Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 27/02/2021, 6:59
Claudio80 ha scritto: ↑27/02/2021, 6:56
Nutrire gli animali con pinze, stecchini, mani e quant'altro alla lunga ammazza il loro istinto predatorio, se invece lasci le prede libere nel terrario prima o poi alzerà le chiappe e andrà a catturarle
Hai ragione, ma la rana pacman mi sa proprio di uno che piuttosto di cercare il cibo aspetta gli passi davanti, e se un giorno non passa, vabbè

Ovviamente io non ne so niente di rane, è solo un'impressione, sarà sicuramente come dici tu
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 27/02/2021, 7:06
Dommenico888 ha scritto: ↑27/02/2021, 6:59
mi sa proprio di uno che piuttosto di cercare il cibo aspetta gli passi davanti, e se un giorno non passa, vabbè
Qualche balzo se vede la preda lo fa, ma comunque sì, preferisce stare mezza sotterrata ad aspettare.
Per farti un altro esempio di rane di facile reperibilità e di facile allevamento ci sarebbero anche le Bombina orientalis. Sono anche loro animali statici, ma nel momento della caccia si attivano e scatenano l'inferno

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 27/02/2021, 7:21
Claudio80 ha scritto: ↑27/02/2021, 7:06
ci sarebbero anche le Bombina orientalis
Le avevo sentite nominare.
Proverò a vedere in giro, ma per ora ho visto sempre e solo quelle due. Sennò il negozio da poco poco si è ampliato ed ha una vasta gamma di serpenti. Inoltre ci sono alcuni phelsuma, die o tre pogone e un ciliatus.
I oppure le phelsuma, non so quale sia l'articolo corretto, sono veramente splendid*, devo dire

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 17/03/2021, 12:52
Off Topic
Dommenico888 ha scritto: ↑26/02/2021, 21:19
Purtroppo non ci sono mi pare qui in italia
Le vespe samurai
Trissolcus japonicus e
T. mitzukurii ci sono già arrivate in Italia per conto loro da altre nazioni europee, e attualmente il loro utilizzo nella lotta biologica alla cimice asiatica è stato approvato. I primi rilasci, dopo studi in ambiente controllato, sono avvenuti l'estate scorsa. In America usano
Trissolcus japonicus già da un po'. Meglio che imbottire gli ecosistemi (perché quello che rilasci in un campo, anche il più "sterile", non resta nel campo) di pesticidi che non ammazzano le cimici.
Claudio80 ha scritto: ↑27/02/2021, 6:20
Di tanto in tanto a qualche intelligentone viene in mente di inserire una specie alloctona per contrastarne un'altra, e le conseguenze non sono mai positive.
Il primo esempio che mi viene in mente è il rospo delle canne in Australia, che ha fatto estinguere il quoll da alcune zone e reso gli australiani paranoici
Questo perché una volta non ci si faceva troppi problemi a studiare l'ecologia delle varie specie e non esistevano le valutazioni d'impatto ambientale. La lotta biologica funziona se non si usano predatori generalisti come i rospi, le mantidi o le chiocciole lupo.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/03/2021, 12:54
Alex_N ha scritto: ↑17/03/2021, 12:52
ci sono già arrivate in Italia
Avevo proprio letto due giorni fa della loro introduzione, ma se ho capito bene nel centro Italia.
Qui da me ho cimici ovunque

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 17/03/2021, 13:14
Off Topic
Nord. Ho seguito la cosa l'estate precedente quando facevano gli studi, io mi occupavo d'altri insetti, alieni dannosi, ma lavoravo a stretto contatto col gruppo responsabile dei rilasci in Friuli. L'obiettivo non è sterminare le cimici (dichiarato impossibile) ma limitarne l'abbondanza nelle fasi di picco.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/03/2021, 13:17
Alex_N ha scritto: ↑17/03/2021, 13:14
contatto col gruppo responsabile dei rilasci in Friuli
Proprio dive sto io.
Speriamo di vederne di meno al più presto

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti