Info

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Info

Messaggio di Ilsandro » 18/03/2021, 12:35

Ciao a tutti :-h
vorrei qualche info su questo pescietto
IMG_20210318_122911_8923024884294974080.jpg
La specie se lo riconoscete e quali piante si possono mettere in acquario senza che vengano sradicare mangiate.
Non è un mio pesce, ma ho aiutato un mio collega che lo teneva in un acquario di circa 100l ma fino a poco tempo fa era costretto a cambiare più del 50% di acqua perché il filtro esterno non è mai stato fatto maturare ed anche la filtrazione meccanica non funzionava per vari motivi.
Adesso le cose vanno molto meglio e volevo consigli soprattutto sulle piante visto che la Phyllantus che gli ho dato l'ha mangiata tutta e l'egeria viene sradicata regolarmente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info

Messaggio di Fiamma » 18/03/2021, 13:20

Ciao Ilsandro,
È un Carassio ma non vedo la coda, è doppia o singola?
Cosi ad una prima occhiata mi sembra un Carassio omeomorfo ( a coda singola) piuttosto grasso :)) però metti una foto dove si veda bene di profilo.
Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 12:35
la Phyllantus che gli ho dato l'ha mangiata tutta
Come avergli dato le noccioline
Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 12:35
l'egeria viene sradicata regolarmente.
Ne so qualcosa...viene anche mangiata...l'egeria sta bene anche galleggiante, altrimenti può infilare gli steli nei cannolicchi o a mazzetti in quei cerchi di terracotta che si trovano a volte in fondo ai vasetti delle piante da acquario, io faccio così, ma quasi ogni giorno devo recuperare gli steli sradicati e rimetterli a posto :-??
Puoi provare la Vallisneria, magari mettendo dei ciotoli grandi intorno alle radici per farla radicare, ma anche lì dipende, i miei hanno rasato anche quella :((
Anubias e Microsorum in genere durano ma ovviamente non to aiutano molto essendo piante lente.
Poi il solito Pothos benedetto con le radici in acqua e piante e fusto fuori.
Ora in quanti litri e che dimensioni sta? Dimensioni del pesce? È da solo? Cosa mangia e in che quantità?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
lauretta (18/03/2021, 13:59) • Ilsandro (18/03/2021, 14:01)

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Info

Messaggio di Ilsandro » 18/03/2021, 14:01

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 13:20
Ora in quanti litri e che dimensioni sta? Dimensioni del pesce? È da solo? Cosa mangia e in che quantità?
Quello che so è che si trova in un 100l e una volta al giorno lo nutre con un cibo specifico ma non conosco la quantità.
È da solo perché il suo compagno è morto quasi subito.
Io sono intervenuto quando ho saputo che cambiava più di 50l d'acqua a settimana, da più di un anno, 4x4perché diventava sporchissima. Puliva il filtro, anche se lo trovava perfetto (Tetra ex 800). Allora gli ho detto di spostarlo in una vasca di 40l per la maturazione ed ora speravo di aiutarlo un minimo con qualche pianta perché l'acquario è completamente spoglio. Solo un ghiaietto sul fondo. :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 14:06

Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 14:01
speravo di aiutarlo un minimo con qualche pianta perché l'acquario è completamente spoglio
Fagli mettere tanti rametti di Pothos con le radici in vasca, vedrai che permetteranno di smaltire bene gli inquinanti.
E digli di non mettere più mano al filtro, mannaggia ~x(

Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 14:01
lo nutre con un cibo specifico ma non conosco la quantità
Questo pesce è davvero troppo troppo grasso, e immagino che non gli avrà mai dato verdure prima. Ora ovviamente divorerà qualsiasi pianta che gli capiterà a tiro!
Il pesce deve cambiare dieta.
Cerca di scoprire la quantità del cibo che gli dà, e poi riparliamo meglio di cosa dovrebbe mangiare :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Ilsandro (18/03/2021, 14:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info

Messaggio di Fiamma » 18/03/2021, 14:22

Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 14:01
cambiava più di 50l d'acqua a settimana, da più di un anno, 4x4perché diventava sporchissima.
Non so la dimensione del pesce ma con un buon filtro, anche senza piante mi sembra strano che in 100 litri l'acqua diventasse così sporca, il che mi fa pensare che 1) gli dia troppo cibo 2) come dici, pulisca anche la parte biologica del filtro 3) pensi che l'acquario sia una sala operatoria mentre soprattutto un pesce come il Carassio che grufola in continuazione alza detriti per cui l'acqua perfettamente cristallina l'avrà difficilmente.
Ci sono anche le diatomee che essendo marroncine danno l'impressione di sporco, ma quelle più fa cambi e più vengono...

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Info

Messaggio di Ilsandro » 18/03/2021, 16:06

lauretta ha scritto:
18/03/2021, 14:06
Fagli mettere tanti rametti di Pothos
Ottima idea :-bd
Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 14:22
con un buon filtro, anche senza piante mi sembra strano che in
Quando apriva il filtro trovava le spugne pulite solo dello sporco sul fondo. Aveva ancora del carbone dopo tutto quel tempo. Gli ho sistemato il filtro aggiungendo anche lana di perlon. Adesso dopo un mese e mezzo l'acqua è ancora pulita c'è solo un po' di odore che penso dovuto alla mancanza di piante. Cmq gli sto facendo controllare gli NO2- con reagenti e sono ok.
Stasera forse mi manda foto migliori.

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 17:52

@Ilsandro per il Pothos mi sono dimenticata di dirti: va fatto prima radicare in un bicchiere, mai metterne un rametto appena tagliato perchè la linfa è tossica.

Ilsandro ha scritto:
18/03/2021, 16:06
c'è solo un po' di odore che penso dovuto alla mancanza di piante
Oppure all'ammoniaca alta, facile.
Questo è un grosso problema.
Fagli prendere con urgenza il test NH3/NH4, dobbiamo sapere cosa c'è in vasca, e comunque è un valore che dovrà sempre tenere sotto controllo.
Per caso conosci gli altri valori dell'acqua? pH, durezze...
Riesci a fare un video del pesce? :)

Aggiunto dopo 39 secondi:
Certo che se avesse voglia di iscriversi direttamente il tuo amico... :-
Non mangiamo nessuno, qui! :-bd
► Mostra testo
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Info

Messaggio di Ilsandro » 18/03/2021, 18:04

lauretta ha scritto:
18/03/2021, 17:52
Pothos mi sono dimenticata di dirti: va fatto prima radicare in un bicchiere, mai metterne un rametto appena tagliato perchè la linfa è tossica.
Si impara sempre qualcosa di nuovo :-bd
Mi sono arrivate queste foto

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Gli ho parlato del forum....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 18:09

Povero pescetto, soffrirà di solitudine :(

E' veramente super-grasso, devi assolutamente spiegare al tuo amico che bisogna cambiare regime alimentare per questo pesce.

Guardando la caudale, potrebbe trattarsi di un incrocio con un eteromorfo, oppure un omeomorfo varietà cometa, anche se i cometa in genere hanno la coda un po' più lunga di così :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Altra possibilità per le piante: prendi una valanga di ceratophyllum e mettilo in vasca lasciandolo a galla (è una pianta galleggiante, non fa radici).
Il pesce la mangerà, ma ci sono buone probabilità che riesca a crescere ben più velocemente di quanta il pesciotto non riesca a mangiarne :)

Aggiunto dopo 46 secondi:
Il ceratophyllum sarebbe allelopatico con l'egeria, ma mi sa che quell'egeria farà presto una brutta fine, quindi... :-??
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Ilsandro (18/03/2021, 18:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info

Messaggio di Fiamma » 18/03/2021, 20:47

È un bel pescione, trippa a parte :)
Il tuo amico non avrebbe voglia di prendere una vasca più grande ( per esempio un Rio240 o simile litraggio e dimensioni ) e dargli un compagno?
Oppure se ha un giardino fare un laghetto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti