Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 08/03/2021, 14:52
Bucephalandra sp. Red
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/03/2021, 16:57
Marta ha scritto: ↑06/03/2021, 9:48
molte hanno nomi diversi a seconda di chi le produce.
Infatti, probabilmente sparando un nome direi una cavolata

Matty
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 14/03/2021, 11:46
Ho visto solo adesso il topic. Cercate ancora delle foto? Sono ancora in tempo o avete chiuso l'articolo?
Posted with AF APP
Pav
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/03/2021, 11:55
Pav ha scritto: ↑14/03/2021, 11:46
Ho visto solo adesso il topic. Cercate ancora delle foto?
L'articolo esce stasera

Comunque mi pare ci sia anche una tua foto che ho trovato nella gallery

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 14/03/2021, 12:03
Dommenico888 ha scritto: ↑14/03/2021, 11:55
Pav ha scritto: ↑14/03/2021, 11:46
Ho visto solo adesso il topic. Cercate ancora delle foto?
L'articolo esce stasera

Comunque mi pare ci sia anche una tua foto che ho trovato nella gallery
Davvero?

Beh, fico. Allora aspetto l'articolo per vedere che foto hai trovato perché io non le ricordo.
Sarà per la prossima volta
Posted with AF APP
Pav
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/03/2021, 12:25
Pav ha scritto: ↑14/03/2021, 12:03
Davvero?
Stasera dopo le 20

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 14/03/2021, 12:51
Pav ha scritto: ↑14/03/2021, 12:03
Beh, fico. Allora aspetto l'articolo per vedere che foto hai trovato perché io non le ricordo.
Sarà per la prossima volta
Oh.... Se ne hai altre da aggiungere, ci mettiamo in pausa eh
Stand by
cicerchia80
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/03/2021, 13:49
cicerchia80 ha scritto: ↑14/03/2021, 12:51
Se ne hai altre da aggiungere, ci mettiamo in pausa eh
Per una sera riesco a stare sveglio, ma non dormire per una settimana arrivo a domenica prossima con le occhiaie fino a terra

Scherzo, se ci sono contenuti in più, mettiamoli

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 14/03/2021, 14:36
Certamente ci sarà stato dietro un grosso lavoro, capisco la voglia di chiudere l'articolo. Io ve le allego poi ovviamente fate come preferite. @
Babs94 mi aveva detto che cercavate delle immagini ma poi mi ero dimenticato di passare sul forum.
1615727784195.jpg
1615727784201.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pav per il messaggio:
- Dommenico888 (14/03/2021, 22:58)
Pav
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/03/2021, 9:02
@
Pav conosci i nomi?
Aggiunto dopo 17 secondi:
Ps. Articolo on line

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti