Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 14/03/2021, 23:03
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 23:00
Quindi somministri CO
2? Per le piante?
Si.. Ora di notte giro la sprybar verso l'alto però perché non mi fido più.. Nell'altra vasca la erogo h24 senza problemi ma visto che una notte mi è successo quello ora non mi sto fidando molto.. Metterò un'elettrovalvola magari per erogarla durante il fotoperiodo..
matrix5
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 23:45
matrix5 ha scritto: ↑14/03/2021, 23:03
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 23:00
Quindi somministri CO
2? Per le piante?
Si.. Ora di notte giro la sprybar verso l'alto però perché non mi fido più.. Nell'altra vasca la erogo h24 senza problemi ma visto che una notte mi è successo quello ora non mi sto fidando molto.. Metterò un'elettrovalvola magari per erogarla durante il fotoperiodo..
Ok. Io non uso la CO
2
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Quindi e solo da poco che mi hai. Il problema a me è uscito dopo i 6 mesi.
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 15/03/2021, 5:42
Cerca di trovare un compromesso ideale io opterei per una temperatura........ 28 Gradi......... CO2 6.8
curi molto i discus, ma quelle Echinodorus non li vedo molto bene. quelle piante se trovano le condizioni ottimali dovrebbero invaderti la vasca.
Visto che usi la CO2
il fondo come lo fertilizzi la sabbia e sottile sembra compattata
In futuro almeno come la vedo io, quando si allestisce una vasca con piante e discus. e sempre meglio utilizzare 2 tipi di allestimenti, sabbia fine per i discus e ghiaia a granulometria 1mm 1,5mm per le piante.
Come il disegno che ho fatto.
Aggiunto dopo 16 minuti 24 secondi:
Attenzione se i discus non mangiano, probabile principio incubazione flagellati come ti e stato detto flayl a portata di mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 15/03/2021, 7:06
Guarda che ha scritto che non la usa la CO
2
Aggiunto dopo 37 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 23:47
Quindi e solo da poco che mi hai. Il problema a me è uscito dopo i 6 mesi
Vedremo tra 4 mesi allora

matrix5
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/03/2021, 7:49
Ho tenuto gli stendker per molto, ti posso dire che inizialmente ho provato a tenerli a valori bassi pH 6.2/6.5 KH basso... Ma notavo insofferenza, alzando i valori intorno con pH intorno a 7, stavano decisamente meglio.
Il pastone, ottimo ma molto inquinante, nutrirli a solo pastone non è il massimo, ti obbliga a fare molti cambi, tutt'ora con cambio di inquilini, ho residui (polveri) in vasca.
Questa tipologia di allevamento è più semplice senza nulla in vasca che non siano i pesci.
Dovresti abituare i pesci a variare cibo, dare del vegetale per pulire l'intestino.
Cambi... Sono la parte più delicata, per quanto siano geneticamente più forti di discus generici, si deve stare molto attenti, io con un cambio sbagliato ne ho stecchiti 3 in un colpo solo.
Gli NO3- e NO2- li hai misurati?
Posted with AF APP
scheccia
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 15/03/2021, 8:46
scheccia ha scritto: ↑15/03/2021, 7:49
Ho tenuto gli stendker per molto, ti posso dire che inizialmente ho provato a tenerli a valori bassi pH 6.2/6.5 KH basso... Ma notavo insofferenza, alzando i valori intorno con pH intorno a 7, stavano decisamente meglio.
Il pastone, ottimo ma molto inquinante, nutrirli a solo pastone non è il massimo, ti obbliga a fare molti cambi, tutt'ora con cambio di inquilini, ho residui (polveri) in vasca.
Questa tipologia di allevamento è più semplice senza nulla in vasca che non siano i pesci.
Dovresti abituare i pesci a variare cibo, dare del vegetale per pulire l'intestino.
Cambi... Sono la parte più delicata, per quanto siano geneticamente più forti di discus generici, si deve stare molto attenti, io con un cambio sbagliato ne ho stecchiti 3 in un colpo solo.
Gli NO
3- e NO
2- li hai misurati?
Grazie sì credo che hai centrato il punto.
Si ora sto diminuendo il pastone e di del vegetale, se ascolto le indicazioni stendker mi sarebbero morti tutti.
In vasca i NO
2- sono a 0 i NO
3- in media a 10 solo questa settimana sono andati a 25
Che temperatura tieni?
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/03/2021, 8:55
Intorno a 28 gradi
Posted with AF APP
scheccia
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 15/03/2021, 9:23
scheccia ha scritto: ↑15/03/2021, 8:55
Intorno a 28 gradi
Ok tra 27,5 e 28?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
scheccia ha scritto: ↑15/03/2021, 8:55
Intorno a 28 gradi
Scusa ne approfitto, che valori hai in vasca? E quanti ne hai? Grazie
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 15/03/2021, 12:08
matrix5 ha scritto: ↑15/03/2021, 7:07
pietromoscow ha scritto: ↑
oggi, 5:58
Visto che usi la CO
2
Guarda che ha scritto che non la usa la CO
2
Chiedo scusa
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 15/03/2021, 12:12
scheccia ha scritto: ↑15/03/2021, 7:49
Cambi... Sono la parte più delicata, per quanto siano geneticamente più forti di discus generici, si deve stare molto attenti, io con un cambio sbagliato ne ho stecchiti 3 in un colpo solo.
urca.. cosa era successo? giusto per starci attenti!
matrix5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti