Consigli Illuminazione nuovo acquario
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
Buon giorno a tutti
sto preparando il progetto per una nuova vasca le cui dimensioni saranno lunghezza 75 profondità 35 altezza 60
la vasca sarà chiusa con un coperchio alto circa 10 cm fatto in plexiglass nero (per esigenze che non sto a spiegarvi) che sovrasterà la vasca
all'interno del coperchio dovrò mettere l'illuminazione e navigando un po' mi è venuta un'idea che non so se è geniale ed economica o una grandissima cavolata.
vorrei avere massima resa poca spesa e semplicità di esecuzione quindi cercando sono incappato in questo video xxxxxxxxx quindi ho cercato nei 2 e commerce più famosi e ho trovato questi articoli Cosa ne pensate?
sto preparando il progetto per una nuova vasca le cui dimensioni saranno lunghezza 75 profondità 35 altezza 60
la vasca sarà chiusa con un coperchio alto circa 10 cm fatto in plexiglass nero (per esigenze che non sto a spiegarvi) che sovrasterà la vasca
all'interno del coperchio dovrò mettere l'illuminazione e navigando un po' mi è venuta un'idea che non so se è geniale ed economica o una grandissima cavolata.
vorrei avere massima resa poca spesa e semplicità di esecuzione quindi cercando sono incappato in questo video xxxxxxxxx quindi ho cercato nei 2 e commerce più famosi e ho trovato questi articoli Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Claudio80 il 14/03/2021, 15:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link al video
Motivazione: Rimosso link al video
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli Illuminazione nuovo acquario
Ciao @Mauy81 benvenuto su AF, se hai piacere passa in sezione Salotto a presentarti al Forum
Ho dovuto apportare qualche modifica al tuo post, solitamente non utilizziamo link esterni e per i prodotti preferiamo usare gli screenshot che a differenza dei link non scadono col passare del tempo.
Detto ciò dipende da cosa vuoi fare con la tua vasca.
Il faretto della prima immagine ti darebbe circa 70 lm/litro, ma forse in giro si trovano anche a meno, nelle altre due invece i Lumen non sono indicati.

Ho dovuto apportare qualche modifica al tuo post, solitamente non utilizziamo link esterni e per i prodotti preferiamo usare gli screenshot che a differenza dei link non scadono col passare del tempo.
Detto ciò dipende da cosa vuoi fare con la tua vasca.
Il faretto della prima immagine ti darebbe circa 70 lm/litro, ma forse in giro si trovano anche a meno, nelle altre due invece i Lumen non sono indicati.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Duca77
- Messaggi: 8491
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
Ciao @Mauy81 io avevo usato due faretti da 1500 lumen l'uno accorciando la loro staffa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa fatta capo Horn
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
è da tempo che vi seguo non ho mai postato ne mi sono presentato penso che lo farò quando la mia nuova vasca sarà operativaClaudio80 ha scritto: ↑14/03/2021, 15:44Ciao @Mauy81 benvenuto su AF, se hai piacere passa in sezione Salotto a presentarti al Forum![]()
Ho dovuto apportare qualche modifica al tuo post, solitamente non utilizziamo link esterni e per i prodotti preferiamo usare gli screenshot che a differenza dei link non scadono col passare del tempo.
Detto ciò dipende da cosa vuoi fare con la tua vasca.
Il faretto della prima immagine ti darebbe circa 70 lm/litro, ma forse in giro si trovano anche a meno, nelle altre due invece i Lumen non sono indicati.
mi scuso per i link esterni
la vasca dovrebbe rimanere come è adesso il mio 50l che ha un'illuminazione di circa 12 lumen/litro
come piante ho anubias ceratofillo e Cryptocoryne
come bestie ci sono endler ampullarie (da qui l'esigenza di avere coperchio chiuso e h10 cm sopra l'acqua) e planorbarius
considerando le info lette sul forum se io mettessi 2 faretti come quello della prima immagine da 50w l'uno e colorazioni uno 6500 e l'altro 3000 dovrei avere uno spettro abbastanza completo e circa 70lumen/litro che è una ottima illuminazione.
domanda non ci sono problemi di luminosità al fondo dato che la colonna d'acqua sarà circa 60 cm?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
più o meno quello che vorrei fare io anche perchè ho bisogno che il coperchio rimanga umido come il tuo in foto
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
alla fine pensando e ripensando opterò per la soluzione classica delle strip LED usando questi componenti
strip v-tac vt-2835-240
Specifiche
Chip LED: SMD2835
Vita media: >20 000 hrs
Corrente: 1.5A/m
Potenza: 18W/m
Voltaggio: DC:12V
Colore della luce: Bianco caldo / Bianco naturale / Bianco freddo
Flusso luminoso/metro: 3000 lm
Temperatura colore: 3000K / 4000K / 6400K
Quantità LED: 240 LED/m (per un totale di 1200 LED)
Lumens per LED: 20-22 lm
Indice di resa cromatica CRI: >80
Fascio luminoso: 120°
Efficienza luminosa (lm/W): 160 lm/W
Materiale: PCB
Possibilità di taglio: ogni 3 LED
Starting Time 100% ON: 0.001 sec (instant on)
Stabilità del colore: <6
Intensità luminosa (Cd):954.92 Cd Max.
Temperatura di esercizio: -20° +45°
IP Rating: IP20 (uso interno)
Larghezza: 10 mm
Codice: VT-2835
Classe di efficienza energetica IEE: A++
Certificazioni: CE, EMC, ROHS
In pratica attaccherò al coperchio 6 profili da 65cm l'uno con all'interno rispettivamente 3 strip da 6500k e 3 da 3000k
ogni profilo produrrà circa 1950 lumen quindi in totale 11700 lumen che corrisponderebbero a circa 75 lumen litro
e con uno spettro abbastanza ampio.
un dimmer per regolare l'intensità nel caso ci fosse troppa luce
e un alimentatore 12v 120w
cosa ne pensate???
strip v-tac vt-2835-240
Specifiche
Chip LED: SMD2835
Vita media: >20 000 hrs
Corrente: 1.5A/m
Potenza: 18W/m
Voltaggio: DC:12V
Colore della luce: Bianco caldo / Bianco naturale / Bianco freddo
Flusso luminoso/metro: 3000 lm
Temperatura colore: 3000K / 4000K / 6400K
Quantità LED: 240 LED/m (per un totale di 1200 LED)
Lumens per LED: 20-22 lm
Indice di resa cromatica CRI: >80
Fascio luminoso: 120°
Efficienza luminosa (lm/W): 160 lm/W
Materiale: PCB
Possibilità di taglio: ogni 3 LED
Starting Time 100% ON: 0.001 sec (instant on)
Stabilità del colore: <6
Intensità luminosa (Cd):954.92 Cd Max.
Temperatura di esercizio: -20° +45°
IP Rating: IP20 (uso interno)
Larghezza: 10 mm
Codice: VT-2835
Classe di efficienza energetica IEE: A++
Certificazioni: CE, EMC, ROHS
In pratica attaccherò al coperchio 6 profili da 65cm l'uno con all'interno rispettivamente 3 strip da 6500k e 3 da 3000k
ogni profilo produrrà circa 1950 lumen quindi in totale 11700 lumen che corrisponderebbero a circa 75 lumen litro
e con uno spettro abbastanza ampio.
un dimmer per regolare l'intensità nel caso ci fosse troppa luce
e un alimentatore 12v 120w
cosa ne pensate???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli Illuminazione nuovo acquario
A me sembra che tu abbia le idee ben chiare e mi pare tutto corretto

Sentiamo se @AleDisola ha qualche osservazione da fare.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
Claudio80, le barre di alluminio secondo te non bastano contando che nel coperchio avrò spazio e saranno distanziate tra loro ma anche che saranno in un acquario chiuso che durante l'inverno è in casa ma senza riscaldatore e che in estate ci andranno 4 ventole da pc da 8 cm per raffreddare l'acqua e quindi anche le lampade
- Duca77
- Messaggi: 8491
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
Quoto @Claudio80, sto facendo anche io un progetto simile e ho preso anche diverse ventoline tipo quelle da PC per raffreddare, soprattutto in estate. Per l'alimentatore sono stato abbondante, da 360 W, prendendolo dalla Cina non l'ho pagato molto
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
di ventole da pc ne ho parecchie il discorso è che non posso lasciarle sempre perchè per far deporre le ampullarie ho bisogno del coperchio umido.
quindi secondo voi i profili in alluminio non bastano?
per il discorso alimentatore dovrei consumare 70 e rotti watt con un 120 sono già abbastanza tranquillo e dato che avrei un'illuminazione già bella abbondante non credo possa servirmi più potente anche in futuro
quindi secondo voi i profili in alluminio non bastano?
per il discorso alimentatore dovrei consumare 70 e rotti watt con un 120 sono già abbastanza tranquillo e dato che avrei un'illuminazione già bella abbondante non credo possa servirmi più potente anche in futuro
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Consigli Illuminazione nuovo acquario
@Claudio80
Visto che dicevi che ti pare che io abbia tutto chiaro ho appunto pensato di cambiare completamente il progetto per l'illuminazione, sto pensando di chiudere il mio acquario con un coperchio trasparente e di mettere una plafoniera esterna fai da te sopra.
ora il mio dubbio dopo aver letto questo articolo del forum
è che c'è scritto che i lumen emessi dalle strisce fitostimolanti non concorrono al raggiungimento del totale dei lumen desiderati, ma le rgb?
in pratica se io voglio 10000 lumen devo mettere le 6500k per 10000 lumen + le rgb o le 6500k per 7000 lumen e le rgb per 3000 lumen?
altra domanda nella mia illuminazione attuale "sera LED X-Change Tube daylight sunrise" ho un rapporto di 2:1 tra LED bianchi e LED rgb in pratica ci sono 24 LED bianchi e 12 LED rgb
questo rapporto è corretto o è meglio un rapporto diverso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti