askoll fluvial edge 23L
- roby70
- Messaggi: 43716
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
La luce blu puoi anche lasciarla spenta che non serve. Se poi ti piace puoi tenerla accesa 1 ora dopo che spegni le luci.
Il pH mi sembra molto strano con quel KH ma possono essere le striscette che sbagliano su quello; il consiglio è di prendere un phmetro elettronico o il test a reagente.
Il pH mi sembra molto strano con quel KH ma possono essere le striscette che sbagliano su quello; il consiglio è di prendere un phmetro elettronico o il test a reagente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefaniaMar13
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20/02/21, 14:54
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Mio marito ha un phmetro a lavoro, domani gli faccio analizzare un campione! In merito al proliferare di alghette e patine scure.. è tutto normale? Non ho inserito ancora nulla in vasca se non qualche fiocchetto di mangime due volte in nove giorni.. (comunque da quando ho Messo su questo acquario il tempo sembra non passare mai
)


- roby70
- Messaggi: 43716
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Se riesci a portarlo a casa è meglio perchè con il viaggio il pH potrebbe cambiare.
Si, devi fare in modo che le piante inizino a crescere e ci penseranno loro.StefaniaMar13 ha scritto: ↑12/03/2021, 17:34In merito al proliferare di alghette e patine scure.. è tutto normale?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefaniaMar13
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20/02/21, 14:54
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Ho misurato il pH con il phmetro di mio marito, gliel’ho fatto portare a casa, e misura 8 Come da stick!
- roby70
- Messaggi: 43716
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Il pH è quindi alto. C’è qualcosa che smuove la superficie dell’acqua?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Se non ricordo male il fa una cascatella
Aggiunto dopo 37 secondi:
Se non ricordo male il fa una cascatella

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefaniaMar13
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20/02/21, 14:54
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Sì e tra l’altro un po’ di acqua é evaporata in queste due settimane Perciò il getto della cascatella é anche più potente, Aggiungo della demineralizzata? A che valore sarebbe bene avere il pH in una vasca Come la mia con i pesci che vorrei introdurre?
- roby70
- Messaggi: 43716
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Sicuramente il abbocco va fatto.
per il pH diciamo che intorno ai 7.2/7.5 può andare bene (anche per le piante)
per il pH diciamo che intorno ai 7.2/7.5 può andare bene (anche per le piante)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefaniaMar13
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20/02/21, 14:54
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
allora Rabbocco ... e poi per farlo abbassare ulteriormente verranno in aiuto i cambi di acqua? Immagino che però dovrò aspettare fine maturazione
- roby70
- Messaggi: 43716
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Si e meglio di si a meno che non ci siano problemi.StefaniaMar13 ha scritto: ↑17/03/2021, 14:43e poi per farlo abbassare ulteriormente verranno in aiuto i cambi di acqua? Immagino che però dovrò aspettare fine maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefaniaMar13
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20/02/21, 14:54
-
Profilo Completo
askoll fluvial edge 23L
Vi aggiorno, Siamo al 18esimo giorno di avvio dell’acquario. In settimana comincio a fertilizzare un po’ le piante, mi sono procurata quello che mi è stato consigliato nella sezione fertilizzazione .. oggi ho provato a vedere se per caso venissero rilevati nitriti o nitrati e ancora niente. Possibile? Intanto ho cominciato a prendere informazioni più specifiche suI Dario Dario e ho visto che Sono molto molto Difficili da reperire. Inoltre leggevo sui loro complicati gusti alimentari, non ho idea di come si possa allevare cibo vivo
Quindi sono ancora un po’ in dubbio su che cosa metterci dentro.
L’acquario si è intanto riempito di una patina scura che è diventata palline di alghe sparse praticamente ovunque. Ho fatto il rabbocco con demineralizzata e avendo levato il riscaldatore ora pare che non ne evapori più così tanta! C’è qualcosa che dovrei fare/controllare in questA fase della maturazione?
L’acquario si è intanto riempito di una patina scura che è diventata palline di alghe sparse praticamente ovunque. Ho fatto il rabbocco con demineralizzata e avendo levato il riscaldatore ora pare che non ne evapori più così tanta! C’è qualcosa che dovrei fare/controllare in questA fase della maturazione?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti