Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
Steve1988
Messaggi: 52
Messaggi: 52 Ringraziato: 7
Iscritto il: 01/02/21, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 190
Dimensioni: 101x41x53
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Amtra
Secondo Acquario: Biorb tube 30
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Steve1988 » 14/03/2021, 10:38
Ciao a tutti
Venerdì mi è arrivato il Milwaukee MC122 la versione quella nera.
Ho effettuato la taratura della sonda, impostato il pH minimo, collegato l'elettrovalvola a 12V e avviato il tutto.
Premetto che funziona tutto perfettamente, l'unica cosa che funziona in modo strano è l'elettrovalvola, praticamente quando arriva al pH minimo impostato si spegne ma ogni 3 secondi arriva un pizzico di corrente che gli fa fare lo scattino di apertura per poi richiudersi subito. Ho provato a collegare l'aeratore alla presa del Milwaukee e in effetti non si avvia. Quindi deduco che non posso collegarci niente che funzioni a 12V.
è normale questa cosa oppure ho trovato il modello difettoso?
grazie
Steve1988
Bradcar
Messaggi: 5354
Messaggi: 5354 Ringraziato: 1277
Iscritto il: 18/02/18, 20:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90*45*45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 135
Lumen: Non saprei
Temp. colore: 12000
Riflettori: No
Grazie inviati:
967
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 14/03/2021, 14:42
Steve1988 ha scritto: ↑ 14/03/2021, 10:38
è normale questa cosa oppure ho trovato il modello difettoso?
Se non sbaglio @
Eurogae ha il tuo stesso sistema ; aspettiamo lui vediamo cosa ci dice
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Eurogae
Messaggi: 4903
Messaggi: 4903 Ringraziato: 1156
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/03/2021, 15:59
Steve1988 ha scritto: ↑ 14/03/2021, 10:38
collegato l'elettrovalvola a 12V
Ciao, hai acquistato l'elettrovalvola nel kit del phmetro?
mi sfugge questa cosa...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Steve1988
Messaggi: 52
Messaggi: 52 Ringraziato: 7
Iscritto il: 01/02/21, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 190
Dimensioni: 101x41x53
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Amtra
Secondo Acquario: Biorb tube 30
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Steve1988 » 14/03/2021, 16:22
Eurogae ha scritto: ↑ 14/03/2021, 15:59
Ciao, hai acquistato l'elettrovalvola nel kit del phmetro?
mi sfugge questa cosa...
No è una valvola presa su amazon a 12v col suo trasformatore.
Aggiunto dopo 40 minuti 50 secondi:
Per rendere l'idea di cosa succede:
VIDEO
Steve1988
Eurogae
Messaggi: 4903
Messaggi: 4903 Ringraziato: 1156
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/03/2021, 20:43
Steve1988 ha scritto: ↑ 14/03/2021, 17:03
Per rendere l'idea di cosa succede
prova a collegare la sola elettrovalvola ad una ciabatta con interruttore, in modo da capire se funziona nel modo corretto.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Steve1988
Messaggi: 52
Messaggi: 52 Ringraziato: 7
Iscritto il: 01/02/21, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 190
Dimensioni: 101x41x53
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Amtra
Secondo Acquario: Biorb tube 30
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Steve1988 » 14/03/2021, 20:50
Si funziona perfettamente prima era collegata al tc420.
Steve1988
Steve1988
Messaggi: 52
Messaggi: 52 Ringraziato: 7
Iscritto il: 01/02/21, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 190
Dimensioni: 101x41x53
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Amtra
Secondo Acquario: Biorb tube 30
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Steve1988 » 18/03/2021, 16:05
Mi è arrivata l'elettrovalvola a 220V e in effetti funziona perfettamente.
Steve1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti