Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
sDrakoz

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 13/03/2021, 17:58
Ciao ragazzi,
Apro qui giusto per fare 4 chiacchiere..
oggi facendo un giro in un negozio di acquariofilia ho notato nel loro acquario di testata questi pesciolini.. che poi neanche tanto “ini”..
Ma non li ho mai visti da nessuna parte.. qualcuno Sa che pesci sono?
3FA1A802-A975-4107-B6AE-D7FAB0A8AFB0.jpeg
68F6CD13-0CA0-45A6-B3FE-49A7E5FE30F0.jpeg
FD825735-77B6-4921-A511-E781F0D7B9E5.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sDrakoz
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 13/03/2021, 18:08
Ciao,
Dovrebbero essere i Melanotaenia boesemani o pesce arcobaleno
Provengono dall'lndonesia.Li ho visti anch'io in un negozio a Milano.Non sono piccolissimi...ma anch'io li trovo molto belli
Ultima modifica di
Giorgio62 il 13/03/2021, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Giorgio62
-
sDrakoz

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 13/03/2021, 18:18
Ciao

Ma tutti e 3 sono melanoteania?
Li in negozio erano insieme ai barbo ciliegia..
Hanno dei colori bellissimi
sDrakoz
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 13/03/2021, 18:43
Ho corretto...arrivano dall'Indonesia.
Mi chiedi troppo,non sono in grado di risponderTi

Sono cmq pesci pacifici.in natura ormai sono rarissimi proprio perché li hanno decimati proprio per la vendita.Vengono riprodotti in allevamenti e quindi arrivano molto giovani e non con quelle livree.Quindi gli esemplari che abbiamo visto Noi o sono di cattura oppure dimorano dal negoziante da anni....
Giorgio62
-
sDrakoz

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 13/03/2021, 18:47
Giorgio62 ha scritto: ↑13/03/2021, 18:43
Vengono riprodotti in allevamenti e quindi arrivano molto giovani e non con quelle livree.Quindi gli esemplari che abbiamo visto Noi o sono di cattura oppure dimorano dal negoziante da anni....
Si infatti da quando mi hai scritto che sono melanotaenia ho googlato un po’ e ho letto che sono a rischio estinzione..
Spero vivamente che il negoziante li abbia li da anni e che siano cresciuti..
L’acquario in cui stavano era molto datato.. un vecchio ciano con i tubi di mandata scoloriti per l’età credo.. quindi fa ben sperare che non siano di cattura ma che siano cresciuti in quella vasca

sDrakoz
-
ClaudioT

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/12/17, 12:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 144x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: No
- Fondo: Gravelit, fluorite e quarzo
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus , microsorum trident, bucephalandra, Bolbitis, Pistia Stratiotes
- Fauna: 14 Paracheirodon innesi , 4 corydoras panda, 10 melanotaenia boesemani,
15 cardine red cherry, Gasteropodi: Planorbarius Corneus rosa, Tylomelania
- Altre informazioni: Vasca artigianale 145x40x50 cm. Monta una plafoniera LED Bizeta Horus-D-110x180 e un filtro esterno Sicce whale 500. Nessun impianto CO2.
Ho allestito il fondo ponendo sul retro 4 cm di gravelit + 4 cm di fluorite e 4 cm di ghiaia di quarzo ceramizzato policromo, mentre la parte frontale solo con quarzo ceramizzato 2 cm e sabbia di quarzo policromo.
Vasca avviata nell'aprile 2018
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ClaudioT » 13/03/2021, 18:57
Ciao, sono melanotaenia boesemani, io li ho in vasca da 4 anni e si sono pure riprodotti.
In natura si trovano in alcuni laghi della Papua Nuova Guinea. Io li ho presi in quanto i loro valori dell'acqua sono molto simili a quelli dell'acqua di rete.
Se gli dai sufficiente spazio per nuotare (la mia vasca misura 145 cm) e tieni almeno due coppie vivono bene senza tante esigenze. Mangiano di tutto, sono molto resistenti e soprattutto pacifici.
Ti allego una foto dei miei.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaudioT
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 13/03/2021, 19:03
Bellissimi Claudio!

Complimenti!!


Io li ho trovati in un negozio specializzato in Acquascaping e devo dire che colpiscono!!
Giorgio62
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 13/03/2021, 19:15
sDrakoz ha scritto: ↑13/03/2021, 18:18
Ma tutti e 3 sono melanoteania?
Si, boesemani, precoux e lacustris
Le prime (stupende) di claudiot, sono più grandi delle precox

Stand by
cicerchia80
-
sDrakoz

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 13/03/2021, 19:44
ClaudioT ha scritto: ↑13/03/2021, 18:57
Ti allego una foto dei miei.
Bellissimi Claudio!! Ma oltre alla colorazione arancione-azzurro ne hai anche Rossi-azzurri o è solo l’effetto della foto?
cicerchia80 ha scritto: ↑13/03/2021, 19:15
Si, boesemani, precoux e lacustris
Bellissimi tutti e 3!! Li ho googlato

Dicono che ci vuole una vasca di almeno 120cm..
Peccato che ho poco spazio seno un pensierino....
sDrakoz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 13/03/2021, 19:53
sDrakoz ha scritto: ↑13/03/2021, 19:44
Dicono che ci vuole una vasca di almeno 120cm
.... Dicono
Però sbagliano
O meglio, la praecox è chiamata melanotaenia nana

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti