Attendo notizie da aquariumline sulla disponibilità della plafoniera
- roby70
- Messaggi: 43409
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Per la plafo dai un'occhiata anche su aliexpress solo che i tempi di consegna sono molto lunghi (anche qualche mese).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Accidia
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Ho trovato la stessa plafoniera su aliewpress (grazie del consiglio) mi costa qualcosa in più. Se non riesco a risolvere con aquariumline la prenderò lì. Se devo aspettare aspetterò. Rimando solo la sistemazione della parte alta finché non ho la plafoniera.
Altro quesito, il fondo.
È un inerte. Aggiungerei delle sfere fertilizzanti
Come mi hai fatto notare potrebbe essere poco. Non mi sembra male come fondo per granulometria e colore. A Bistecca piaceva molto spostarlo qua e là.
In previsione futura di spostare L'ancistrus e ospitare qui con i daino delle Caridina, devo prendere un fondo a granulometria minore? Magari più scuro?
Vorrei usare comunque il mio attuale fondo, e integrare con l'altro da mettere magari in superficie.
Consigli?
Inoltre domani arriva il filtro esterno. Ho letto che dovrei farlo andare insieme al filtro interno per 30 giorni. L'intenzione sarebbe di recuperare i miei attuali cannolicchi (che non tocco da circa 3anni) e sostituirli a quelli in dotazione del filtro.
Faccio andare i 2 filtri per 30 giorni e poi sposto i cannolicchi?
Sposto prima i cannolicchi e faccio girare i due filtri o sposto i cannolicchi e direttamente monto il filtro nuovo?
Qual'è la procedura corretta?
Altro quesito, il fondo.
È un inerte. Aggiungerei delle sfere fertilizzanti
Come mi hai fatto notare potrebbe essere poco. Non mi sembra male come fondo per granulometria e colore. A Bistecca piaceva molto spostarlo qua e là.
In previsione futura di spostare L'ancistrus e ospitare qui con i daino delle Caridina, devo prendere un fondo a granulometria minore? Magari più scuro?
Vorrei usare comunque il mio attuale fondo, e integrare con l'altro da mettere magari in superficie.
Consigli?
Inoltre domani arriva il filtro esterno. Ho letto che dovrei farlo andare insieme al filtro interno per 30 giorni. L'intenzione sarebbe di recuperare i miei attuali cannolicchi (che non tocco da circa 3anni) e sostituirli a quelli in dotazione del filtro.
Faccio andare i 2 filtri per 30 giorni e poi sposto i cannolicchi?
Sposto prima i cannolicchi e faccio girare i due filtri o sposto i cannolicchi e direttamente monto il filtro nuovo?
Qual'è la procedura corretta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
premesso che più scuro generalmente è meglio perché riflette meno le luci tutto sommato puoi anche tenerlo, anche perché già è lì da un po' ed è la casa di tanti batteri.
Con il tempo si scurisce da solo per via dell'accumulo di sedimenti, se non fai stonature che comunque è meglio non fare.
Se è poco in altezza puoi pensare di metterne altro su della stessa granulometria .

Se nel filtro esterno ci stanno sia i cannolicchi vecchi che i nuovi, e soprattutto questi ultimi non sono molti di più dei vecchi potresti pensare di fare tutto subito.
La raccomandazione è che nello spostamento i cannolicchi vecchi non stiano troppo tempo all'asciutto, per dare un riferimento meno di un minuto sicuramente. Non è un dato scientifico eh, ma semplicemente esperienza di quando avevo un filtro ed ero costretto nella manutenzione a tirare fuori tutti i materiali biologici

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Ciao @Accidia, nik molto rilassante, mi piace 
Che bel sentiero stai percorrendo in questa selva di pazzi
Per le plafo, non so cosa ne pensino i tecnici, ma a me 8000k sembrano un po' troppo avanti, spettro per alghe, luce molto azzurra. Starei al massimo sui 6500k io ho una 7000k serie E e mi trovo bene. Su Acquariumline le Chihiros non sono disponibili da oltre un anno, sono curiosa di sapere cosa ti rispondono.

Che bel sentiero stai percorrendo in questa selva di pazzi

Per le plafo, non so cosa ne pensino i tecnici, ma a me 8000k sembrano un po' troppo avanti, spettro per alghe, luce molto azzurra. Starei al massimo sui 6500k io ho una 7000k serie E e mi trovo bene. Su Acquariumline le Chihiros non sono disponibili da oltre un anno, sono curiosa di sapere cosa ti rispondono.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
in generale sarei pienamente d'accordo con te specialmente se parliamo di LED usati per l'illuminazione generica.
siccome però si parla di una plafoniera specifica andrebbe visto lo spettro per dare una valutazione oggettiva e , magari , conoscere anche altri parametri quali i PAR che purtroppo solitamente nessuno dichiara.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Accidia
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
Profilo Completo
Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero
Sinceramente sulla plafoniera mi stanno venendo un sacco di dubbi.
Quelli di aquariumline (gli ho telefonato) mi hanno consigliato di tenere d'occhio l'articolo e fare l'acquisto quando disponibile: "perché sa potrebbe metterci un mese, magari molto meno, o magari molto di più"
Per l'illuminazione potrei cercare anche qualcosa con meno lumen, e cercare di capirci qualcosa in più. Ma cavoli se è difficile trovare qualcosa da 2000 lumen che non costi una fortuna e che ci stia come misure....
Spulcio ancora un po.
Per il fondo quindi meglio non mischiare granulometrie diverse?
Quelli di aquariumline (gli ho telefonato) mi hanno consigliato di tenere d'occhio l'articolo e fare l'acquisto quando disponibile: "perché sa potrebbe metterci un mese, magari molto meno, o magari molto di più"
Per l'illuminazione potrei cercare anche qualcosa con meno lumen, e cercare di capirci qualcosa in più. Ma cavoli se è difficile trovare qualcosa da 2000 lumen che non costi una fortuna e che ci stia come misure....
Spulcio ancora un po.
Per il fondo quindi meglio non mischiare granulometrie diverse?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti