Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di Vissalino » 14/03/2021, 14:08

Ciao,
Ho allestito da circa un mese un classico nano da 26 litri netti.
Riassumo per chi non ha voglia di leggere il profilo del mio secondo acquario.
Fondo inerte, no CO2, no riscaldatore, filtro zainetto 🎒 con materiali classici dentro dennerle, wrgb.
È ancora in maturazione, siccome sto vedendo gli NO2- scendere, volevo intanto sistemare durezze e pH in modo ottimale, per poterle ospitare.
T 21º
pH 8,2 spray bar del filtro in alto per evitare patina batterica
KH 3
GH 5
NO3- 15/20
PO43- 1
Fe 0
NO2- 0,3
Ec 285

È palese che il pH vada acidificato. Chiedo appunto....
Meglio torba o pignette? Esiste un acidificante, oltre alla
CO2, che non ambri in maniera eccessiva l’acqua?
In che quantità devo metterlo per portare il pH sotto i 7?
Con le durezze sono ok, o sarebbe meglio abbassare il KH anche di un punto?
Grazie.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di siryo1981 » 14/03/2021, 14:18

Vissalino ha scritto:
14/03/2021, 14:08
filtro zainetto
Vissalino ha scritto:
14/03/2021, 14:08
spray bar del filtro in alto per evitare patina batterica
Credo che per acidificare e poter scendere sotto al 7, la prima cosa da rivedere è la mandata del filtro, finché la superficie sarà smossa, diventerà difficile raggiungere i valori che desideri.
Vissalino ha scritto:
14/03/2021, 14:08
Meglio torba o pignette? Esiste un acidificante, oltre alla
Entrambe ambrano l'acqua, poi dipende molto dalle quantità utilizzate. La torba ha un potere acidificante maggiore, in entrambi i casi l'effetto non è immediato.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Vissalino (14/03/2021, 14:23)
CIRO :)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di Vissalino » 14/03/2021, 14:25

siryo1981 ha scritto:
14/03/2021, 14:18
La torba ha un potere acidificante maggiore
Ho visto immagini di vasche con discus, con torba lasciata in vasca. Cioè non messa direttamente nel filtro. Funziona ugualmente? Lo chiedo per motivi di spazio nel filtro piccolo a zainetto. Altrimenti tolgo il misterioso “materiale filtrante dennerle” e lo riempo di torba.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di altadoe » 14/03/2021, 14:47

Ciao
Questa vasca non va bene per le cantonensis

Serve fondo allofano che tampona KH e lo lascia perennemente a zero
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
Vissalino (14/03/2021, 14:48)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di Vissalino » 14/03/2021, 14:50

altadoe ha scritto:
14/03/2021, 14:47
Questa vasca non va bene per le cantonensis
Preferivo le cantonensis, vero, ma se deve essere un problema vado sulle davidii. Credo sia meglio giusto?
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di altadoe » 14/03/2021, 14:52

Si meglio...
Ma devi alzare le durezze
Se avessi messo un fondo allofano saresti stato perfetto x cantonensis
@Vissalino

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di Vissalino » 14/03/2021, 16:14

altadoe ha scritto:
14/03/2021, 14:52
Ma devi alzare le durezze
Ok certo. I valori ottimali sono KH 6/8 GH 10/12?
Con osso di seppia ed equilibrium dovrei arrivarci...
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di altadoe » 14/03/2021, 16:23

GH 8–15; KH 6-10

Io uso osmosi più sali appositi

Equilibrium non so cosa sia

@Vissalino
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
Vissalino (14/03/2021, 16:25)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di matrix5 » 15/03/2021, 7:39

altadoe ha scritto:
14/03/2021, 16:23
Equilibrium non so cosa sia
È un prodotto mi pare seachem che alza il GH

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Un'alternativa se vuole le cantonensis può essere fare cambi con osmosi con sali che alzano solo il GH finché non arriva ad avere KH 0? L'allofano era meglio ma così il risultato ottenuto non è simile?

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Nano pronto per cantonensis? Serve acidificante.....

Messaggio di altadoe » 15/03/2021, 10:29

Si certo potrebbe farlo...
Ma se è la prima volta che ha cantonensis,sarebbe molto complicato,in quanto delicate e molto suscettibili agli sbalzi di valori...
Senza fondo allofano la vedo un po’ complicata...
La vasca sarà sempre soggetta a sbalzi di durezza in quanto KH non viene tamponato da fondo allofano


@matrix5

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Geri e 2 ospiti