Vi presento un amico, il Faggio!

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Avatar utente
Fagus
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/03/21, 14:16

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Fagus » 15/03/2021, 9:49

Pinny ha scritto:
15/03/2021, 9:38
Hai mai provato a nutrirla, inserendo insetti morti, nel suo ricettacolo?
Grazie. Ora hanno patito un poco il travaso ma si stanno riprendendo. Quelle dei garden spesso sono ibridi quindi abbastanza resistenti!

Si anche se quella con gli ascidi rossi si è evoluta per "digerire" foglie... Per l'altra ho delle larve congelate che somministro ogni tanto.

Marta ha scritto:
15/03/2021, 9:41
ma ancora non hai capito con chi hai a che fare?
Eeehhhh... Purtroppo ci casco sempre!

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Marta » 15/03/2021, 10:13

Fagus ha scritto:
15/03/2021, 9:49
Purtroppo ci casco sempre!
:)) :))
Fagus ha scritto:
15/03/2021, 9:49
anche se quella con gli ascidi rossi si è evoluta per "digerire" foglie
ma che fico!
Ci diresti i nomi? E anche come le tieni.
Mi sono appassionata di zone emerse; se fattibile, ci farei un pensierino.. :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fagus
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/03/21, 14:16

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Fagus » 15/03/2021, 17:05

ul
Marta ha scritto:
15/03/2021, 10:13
Ci diresti i nomi? E anche come le tieni.
Quelle che ho sono la N. ampullaria e la N. hookeriana.
Il problema delle Nepenthes è che crescono molto in altezza (l'ampullaria -ascidi rossi- cresce oltre i 2 metri in altezza-).

Se vuoi provare con un supporto emerso l'hookeriana è forse più indicata: è un ibrido e rimane più piccola.

Io adesso le tengo in un acquario dismesso, vanno bagnate con sola acqua deionizzata (il substrato sempre umido) e concimate con un concime organico molto molto diluito. Il substrato è torba acida, corteccia e sfagno (morto e/o vivo).

Se vuoi cimentarti ti consiglio un ibrido tipo l'hookeriana (se hai un garden più specializzato chiedi una lowland: ovvero carnivore che avendo come habitat le pianure non vogliono un'escursione termica tra giorno e notte, o alla peggio un intermediate che richiede un minimo di escursione -ma vive discretamente anche in un ambiente lowland-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Certcertsin » 15/03/2021, 17:13

Il faggio è la mia pianta ad alto fusto preferita !
Benvenuto!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Artic1 » 15/03/2021, 17:20

Certcertsin ha scritto:
15/03/2021, 17:13
Il faggio è la mia pianta ad alto fusto preferita
Delle nostre autoctone si, mi associo.
Ma in realtà di piante che adoro ce ne sono tantissime :D
Dell'Africa ho adorato il Sapelli e l'Assamela. Dell'Asia adoro la Ginkgo...
E anche di locali ne ho un marea di preferite ognuna per qualche sua peculiarità

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Certcertsin » 15/03/2021, 17:27

Tante mi piacciono e tante non le ho mai toccate, ma il faggio lo trovo elegante e maestoso ,povero ne ho bruciato a tonnellate...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Scardola » 15/03/2021, 20:27

Un altro allevatore di carnivore!
Io ho tenuto per anni qualche pianta temperata, varie Sarraceniea, Dionea e qualche Drosera
Ho dovuto dare via quasi tutto perché non riuscivo a starci dietro con le innaffiature, mi è rimasta solo una Dionaea.
Ma avevo delle Sarracenie enormi.

Le Nepenthes mi sono sempre piaciute ma con le tropicali non ho proprio il pollice verde.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Artic1 » 16/03/2021, 1:28

Certcertsin ha scritto:
15/03/2021, 17:27
povero ne ho bruciato a tonnellate...
=)) occhio Fagus che qui finisci in pellet. :)) =))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Fagus
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/03/21, 14:16

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Fagus » 16/03/2021, 9:03

Certcertsin ha scritto:
15/03/2021, 17:27
povero ne ho bruciato a tonnellate...
Ehm...coff...mi sa che vado a cambiare il mio nick name!
Comunque si, sarò di parte ma le trovo stupende pure io!
Scardola ha scritto:
15/03/2021, 20:27
Io ho tenuto per anni qualche pianta temperata, varie Sarraceniea, Dionea e qualche Drosera
Io invece non ho mai avuto feeling con le temperate, anche se adoro le fioriture delle sarracenie: prima o poi sarò troppo tentato e ne prenderò una!
Artic1 ha scritto:
16/03/2021, 1:28
occhio Fagus che qui finisci in pellet.
Fagus chi??

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vi presento un amico, il Faggio!

Messaggio di Certcertsin » 16/03/2021, 14:10

Quando mi facevo i giretti in moto mi ricordo il colle del Melogno che forse è pure nei vostri dintorni ,km di faggi incantati...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti