Oranda con venature rosse nella coda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 12/03/2021, 18:44

non gli ho mai dato peso fino ad oggi quando ho letto un post qui sul forum...
come vedete dalle foto ci sono delle venature rosse nella coda... mi devo preoccupare?
spero di no! ho già il nuovo pesce nella vasca di quarantena con i suoi problemi!

per il resto questo oranda nuota bene, mangia regolarmente ed è bello vispo!

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:


Aggiunto dopo 28 minuti 34 secondi:
ah.. adesso ho notato anche dei puntini bianchi, ma forse li ha sempre avuti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 12/03/2021, 22:07

Ho letto che potrebbe essere legato alla cattiva qualità dell'acqua, ma nella nuova vasca l'acqua è ok!
In passato, mesi fa, nella vecchia vasca ho avuto invece problemi di nitriti per qualche giorno. Può avergli creato problemi? Però mi sembra che le abbia sempre avute quelle venature rosse.

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di lauretta » 13/03/2021, 0:27

Le venature rosse sulla coda sono capillari in evidenza.
A volte dipendono dal caldo, può capitare d'estate quando le temperature salgono molto.
Altre volte sono causate da cattiva qualità dell'acqua.
Nei carassi bianchi può succedere che i capillari siano evidenti anche senza motivo.
Per ora resta ad osservare, e se aumentano oppure noti altre stranezze indaghiamo meglio :)
Stesso discorso per i puntini. Sulla coda a volte possono formarsi dei segni come micro-fratture, così piccoli che possono essere scambiati per parassiti.
L'osservazione nei prossimi giorni ci dirà cosa sono esattamente. Se mutano in qualche modo sono parassiti, altrimenti no :)
zaio73 ha scritto:
12/03/2021, 22:07
nella nuova vasca l'acqua è ok!
Che filtro hai? Com'è caricato?
Di quanti litri netti è la vasca?
Valori dell'acqua?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 13/03/2021, 0:37

lauretta ha scritto:
13/03/2021, 0:27
Le venature rosse sulla coda sono capillari in evidenza.
A volte dipendono dal caldo, può capitare d'estate quando le temperature salgono molto.
Altre volte sono causate da cattiva qualità dell'acqua.
Nei carassi bianchi può succedere che i capillari siano evidenti anche senza motivo.
Per ora resta ad osservare, e se aumentano oppure noti altre stranezze indaghiamo meglio :)
Stesso discorso per i puntini. Sulla coda a volte possono formarsi dei segni come micro-fratture, così piccoli che possono essere scambiati per parassiti.
L'osservazione nei prossimi giorni ci dirà cosa sono esattamente. Se mutano in qualche modo sono parassiti, altrimenti no :)
zaio73 ha scritto:
12/03/2021, 22:07
nella nuova vasca l'acqua è ok!
Che filtro hai? Com'è caricato?
Di quanti litri netti è la vasca?
Valori dell'acqua?
domani devo rifare i test, ho discrepanze tra striscette e test jbl
posso assicurare però questi:
nitriti sono prossimi allo 0 in entrambi i test ... 0,0x
pH 8,1
conducibilità: 512
......... strisce.......JBL
GH....7................10
KH.....15..............11

come dicevo sopra, nella vasca nuova è entrato che aveva già quelle venature.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
ah... il filtro è quello dell'acquario Askoll pure LED XL, quindi spugne sopra e sotto cannolicchi. In fondo alla presa dell'acqua, in fondo al tubo , ho aggiunto all'esterno della lana di perlon e fa un bel lavoro di prefiltratura

l'acquario sarebbe da 100lt, avendo messo la sabbia tronchetto piante e sassi penso sui 90?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di lauretta » 13/03/2021, 0:47

zaio73 ha scritto:
13/03/2021, 0:41
il filtro è quello dell'acquario Askoll pure LED XL
Allora la filtrazione biologica è molto sottodimensionata per i carassi.
Hai piante in acquario?
Ora c'è un pesce solo o sono di più?
Il test dei nitriti è a reagente?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Anzi, invece di parlarmi delle piante, quando riesci metti una foto panoramica, così vedo direttamente :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 13/03/2021, 0:56

@lauretta
i test nitriti sono a reagenti! comunque domani lo ripeto
il pesce è da solo.
sotto ti metto la foto di una settimana fa, l'egeria e la vallisneria sono cresciute ulteriormente

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
in alto a destra vedi spuntare delle radici, sono del Photos che ho infilato da sopra

Aggiunto dopo 11 minuti 6 secondi:
ah... mi sa che mi ha mangiato almeno 3 piccole Physa! non le vedo più! Le avevo lasciate pensando fossero sufficientemente grandi per la sua bocca, ne sono rimaste 2 abbastanza grandi da entrare in bocca ma essere poi sputate ed una invece molto grande e quindi non ci prova nemmeno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di lauretta » 13/03/2021, 1:08

Bene :)
Dacci dentro con il pothos, ti aiuterà molto a tenere l'acqua pulita.
Lo stesso vale per l'egeria :)

Resta il fatto che la situazione va tenuta sotto controllo. Il filtro è scarsino, e quando inserirai il secondo carassio il sistema potrebbe avere un contraccolpo.

Sarebbe utile avere anche il test NH3/NH4 (ammoniaca/ammonio). Per ora usiamo il naso: Apri il coperchio e annusa, poi cerca di descrivere l'odore che senti. Ma ehi, non ti aspettare di sentire il classico odore di ammoniaca, sarebbe troppo facile :))

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
zaio73 ha scritto:
13/03/2021, 1:08
mi sa che mi ha mangiato almeno 3 piccole Physa!
Mi spiace per le lumachine, ma per il pesce va bene, un pranzetto a base di carne ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 13/03/2021, 17:43

@lauretta
Valori della vasca prelevati con test JBL
NO2: 0,02
NO3: 20
pH: 8 (pHmetro e JBL)
KH:11
GH:10
EC: 512
Temp:22°

Purtroppo nella mia città nessuno ha i test NH
l'odore non riesco a definirlo, non mi sembra nemmeno lontanamente quello dell'ammoniaca.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di lauretta » 13/03/2021, 18:39

zaio73 ha scritto:
13/03/2021, 17:43
l'odore non riesco a definirlo, non mi sembra nemmeno lontanamente quello dell'ammoniaca
Infatti non deve sembrarlo.
In genere gli acquari con piante hanno il tipico odore che si sente nelle serre, e questo va bene.
Se senti qualcosa di diverso, un odore non gradevole, anche se fosse appena percepibile, ti consiglio di fare un paio di cambi del 30-40% distanziati di qualche ora uno dall'altro :)
Comunque, se c'è ammoniaca bisogna assolutamente aumentare la filtrazione biologica, perchè i cambi sono un rimedio tampone e di brevissima durata.
Certo è che, con l'ammoniaca alta, dovresti vedere il pescetto respirare velocemente e spesso stazionare verso il fondo, un po' apatico.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Oranda con venature rosse nella coda

Messaggio di zaio73 » 13/03/2021, 18:44

@lauretta
Tommy non è per nulla apatico, tra lui e l'altra di cui stiamo parlando in altro post c'è un abisso! :D
ma il fatto che i nitriti siano prossimi allo zero non è buon segno?
magari in settimana ordino test NH

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti